Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2012, 09:37   #1
FabX
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 42
Chiavette USB: encryption light

Ciao, avrei l'obiettivo di rendere inaccessibili (ai piú) i dati della mia chiavetta USB.
Mi basterebbe riuscire a proteggerne l'accesso mediante password ma senza cifratura.
Ho provato i vari e noti tool di encryption ma le prestazioni della chiavetta calano troppo, diventa inutilizzabile con file di grosse dimensioni (tipo pst di Outlook da 3GB, che normalmente uso da chiavetta).

Siete a conoscenza di software di encryption light, per esempio a pochi bit o con algoritmi veloci?
La cifratura ovviamente sarebbe inaffidabile se i dati finissero in mani esperte, ma non avendo nulla di cosí critico da proteggere, mi accontenterei...

Grazie
FabX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2012, 16:15   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434730
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2012, 11:10   #3
FabX
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Grazie ma è AES a 128 o 256 bit.. quindi non risolve il mio problema di performance.
Ne ho provati già tanti altri che lavorano allo stesso modo...
FabX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2012, 19:28   #4
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da FabX Guarda i messaggi
Grazie ma è AES a 128 o 256 bit.. quindi non risolve il mio problema di performance.
Ne ho provati già tanti altri che lavorano allo stesso modo...
Magari provare prima di giudicare, é gratis e non costa nulla
Easycrypt cripta i file con algortimo a 256bit, non abbassa le prestazioni di nessuna unità perché non agisce sui volumi.
E per quanto riguarda la velocità é una questione soggettiva, varia da supporto ( se cripti un file direttamente da USB é ovvio che il risultato sarà peggiore rispetto ad un HDD ) e dalle prestazioni del PC che si usa.

In termini teorici, il più veloce algortimo potrebbe essere blowfish, ma offre un sistema di protezione datato e non efficace come l'AES-256
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v