Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2012, 11:45   #1
oro125
Senior Member
 
L'Avatar di oro125
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Bergamo (prov.)
Messaggi: 2084
Sostituire la mia bridge... ma con cosa?

Ciao a tutti, sto iniziando a guardarmi in giro perchè vorrei sostituire la mia Fuji S5600 dopo 6 onorati anni di servizio con più di 12000 scatti, e dopo essere sopravvissuta
quest'anno al Mongol Rally(per chi non sapesse cosa è http://www.bergamatti.it/), direi che è giunto per lei il momento di andare in pensione.
Vista la vastità di offerte che il mercato oggi propone mi trovo un po' spiazzato nella mia scelta e vorrei un vostro parere. L'indecisione prima di tutto è: mirrorless o reflex? Sono sempre stato attratto dal mondo delle reflex ma da un lato mi sono sempre sentito frenato dalla loro scarsa portabilità.

Mi piace moltissimo viaggiare, quindi l'uso principale che ne farei sarebbe proprio questo. In particolare cerco una macchina che non sia "fragile". La mia attuale Fuji è sopravvissuta a tutto, si è fatta tutto il mongol rally senza mai essere stata riposta nella costudia, restando dispersa nello zaino e nei meandri più nascosti della Panda dove abbiamo vissuto per 5 settimane, e una volta alle cascate di Iguazu era talmente annacquata che gocciolava da tutte le parti. Ho citato situazioni un po' esagerate volutamente, non per questo voglio dire che sono uno che tratta male la propria attrezzatura, anzi! Ho sempre cercato di starci attento perchè doveva durare il più a lungo possibile!
Però volevo sottolineare che in certe situazioni e in certi tipi di viaggi non si può fare altrimenti e non puoi correre dietro ogni minuto alla macchina fotografica.
Nonostante tutto però la S5600 non mi ha mai mollato.


Vi dico cosa mi è piaciuto e cosa non mi è piaciuto della Fuji S5600, credo sia importante per scegliere meglio la sua erede:



MI E' PIACIUTO:
- Reistenza e qualità costruttiva (per me ottima gli darei un 10)
- Mirino (non rinuncerei mai a questo, odio scattare guardando lo schermo)
- Durata delle batteria (4 banalissime Stilo)
- Ghiera PASM
- Ergonomia: tutti i comandi facilmente a portata di mano senza sbattersi troppo a navigare nei menu
- Scatto RAW (usato però raramente)

NON MI E' PIACIUTO:
- Obiettivo: non tanto per la qualità ma per la lunghezza di focale 38-380, tantissimo zoom inutile e niente grandangolare che sarebbe stato invece utilissimo! E' il motivo principale per cui voglio cambiare.
- Sensibilità ISO: hai tempi penso che non si poteva pretendere di meglio da una compatta/bridge, spazia da 64 a 1600, ma già a 400ISO il rumore o troppo presente. Secondo motivo per cui voglio cambiare.
- Zoom motorizzato (preferirei di gran lunga la ghiera manuale)
- Risoluzione EVF troppo bassa
- Messa a fuoco manuale a comando elettronico scomodissima e comunque inutilizzabile con la qualità scarsa dell'EVF

Dalla nuova macchina vorrei una buona gestione degli alti ISO, e un buon obiettivo con grandangolare. Detto ciò, fino a qualche giorno fa ero convinto di orientarmi su una mirrorless, ma visti i prezzi comunque non troppo bassi e le prestazioni... ho iniziato a pensare anche a una Reflex entry level come la Nikon D3200(o equivalente) con un obiettivo tutto fare 18-105. Sostanzialmente vorrei una macchina con tanti comandi manuali, se una funzione la devo richiamare da un menu a schermo, so già che non la userò mai!

Voi che ne dite?

Scusatemi per il papiro, ma volevo meglio rendervi partecipi dei miei enormi dubbi!


Grazie,
Ciao
__________________
Cpu: Intel Core 2 Quad Q8400@3.76GHz FSB@1880MHz Dissy: ASUS Triton 70 RAM: 4x1GB Corsair XMS2 DHX 5-5-5-12@940MHz MotherBoard: ASUS P5K-PRO Sk.Video: MSI GeForce GTX560Ti Twin Frozr II OC@950/1900/4200MHz Sk.Audio: Creative X-Fi XtremeMusic SSD: Crucial MX100 256GB HDD: 2x Seagate Barracuda 7200.11 500GB Masterizzatore: Pioneer 111D@L Monitor: EIZO Foris FS2333 23" Steam ID: Horo86 Battle.net TAG: Horo86#2488
oro125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 12:26   #2
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Come portabilità in uno zainetto metti tutto, reflex e ottiche.
Come ingomrbri siamo lì, anche perchè vedo dalle foto che questa bridge è bella grossa.

La reflex è solo il punto di partenza, poi quello che farà la differenza nelle tue foto sono le diverse ottiche che comprerai e soprattutto ottiche di qualità che comprerai anche a caro prezzo. Però è vero una volta comprate restano lì.

Se desideri dì più io dico REFLEX.
Se non te ne importa un granche, dirigiti su una mirrorles, che comunque ha bisogno di ottiche, ma non sono come e tante quelle dalla refleX
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 18:50   #3
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24230
ciao,
intanto dovresti dirci un budget

poi io starei attento a corpi entry level che non sono per nulla adatti a situazioni di uso intenso in condizioni climatiche avverse...

A quel punto, meglio le compatte premium..o una bella bridge di nuova generazione...

tra le compatte...sicuramente spiccan la RX100 di Sony , la Pana lx-5, la nikon p7700

per le bridge:
Panasonic fz200
o
Fuji x-s1
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 20:19   #4
oro125
Senior Member
 
L'Avatar di oro125
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Bergamo (prov.)
Messaggi: 2084
Oggi sono stato da una nota catena... "planetaria" a toccare con mano la merce...

Ho visto un po' di fotocamere, tra cui:
- Nikon D3200
- Nikon D5100
- Nikon 1 V1
- Canon EOS 1100d
- Sony Alpha 37K

Intanto mi sono accorto che la maggior parte delle mirrorless non sono dotate di mirino, ad eccezioni dei modelli più grandi(a quanto punto vado di reflex) e comunque più costosi. Mi sono però soffermato a vedere la Nikon 1 V1 che invece ha il mirino, ma in quanto a comandi manuali invece direi che lascia un po' a desiderare... giusto per intenderci non ha nemmeno la ghiera PASM. E poi il prezzo mi sembra veramente alto per il prodotto in se.

La EOS 1100d non mi piaciuta per niente al tatto... sembra un enorme plasticotto, non che le altre non lo siano ma almeno al tatto e alla vista sembrano un po' più serie.

A questo punto restano: Nikon D3200, D5100 e la Sony Alpha A37K. La sono non sono riuscito a toccarla con mano in quanto era esposta dietro ad una vetrinetta, ma una cosa che ho notato subito è che è molto più piccola come dimensioni rispetto alle altre... quindi merita un approfondimento visto che non le conosco neanche per sentito dire... Cosa dite di questa macchina?

Tra la D5100 e la D3200 sinceramente non si capisce quale possa essere la scelta migliore... alla fine come prezzo sono li entrambe! Per quanto riguarda invece l'obiettivo sarei orientato in entrambe i casi a prendere il kit con il 18-105... non che sia esperto ma rispetto al 18-55 sembra un'altra cosa anche solo a maneggiarlo... è cosi? e tra le due? quale prendereste?
__________________
Cpu: Intel Core 2 Quad Q8400@3.76GHz FSB@1880MHz Dissy: ASUS Triton 70 RAM: 4x1GB Corsair XMS2 DHX 5-5-5-12@940MHz MotherBoard: ASUS P5K-PRO Sk.Video: MSI GeForce GTX560Ti Twin Frozr II OC@950/1900/4200MHz Sk.Audio: Creative X-Fi XtremeMusic SSD: Crucial MX100 256GB HDD: 2x Seagate Barracuda 7200.11 500GB Masterizzatore: Pioneer 111D@L Monitor: EIZO Foris FS2333 23" Steam ID: Horo86 Battle.net TAG: Horo86#2488
oro125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 20:25   #5
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
nikon d5100. la sigla ti fà capre che la d5100 è un modello superiore alla d3200 anche se in qualità di immagine sono lì..
Anche il 18-105 è migliore del 18-55.

Sul web la 5100 + 18-105 sta a 631€

Le mirrorless non hanno mirino perche appunto mirrorless significa senza specchio. Non avendo uno specchio che ti devia la luce nel mirno, visualizzano l'immagine direttamente sul sensore quindi poi sull LCD.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr

Ultima modifica di Frenky-90 : 24-09-2012 alle 20:33.
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 20:59   #6
oro125
Senior Member
 
L'Avatar di oro125
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Bergamo (prov.)
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
Le mirrorless non hanno mirino perche appunto mirrorless significa senza specchio. Non avendo uno specchio che ti devia la luce nel mirno, visualizzano l'immagine direttamente sul sensore quindi poi sull LCD.
Si si quello lo sapevo, intendevo il mirino elettronico

Ma lo schermo orientabile non è fragilino?
__________________
Cpu: Intel Core 2 Quad Q8400@3.76GHz FSB@1880MHz Dissy: ASUS Triton 70 RAM: 4x1GB Corsair XMS2 DHX 5-5-5-12@940MHz MotherBoard: ASUS P5K-PRO Sk.Video: MSI GeForce GTX560Ti Twin Frozr II OC@950/1900/4200MHz Sk.Audio: Creative X-Fi XtremeMusic SSD: Crucial MX100 256GB HDD: 2x Seagate Barracuda 7200.11 500GB Masterizzatore: Pioneer 111D@L Monitor: EIZO Foris FS2333 23" Steam ID: Horo86 Battle.net TAG: Horo86#2488
oro125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 08:22   #7
Dural
Senior Member
 
L'Avatar di Dural
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3131
Se il budget è quello (attorno ai 600€) allora secondo me la Nikon D5100 è sicuramente la scelta migliore (anche se non è sicuramente un mostro di robustezza), in alternativa valuta una D90, magari usata, che ha un corpo decisamente più "pro" e robusto, anche se ovviamente un sensore meno recente.

Se invece puoi spendere attorno ai 1000€, io l'alternativa mirrorless di alta gamma non la scarterei a priori, visto che te la dovresti portare quasi sempre in viaggio.
__________________
Tirpitz666 on Live and PSN
Dural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 08:55   #8
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da oro125 Guarda i messaggi
Oggi sono stato da una nota catena... "planetaria" a toccare con mano la merce...

Ho visto un po' di fotocamere, tra cui:
- Nikon D3200
- Nikon D5100
- Nikon 1 V1
- Canon EOS 1100d
- Sony Alpha 37K

Intanto mi sono accorto che la maggior parte delle mirrorless non sono dotate di mirino, ad eccezioni dei modelli più grandi(a quanto punto vado di reflex) e comunque più costosi. Mi sono però soffermato a vedere la Nikon 1 V1 che invece ha il mirino, ma in quanto a comandi manuali invece direi che lascia un po' a desiderare... giusto per intenderci non ha nemmeno la ghiera PASM. E poi il prezzo mi sembra veramente alto per il prodotto in se.

La EOS 1100d non mi piaciuta per niente al tatto... sembra un enorme plasticotto, non che le altre non lo siano ma almeno al tatto e alla vista sembrano un po' più serie.

A questo punto restano: Nikon D3200, D5100 e la Sony Alpha A37K. La sono non sono riuscito a toccarla con mano in quanto era esposta dietro ad una vetrinetta, ma una cosa che ho notato subito è che è molto più piccola come dimensioni rispetto alle altre... quindi merita un approfondimento visto che non le conosco neanche per sentito dire... Cosa dite di questa macchina?

Tra la D5100 e la D3200 sinceramente non si capisce quale possa essere la scelta migliore... alla fine come prezzo sono li entrambe! Per quanto riguarda invece l'obiettivo sarei orientato in entrambe i casi a prendere il kit con il 18-105... non che sia esperto ma rispetto al 18-55 sembra un'altra cosa anche solo a maneggiarlo... è cosi? e tra le due? quale prendereste?

Visto che nel tuo post iniziale hai parlato principalmente di robustezza e uso in condizioni particolari, secondo me non puoi far altro che orientarti sulla Pentax K5 e un 18-55 WR

http://www.youtube.com/watch?v=TpjPqIE7e6s
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 11:52   #9
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
non è che ci si debba giocare a pallamano con la reflex.
La 5100 è ok. Lo schermo orientabile non è fragile. Lo puoi tenere sempre nella stessa posizione, come tutte le reflex.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 13:23   #10
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24230
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
non è che ci si debba giocare a pallamano con la reflex.
La 5100 è ok. Lo schermo orientabile non è fragile. Lo puoi tenere sempre nella stessa posizione, come tutte le reflex.
si, ma se come ho potuto notare anche io, le condizioni d'uso sono abbastanza impegnative..la d5100 non è tra le più consigliate a livello di robustezza.. allora meglio una d90 usata con 18-105 Vr .. almeno ha un corpo robusto e resistente ..
oppure come detto, se sale di prezzo c'è l'ottima Pentax K-5 con 18-55 WR

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 13:32   #11
p4noramix
Senior Member
 
L'Avatar di p4noramix
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 520
Per quel poco che vale,

io ho preso qualche mese fa una d90 + tamron 17-50 f2/8 a poco più di 600 euro. (usati)

Sono estremamente soddisfatto della mia scelta.

Io avevo quel budget ed ho scartato la 5100 nuova.
__________________
CaseBequiet Shadow base 800 AliSeasonic Focus GX850MoboMsi X870E Tomahawk CPU9700x +Arctic III pro 360RAMGSkill tridente 6000 Hard Disk9100 pro 1tb+ 990evo plus 2tbGPU9070 nitro+SorcioG502 HeroMonitorMSI MAG 274QRF QD E2 FotoGRIII +FA + D610 + 20 f4 mod ai + 28 f/1.8G + voigt 40mm f2 ultron + 55 f2.8 micro + 105 f/2.5 Ais + 180Af f/2.8
p4noramix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 14:29   #12
Oramaodnom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da p4noramix Guarda i messaggi
Per quel poco che vale,

io ho preso qualche mese fa una d90 + tamron 17-50 f2/8 a poco più di 600 euro. (usati)

Sono estremamente soddisfatto della mia scelta.

Io avevo quel budget ed ho scartato la 5100 nuova.
Scusate se mi intrometto, anch'io vorrei acquistare una dslr e sto seguendo un po tutti i thread sull'argomento. Mi permetto quindi di chiederti : hai scartato la 5100 perchè la ritenevi fragile ?
Potresti argomentare maggiormente il motivo della tua scelta.

Grazie in anticipo
Oramaodnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 14:52   #13
p4noramix
Senior Member
 
L'Avatar di p4noramix
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da Oramaodnom Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto, anch'io vorrei acquistare una dslr e sto seguendo un po tutti i thread sull'argomento. Mi permetto quindi di chiederti : hai scartato la 5100 perchè la ritenevi fragile ?
Potresti argomentare maggiormente il motivo della tua scelta.

Grazie in anticipo
Diciamo che ho scartato la 5100 nuova in luogo della D90 usata perchè praticamente a parità di prezzo avrei avuto una macchina migliore (per l'uso che ne faccio io).
diciamo che la solidità maggiore è stato solo uno degli aspetti; la doppia ghiera ne è un altro, il motore un altro ancora.


Diciamo che dall'idea che mi sono fatto io era meglio la D90 seppur meno recente della 5100.

Mi sono anche lasciato consigliare da un mio amico, e soprattutto dalla sensazione che ho avuto tenendole in mano entrambe.
__________________
CaseBequiet Shadow base 800 AliSeasonic Focus GX850MoboMsi X870E Tomahawk CPU9700x +Arctic III pro 360RAMGSkill tridente 6000 Hard Disk9100 pro 1tb+ 990evo plus 2tbGPU9070 nitro+SorcioG502 HeroMonitorMSI MAG 274QRF QD E2 FotoGRIII +FA + D610 + 20 f4 mod ai + 28 f/1.8G + voigt 40mm f2 ultron + 55 f2.8 micro + 105 f/2.5 Ais + 180Af f/2.8
p4noramix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 15:52   #14
Dural
Senior Member
 
L'Avatar di Dural
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3131
Quoto.
Fatto stesso ragionamento un anno fa e non me ne sono affatto pentito.
Doppia ghiera e motore fanno una bella differenza IMHO
__________________
Tirpitz666 on Live and PSN
Dural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 07:19   #15
Oramaodnom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da p4noramix Guarda i messaggi
Diciamo che ho scartato la 5100 nuova in luogo della D90 usata perchè praticamente a parità di prezzo avrei avuto una macchina migliore (per l'uso che ne faccio io).
diciamo che la solidità maggiore è stato solo uno degli aspetti; la doppia ghiera ne è un altro, il motore un altro ancora.


Diciamo che dall'idea che mi sono fatto io era meglio la D90 seppur meno recente della 5100.

Mi sono anche lasciato consigliare da un mio amico, e soprattutto dalla sensazione che ho avuto tenendole in mano entrambe.
Quote:
Originariamente inviato da Dural Guarda i messaggi
Quoto.
Fatto stesso ragionamento un anno fa e non me ne sono affatto pentito.
Doppia ghiera e motore fanno una bella differenza IMHO
Grazie a tutti e due per le risposte.
Sono ancora in alto mare ... ma ne uscirò
Oramaodnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 10:48   #16
oro125
Senior Member
 
L'Avatar di oro125
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Bergamo (prov.)
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da Oramaodnom Guarda i messaggi
Sono ancora in alto mare ... ma ne uscirò
A chi lo dici!

La Pentax K5 mi sembra veramente una gran macchina... ma costa anche parecchio!

Boh ora come ora sarei propenso per le D5100 on il 18-105... La D90 è sicuramente migliore come corpo ma anche più ingombrante e pesante.


Ciao
__________________
Cpu: Intel Core 2 Quad Q8400@3.76GHz FSB@1880MHz Dissy: ASUS Triton 70 RAM: 4x1GB Corsair XMS2 DHX 5-5-5-12@940MHz MotherBoard: ASUS P5K-PRO Sk.Video: MSI GeForce GTX560Ti Twin Frozr II OC@950/1900/4200MHz Sk.Audio: Creative X-Fi XtremeMusic SSD: Crucial MX100 256GB HDD: 2x Seagate Barracuda 7200.11 500GB Masterizzatore: Pioneer 111D@L Monitor: EIZO Foris FS2333 23" Steam ID: Horo86 Battle.net TAG: Horo86#2488
oro125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 10:52   #17
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da oro125 Guarda i messaggi
A chi lo dici!

La Pentax K5 mi sembra veramente una gran macchina... ma costa anche parecchio!

Boh ora come ora sarei propenso per le D5100 on il 18-105... La D90 è sicuramente migliore come corpo ma anche più ingombrante e pesante.


Ciao
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 14:52   #18
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
comunque su trovaprezzi la K5 l'ho vista su diversi webstore a 740-750€ circa con 18-55 WR, borsa e SD da 4 Gb
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 20:28   #19
M0rd0r
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 120
La mia prima macchina fotografica è stata proprio la S5600 della Fuji e devo dire che mi ci sono divertito veramente un sacco! Dopo è iniziata la passione per le reflex (per i dolori del mio portafoglio) e devo dire che la qualità delle immagini non è neanche paragonabile.

Valuta queste tre opzioni (in ordine di mia preferenza):
- D90 usata: una macchina veramente stupenda che non ti deluderà in nessuna tua richiesta. Comandi a portata di mano, un corpo ergonomico con tutte le comodità del caso.
- K-5 nuova: se ti serve qualcosa di veramente resistente questa è la tua scelta! Inoltre avresti la stabilizzazione sul corpo macchina che male non fa mai. Punto negativo è che, con un obiettivo decente, supera un po' il tuo budget.
- D5100 nuova: buona macchina per il tuo budget (si vede che non sono molto attratto da lei :P)
__________________
Blog su Ubuntu Linux --- http://ubuntiani.blogspot.com/ ---
M0rd0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 10:25   #20
Oramaodnom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da oro125 Guarda i messaggi
A chi lo dici!

La Pentax K5 mi sembra veramente una gran macchina... ma costa anche parecchio!

Boh ora come ora sarei propenso per le D5100 on il 18-105... La D90 è sicuramente migliore come corpo ma anche più ingombrante e pesante.


Ciao
Ti confermo che sono sempre in alto mare e per di più ho avuto pochissimo tempo a disposizione da dedicare alla "scelta" della reflex digitale.

Come dimensioni tra D90 e K5 siamo +/- là, la D90 pesa anche qualcosina in meno; certo nulla a che vedere con la D5100 ( 540 gr vs 703 gr vs 740 gr )

Se per te il peso è un elemento fondamentale la scelta è pressochè fatta!
Anche se, viste le richieste di robustezza espresse nel post iniziale, dovresti restare su D90 e/o K5.
Se non hai fretta, puoi attendere che il prezzo si abbassi ulteriormente e nel contempo metti da parte altri soldini in modo da incrementare il budget; se invece, per tua scelta, il budget non dovrà comunque superare i 600 euro, vai diretto di D5100


P.s. : ovviamente le mie sono considerazioni da inesperto, che come te cerca di valutare la soluzione migliore.
Oramaodnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v