Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2012, 09:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...0mm_43211.html

Sony presenta un nuovo compagno per le sue reflex e SLT con sensore APS-C: il nuovo obiettivo 55-300mm di spinge fino alla focale equivalente di 450mm

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 09:47   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
EDIT: doppio
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 09:47   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
il classico tele kit, come il 55-300 VR nikon e il 55-250 IS canon.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 10:02   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Almeno il canon è stabilizzato (IS rev 2)

mi sa tanto di derivazione Tamron anche se a listino hanno un 70-300 e un 55-200, ma bastan piccole modifiche ed ecco un 55-300
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 10:07   #5
dynola
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 50
il sony non ha bisogno di essere stabilizzato, ci pensa la fotocamera.....
dynola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 10:13   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Almeno il canon è stabilizzato (IS rev 2)

mi sa tanto di derivazione Tamron anche se a listino hanno un 70-300 e un 55-200, ma bastan piccole modifiche ed ecco un 55-300
Sony stabilizza il sensore come pentax. Non rilasceranno mai* un'ottica stabilizzata, per ovvi motivi.

Inoltre dubito che bastino "piccole modifiche" per ottenere un nuovo vetro.


*A meno che trovino il metodo per far lavorare insieme i due stabilizzatori
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 11:27   #7
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Era prevedibile.. Ormai mancavano solo loro ad avere il 55-300 economico per aps e in genere sono ottiche dall'ottimo rapporto prezzo prestazioni (e sempre più leggere e compatte e più a buon mercato dei vecchi 70-300 per FF, o almeno, così è per il pentax).
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 11:32   #8
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
A meno che trovino il metodo per far lavorare insieme i due stabilizzatori
Penso non sia semplice perché in genere non comunicano e in ogni caso avrebbe poco senso visto che non cambia granché a parte nella visione nel mirino e infatti le varie ottiche OS e simili terze non vanno di certo a ruba rispetto agli originali non stabilizzati in quei sistemi, anzi in certi casi sei invogliato a prendere la versione vecchia non OS..

Ultima modifica di Chelidon : 26-07-2012 alle 11:34.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 13:07   #9
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Oops non sapevo che sony era stabilizzata in body!.

Sula prevedibiltà di quest'ottica è ovvio, i numeri di vendita si fanno con queste non con i 70-200 f2.8.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 13:14   #10
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Sulla carta è il classico teleciofegon (anche visto il prezzo).
Magari Sony farà la magia come per il 55-250 IS, chissà...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 13:57   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Penso non sia semplice perché in genere non comunicano e in ogni caso avrebbe poco senso visto che non cambia granché a parte nella visione nel mirino e infatti le varie ottiche OS e simili terze non vanno di certo a ruba rispetto agli originali non stabilizzati in quei sistemi, anzi in certi casi sei invogliato a prendere la versione vecchia non OS..
Beh, potrebbe avere senso se al posto di "fino a 4 stop" diventasse "fino a 6 stop". Non tanto per arrivare ai 6 stop, ma per avere i 2-3 stop di stabilizzazione più "garantiti".... non so se mi sono spiegato .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 16:19   #12
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Sulla carta è il classico teleciofegon (anche visto il prezzo).
Magari Sony farà la magia come per il 55-250 IS, chissà...
Non so come siano il 55-300 Nikon e il 55-250 Canon (di quest'ultimo ho visto scatti di un mio amico, non mi hanno detto nulla di che ma non ho fatto prove approfondite per carità): il 55-300 Pentax in relazione al prezzo è davvero valido, molto nitido e con poche aberrazioni. Certo, è buio...ma normale visto il target.

ps. Io non ce l'ho, come tele uso il Tamron 70-200/2.8, preferisco la luminosità e la qualità ai 100mm in più di focale.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 18:06   #13
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Non so come siano il 55-300 Nikon e il 55-250 Canon (di quest'ultimo ho visto scatti di un mio amico, non mi hanno detto nulla di che ma non ho fatto prove approfondite per carità): il 55-300 Pentax in relazione al prezzo è davvero valido, molto nitido e con poche aberrazioni. Certo, è buio...ma normale visto il target.

ps. Io non ce l'ho, come tele uso il Tamron 70-200/2.8, preferisco la luminosità e la qualità ai 100mm in più di focale.
Il 55-250 Canon è considerato da tutti ottimo in relazione la prezzo di vendita (Photozone 5/5 qualità/prezzo), nemmeno io ce l'ho perché a suo tempo ho preso il 70-200 f4.
Il Nikon non lo conosco ma non è particolarmente famoso o consigliato; on c'è su Photozone.
Su Pentax mi fido, ho letto solo la recensione di Photozone (3,5/5).
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 06:48   #14
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
Ah ok, io delle recensioni difficilmente mi fido, ci sono troppe variabili in gioco.
Appena esco col mio amico gli frego la 550d con quel tele e lo provo un po' bene.

In quell'occasione ovviamente risultò stracciato dal mio Tamron ma visti i prezzi in gioco era anche immaginabile

A vantaggio del Canon c'è sicuramente il fatto che costa veramente zero, come prezzo è più paragonabile al 50-200 che al 55-300..non avevo visto costasse così poco
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 07:09   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Io ho provato il canon 55-250 IS sulla 1100D di un mio amico.

La costruzione è piuttosto plasticosa e l'AF non è velocissimo (però tenete conto che avevo appena provato un 70-200 vrII su d300 di un tizio . Quello era praticamente istantaneo ), però otticamente è un bel vetro, inoltre l'IS fa il suo sporco lavoro e l'AF non ha mai sgarrato un colpo per il poco che l'ho usato.
Per quello che costa è a dir poco ottimo imho, se non si ha necessità di andare oltre i 250mm e/o di lenti più luminose, è un must-have.
Inoltre, ultimo ma non meno importante, è molto leggero e compatto.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2012, 09:10   #16
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
Si, rapportandolo al prezzo immagino sia ottimo! 160/170 euro, circa come il Pentax/Nikon 50-200 (55-200 il nikon)...mentre i 55-300 vengono attorno ai 300 euri (sia nikon che pentax)...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2012, 09:14   #17
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Beh, potrebbe avere senso se al posto di "fino a 4 stop" diventasse "fino a 6 stop". Non tanto per arrivare ai 6 stop, ma per avere i 2-3 stop di stabilizzazione più "garantiti".... non so se mi sono spiegato .
Il punto è che secondo me (magari sbaglio ) non è un fenomeno in cui si possono sommare le compensazioni per avere prestazioni più ampie: se la corsa e la reattività dei sistemi è da 4-stop dubito che anche se lavorassero congintamente ne possano teoricamente fare 8 detto in parole povere, magari migliorerebbe solo il tasso di riuscite.

Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Il 55-250 Canon è considerato da tutti ottimo in relazione la prezzo di vendita (Photozone 5/5 qualità/prezzo), nemmeno io ce l'ho perché a suo tempo ho preso il 70-200 f4.
Il Nikon non lo conosco ma non è particolarmente famoso o consigliato; on c'è su Photozone.
Su Pentax mi fido, ho letto solo la recensione di Photozone (3,5/5).
( sì su un esemplare che al momento dell'uscita della recensione loro stessi dicevano fosse decentrato! )
Se vogliamo attaccarci ai numerini e di un solo recensore (che tra l'altro spesso non sa nemmeno ciò che fa, da quello che capita di leggerci ), allora ti dico di più: se lo confronti col tamron 70-300 (4/5) a sentir loro è pure peggio di quello, peccato che chi li avuti entrambi non si sognerebbe di dire lo stesso e tornare indietro e infatti guarda caso non capita mai di leggere chi abbia fatto il passaggio all'inverso..

Per le recensioni bisognerebbe giudicare sempre "cum grano salis" e magari da più fonti, non tanto perché c'è chi s'improvvisa senza conoscenze tecniche come photozone, ma perché si dovrebbe intuire pure che esiste una variabilità negli esemplari e a sentire chi affitta le lenti è nell'ordine del 15-20% addirittura su lenti di fascia alta.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1