|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5256
|
Consiglio mobo am3 o am3+ e ddr3.
Salve, forse sarò costretto a sostituire la mia asrock 790 am2+.
Visto che di am2+ nuove non si trova più nulla se non roba che monta il vetusto nvidia 630a, pensavo di passare direttamente a una mobo am3 o addirittura am3+, cambiando così anche le ram (da ddr2 a ddr3). Mi potete consigliare qualche modello buono ma economico per entrambe le configurazioni? AM3 e 6Gb ddr3 o AM3+ e 6Gb ddr3 Non mi interessano capacità di overclock o millemila slot pcie, ne tantomento frequenze da capogiro per le ram (mi basta sostituiscano degnamente le mie ddr2 800.) Quello che voglio è: economicità; stabilità del sistema; nessun problema di incompatibilità. Qualcosa fa al caso mio? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
|
Prenditi una tranquilla asrock 970 pro3 e sei a posto.
Perchè 6gb di ram, triple channel? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5256
|
6Gb è quanto ho adesso in 2x2+2x1.
Non esiste un 3x2? Mi pareva di averlo letto in qualche sign. Se non esiste allora va bene anche un 2x2 oppure un 4x2. Dipende dal prezzo, il budget è limitato. Bella la 970pro, ma sarebbe meglio una mobo con un minimo di vga integrata. Che ne pensi della 880GM-LE? A proposito,ma questi socket am3+ hanno solamente due gancetti in totale a reggere il dissipatore?
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 11 Home
Ultima modifica di grey.fox : 09-08-2012 alle 22:25. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
|
Asrock 870 extreme 3 55€, 2x4gb ram ddr3 kingstone 1600mhz 55€. Ci metti una vga da 40€ come una 6450 ati e stai a posto . Ciao
Ciao Ultima modifica di tisserand : 09-08-2012 alle 22:43. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
|
Quote:
3x2 esiste ma è per schede x58 che supportano il triple channel. nel tuo caso conviene 2x2 o 4x2 dual channel. Per i gancetti non saprei, ma è più comodo dei socket intel perchè non devi avvitare, sai che sfiga se ti sfugge il cacciavite e graffi qualche pista vicino alla cpu? Ultima modifica di Defqon1 : 10-08-2012 alle 10:58. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5256
|
Eh il discorso gancetti è un po' una palla....ci sono stati casi in cui il freezer extreme li ha spaccati dove ne era presente solo uno per parte.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5256
|
Per ora il massimo dell'economicità che ho trovato è questa Asus
http://www.asus.it/Motherboards/AMD_AM3Plus/M5A78LM_LX/ Non è sicuramente paragonabile a quelle che mi avete consigliato voi, però tenete a mente quelle che sono le mie poche esigenze. Come la vedete? Che svantaggi REALI avrei rispetto ai chipset amd serie 8e9? EDIT, come non detto non supporta il mio 955 da 125W...
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 11 Home
Ultima modifica di grey.fox : 10-08-2012 alle 15:39. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11743
|
Io ho preso la 880GM-LE FX tpd 125w non è male come scheda e supporta anche gli FX
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5256
|
Attualmente sto pensando a questa. Non vedo l'ora di rimettere le mani sul mio pc per vedere se la mobo è effettivamente morta.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.





















