|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 9
|
asrock g41m-s collegamento audio scheda video
Ciao a tutti, ho come scheda madre la asrock g41m-s e scheda video una nvidia gts 250.
La scheda video ha un ingresso audio con 2 fili, rosso e nero. Con il collegamento hd se devo vedere qualche film sul televisore non ho l'audio e devo usare l'impianto stereo collegato al pc per sentirlo, sulle impostazioni ho messo la risoluzione corretta del televisore e audio abilitato. Devo attaccare quel cavo audio audio sulla scheda madre, dove lo attacco? E' il cavo audio quello o mi sbaglio con qualche altra cosa? Sulla scheda madre ci sono gli ingressi del pannello frontale, un ingresso audio hd ma penso che quei fili vanno messi su una uscita audio della scheda madre. Ho visto i manuali ma non ci ho capito niente, datemi una mano voi grazie. Leggendo su internet ho visto che dovrei avere su suoni e periferiche audio altoparlanti e audio digitale (hdmi). Mi trovo soltanto altoparlanti e Cuffie Dispositivo Hight Definition Audio (Non collegato). |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
|
Pultroppo la tua scheda madre non ha il digital audio out, quindi non puoi collegare l'audio alla scheda video.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
|
se e' un impianto dolby sorround si puo fare
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 9
|
quizface grazie della risposta sei stato l'unico che mi ha dato una risposta è 1 mese che sto cercando di capire il problema e nessuno sa cosa fare.
Quindi dalla scheda video alla scheda madre per l'audio non bisogna collegare nessun cavo? Mi trovo un cavetto con 2 fili rosso e nero che cos'è? Sul manuale c'è scritto audio in se non erro. peppiniello77 Non è nessun impianto dolbi, al computer ho collegato un amplificatore con il classico cavo rc audio, e le casse. Ma siccome l'impianto audio è molto potente, l'amplificatore ha 2 ventole e è molto rumoroso devo mettermi ogni volta le cuffie se riuscivo a fare sentire l'audio sul televisore con il collegamento hd avevo risolto. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
|
Quote:
che tv hai?io sul mio tv a parte le normali prese hdmi ,ho una presa sempre hdmi ma con audio rca a fianco,inoltre ha anche vga con audio,ed anche e' una buona soluzione per te.Se ha queste prese le colleghi dietro al pc ,non alla scheda video che come gia detto non puoi. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
|
Esatto puoi collegare la scheda audio anziche' all'amplificazione direttamente al televisore a fianco alla VGA se usi la VGA o a fianco all' HDMI se usi HDMI/DVI
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 9
|
Ho capito grazie mille. Si ho il vga e un ingresso audio jack, ma se lo metto non funziona con l'hd funziona solo con il vga.
Comunque mi arrangio per il momento con le cuffie, tanto al computer gli devo dare una aggiornata e gli cambio la scheda madre e qualche pezzo. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3135
|
Quote:
Comunque il vga anche setta alte risoluzioni, alta definizione analogica,mentre hdmi e' alta definizione digitale, un dvi con audio integrato. Ultima modifica di peppiniello77 : 08-08-2012 alle 13:49. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.




















