Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2012, 08:49   #1
riki77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
Stampante di rete connessa a internet

Ciao a tutti.
Avrei la necessità di connettere la mia stampante di rete ad internet, è possibile?
Ho letto del servizio cloud di google ma a quanto pare implica il legame computer-stampante quindi, a quanto ho capito, devo avere un pc collegato a internet e alla stampante.
Ma se io volessi stampare via internet, chessò, dal luogo delle mie vacanze, sulla mia stampante di casa, senza avere un pc connesso (alla stampante), come faccio?
La stampante è una Epson c2900 ed è in rete tramite router.
Grazie.
Riccardo
riki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 09:10   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Domanda: a che ti serve stampare se tanto non puoi ritirare i fogli finchè non torni a casa? Manco fosse un papiro di roba.
Te vai in vacanza lasciando la stampante accesa?
Posso capire trasferire file sul nas o serverino di casa ma stampare roba per raccoglierla giorni dopo...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 09:46   #3
riki77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Domanda: a che ti serve stampare se tanto non puoi ritirare i fogli finchè non torni a casa? Manco fosse un papiro di roba.
Te vai in vacanza lasciando la stampante accesa?
Posso capire trasferire file sul nas o serverino di casa ma stampare roba per raccoglierla giorni dopo...

Ti spiego!
Ho un e-commerce e praticamente mi porto il lavoro con me.
I clienti mi fanno gli ordini. La sera stampo le lettere di vettura e le fatture; mia madre mi darebbe una mano non sa usare il pc), la chiamo, mi accende la stampante, stampo i fogli, lei mi prepara i pacchi, passa il corriere a ritirare il tutto; cosi non devo chiudere per ferie!! (visto il periodo poi!!)
riki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 10:50   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Capito.
Si può provare in questo modo.
In windows vai nelle proprietà stampante della stampante, pagina porte e premi configura porta. Dovresti leggere il numero di porta e l'indirizzo ip della stampante.
Occorre aprire questa porta sul router. Cerca la pagina port-forward o virtual server sul router e crea una regola per questa porta indicando l'indirizzo della stampante.
Ora serve rintracciare il router di casa tua da fuori. Siccome l'indirizzo cambia ogni volta che il router si riavvia ci si registra un ddns per avere un indirizzo fisso logico tipo miosito.no-ip.org.
Infine dal pc esterno occorre modificare nella sezione porte delle proprietà stampante in modo che punti all'indirizzo registrato.
Questo in teoria. Che router hai?

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 20-06-2012 alle 10:52.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 12:17   #5
riki77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Che router hai?
Ho un router della telecom. Sulla scatola c'è scritto: "Modem ADSL2+ Wi-Fi N"
Model Name P.DG A4001N A-000-1A1-AX

Grazie per l'aiuto!!
riki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 12:27   #6
riki77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
Allora ho verificato la porta da proprietà stampante.
Possibile che sia in questo formato? IP_xxx_xxx_x_xx

Praticamente è l'indirizzo ip della stampante con l'aggiunta di IP e _ al posto dei punti.
riki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 13:13   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sul router lo scrivi normalmente.
Segnati anche la porta, dovrebbe essere 9600 o 9100 o qualcosa del genere.
Sul router devi aggiungere una regola di port mapping.
Hai l'ultimo router di telecom quindi dovrebbe supportare no-ip.org, controlla nella pagina dns dinamico.
Qui c'è una guida su come creare la regola di port mapping e configurare l'account ddns. http://tvccfaq.altervista.org/page3/page7/page7.html
Qui ti registri per un account no-ip http://www.no-ip.com/services/manage...namic_dns.html (ovviamente la mail dev'essere vera...)
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 13:38   #8
riki77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
Ti posto un'immagine della pagina configurazione virtual server.



Dunque, ci sono 2 sezioni, una "gestione Virtual Server" e l'altra "Virtual Server Personalizzati", quali dei 2 campi devo compilare?
E come?

Scusa se approfitto della tua disponibilità !!!! Mi stai dando una grossissima mano!!
Grazie!

Ultima modifica di riki77 : 21-06-2012 alle 19:27.
riki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 15:00   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Nell'elenco non dovrebbe figurare la porta che ti serve quindi lo devi creare personalizzato. Nome a piacere, indirizzo ip della stampante e porta interna ed esterna mettile uguali.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 15:31   #10
riki77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
Ok, ho configurato ilrouter, è ancora da vedere se correttamente.

Per quanto riguarda no-ip, mi sono registrato, e ora ?Non capisco cosa devo fare.
riki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 15:54   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Hai creato un host? Intendo hai registrato un sottodominio tipo quelchetipare.no-ip.org ? Loggati e scegli Add Host. Inserisci solo il nome che vuoi e scegli dal menù a tendina no-ip.org. Sceglilo no-ip.org perchè il router solo quello mi pare usi. Non toccare il resto, va in fondo e premi crea host.
Registralo poi vai nella pagina dns dinamico del router e inserisci l'indirizzo che hai scelto, il tuo username e password. Se lo fai giusto il router dovrebbe visualizzarti in parte alla voce un enabled o non mi ricordo cos'altro.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 20-06-2012 alle 15:58.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 15:58   #12
riki77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
Si forse ci sono riuscito ho registrato un host, però e.info, il router ha visualizzato lo stato attivo in verde...quindi pare funzionare.
Ora come si procede?
riki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 16:13   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ah, ho scoperto anch'io qualcosa di utile, pensavo fosse obbligatorio quel dominio.
Ora in windows tornando nella pagina Porte crea una nuova porta TCP/IP, ricopia i parametri che usi con la vecchia porta ma cambia il nome porta (a piacere) e come indirizzo metti il tuo quelcheè.e.info. Poi accertati che sia selezionata e prova...

Ah, per sfizio ho provato con la mia e funziona.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 20-06-2012 alle 16:52.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 16:52   #14
riki77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
Ok mi sono scollegato dalla rete, ho effettuato la connessione a internet tramite chiavetta vodafone, ma nn stampa...c'è qualche cosa che nn funge! Hai qualche idea?
riki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 16:56   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Hai creato una nuova porta TCP/IP o hai modificato quella esistente? Prima ho provato modificandola e non funzionava, creandone una nuova (e selezionata!) tutto ok. Quando crei la porta lui cerca per un po' ma non trova nulla alchè selezioni l'opzione per la configurazione manuale ed ecco la finestra solita. Nome porta l'ho lasciata come me la scritta lui cioè uguale all'indirizzo.
Al limite puoi fare uno screen della finestra relativa alla porta?
Io l'ho provato con wind.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 20-06-2012 alle 16:59.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 17:24   #16
riki77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
Si l'ho creata nuova ed è selezionata
Questa è come è settata la porta.





Ma non è che la porta sul router è sbagliata?Io ho messo 9100 sia esterna che esterna!!

Ultima modifica di riki77 : 21-06-2012 alle 19:27.
riki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 17:40   #17
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Eh sì. Io ti ho fatto un esempio.
Allora, io non uso l'impostazione lpr e come vedi da selezionata disattiva il campo numero porta (515 sembra nel tuo caso). Seleziona RAW anche sulla porta originaria e vedi se in locale stampa comunque. Se funge bon, ti resta da cambiare la regola sul router per la prota 515.
Altra cosa, stiamo dando per scontato che la stampante usi sempre l'ip 192.168.1.68. Assicurati che la stampante prenda sempre questo indirizzo. Per la mia hp è bastato settare l'ip manualmente dalla pagina di configurazione raggiungibile col browser al suo indirizzo ip, gateway e dns l'ip del router.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 20-06-2012 alle 17:44.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 18:02   #18
riki77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
Allora, ho provato a stampare in RAW e funziona in locale.
Come ho selezionato Raw la porta si è messa a 9100, quindi sul router l'ho lasciata cosi.
Il problema è che nn stampa se esco dalla rete...dove ho sbagliato??

Se non ho capito male la stampa deve passare attraverso l'host no-ip -> router -> stampante giusto?
Sembra che la stampa nn esca dal mio pc o comunque che nn ci sia dialogo ta no-ip pc o no-ip router!
riki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 23:04   #19
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Dopo aver provato in locale hai cambiato la porta usata spuntando quella nuova?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2012, 08:08   #20
riki77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 152
Arieccomi ...

Si ho provato in locale con le impostazioni di porta classiche però non con quella nuova appena creata!Ho solo cambiato in RAW.
Dopodichè ho messo la porta nuova, misono scollegato dalla rete, ho connesso la chiavetta vodafone e ho inviato la stampa ma niente da fare...non funziona.
Ieri mi dicevi di utilizzare no-ip.org, può essere questo il problema?
riki77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v