Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2012, 13:35   #1
mortimer7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
MODEM USB rimane acceso

Ciao,
ho un modem usb che, anche dopo aver spento il PC, rimane acceso. perchè fa così? è un inutile spreco di corrente.

questo accade solo su un computer fisso, sul notebook no.

ho pensato che sia un problema di settaggi del BIOS, quindi ho postato in questa sezione.
però ho smanettato nel bios ma non ho trovato opzioni utili a disattivare l'invio di corrente alle porte USB quando il PC è spento.
mortimer7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 13:47   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
se non trovi funzioni nel bios, puoi trovare sulla scheda dei jumper che regolano l'alimentazione della prese USB.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 16:53   #3
mortimer7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
se non trovi funzioni nel bios, puoi trovare sulla scheda dei jumper che regolano l'alimentazione della prese USB.
grazie.
la schedramadre è questa:
http://www.foxconnchannel.com/Produc...U=en-us0000243

dove sono i jumper?
mortimer7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 21:11   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
ho consultato il manuale, non ci sono i jumper
mi sa che te la tieni così.
o stacchi il cavo del modem o spegni l'interrurttore dell'alimentatore atx del computer.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2012, 08:31   #5
mortimer7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
:-(
magari nelle impostazioni del bios c'è l'opzione che mi serve ma io non riesco a trovarla, che nome dovrebbe avere?
mortimer7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2012, 17:01   #6
Darioct28
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 88
Il fatto è che nel fisso essendo collegato alla corrente, le porte USB sono sempre alimentate anche a pc spento (cosa che non avviene invece nei portatili perchè sarebbe un inutile spreco di batteria.
Ecco perchè è consigliabile spegnere il pc anche dall'interruttore perchè tu non te ne accorgi ma anche da spento il pc assorbe elettricità!
Ma poi scusa che modem è che non ha il tasto di accensione? O.o
Darioct28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2012, 17:10   #7
mortimer7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da Darioct28 Guarda i messaggi
Il fatto è che nel fisso essendo collegato alla corrente, le porte USB sono sempre alimentate anche a pc spento (cosa che non avviene invece nei portatili perchè sarebbe un inutile spreco di batteria.
Ecco perchè è consigliabile spegnere il pc anche dall'interruttore perchè tu non te ne accorgi ma anche da spento il pc assorbe elettricità!
Ma poi scusa che modem è che non ha il tasto di accensione? O.o
ma se spengo dall'interruttore dell' alimentatore non si sballano ogni volta la data e l'ora del BIOS?

il modem non ha l'interrutore, è un semplice modem USB non un router.
mortimer7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2012, 08:12   #8
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da mortimer7 Guarda i messaggi
ma se spengo dall'interruttore dell' alimentatore non si sballano ogni volta la data e l'ora del BIOS?

il modem non ha l'interrutore, è un semplice modem USB non un router.
non si sballa niente, apposta c'è la batteria tampone...
comunque è consigliabile scollegare il pc dalla rete elettrica quando non è in uso
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2012, 19:30   #9
Darioct28
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
non si sballa niente, apposta c'è la batteria tampone...
comunque è consigliabile scollegare il pc dalla rete elettrica quando non è in uso
esatto a me no che hai la batteria scarica...ma basta che la sostiuisci con 4€ ci fai altri 5 anni
Darioct28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2012, 19:40   #10
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da Darioct28 Guarda i messaggi
esatto a me no che hai la batteria scarica...ma basta che la sostiuisci con 4€ ci fai altri 5 anni
cala, cala....
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2012, 11:52   #11
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
dipende da dove la compri
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2012, 11:59   #12
mortimer7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
ma perchè i computers sono progettati così?
che senso ha lasciar scorrere la corrente nella scheda madre anche quando il PC è spento? è completamente illogico (direbbe Spock)

Quote:
Originariamente inviato da mortimer7
magari nelle impostazioni del bios c'è l'opzione che mi serve ma io non riesco a trovarla, che nome dovrebbe avere?
up
mortimer7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2012, 12:29   #13
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
l'alimentazione dei +5V ha una sua utilità, permette di accendere il computer da periferiche PS/2, USB, rete e mantiene attivo il clock di sistema e la memoria del bios.
Nelle schede madri di buona fattura c'è una impostazione del bios che regola l'erogazione di corrente a USB e PS2, oppure ci sono dei jumper sui circuiti.
la tua è di fattura talmente economica e minimale che non c'è possibilità di regolazione, il +5V è sempre fisso.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 12:12   #14
mortimer7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
l'alimentazione dei +5V ha una sua utilità, permette di accendere il computer da periferiche PS/2, USB, rete e mantiene attivo il clock di sistema e la memoria del bios.
Nelle schede madri di buona fattura c'è una impostazione del bios che regola l'erogazione di corrente a USB e PS2, oppure ci sono dei jumper sui circuiti.
la tua è di fattura talmente economica e minimale che non c'è possibilità di regolazione, il +5V è sempre fisso.
nel bios c'è un opzione PS/2 PWR MANAGER, posso provare a disattivarla? (non vorrei fare casini)
mortimer7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 13:33   #15
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
certo che puoi provare, ma come dice il nome stesso si riferisce alle rpese ps/2 e non alle USB.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2012, 10:10   #16
Darioct28
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 88
Puoi provare a usare un HUB usb con presa ON/OFF come questo
Darioct28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v