Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2012, 11:48   #1
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Pannelli AMVA a 120 Hz !

La cinese AUO ha iniziato a produrre pannelli AMVA a 120 hz, ossia la "quadratura del cerchio" cosi' da permettere qualità video superiore ai TN e i 120 Hz adatti al 3D

http://www.auo.com/?sn=149&lang=en-US&c=33&n=129

http://www.auo.com/?sn=149&lang=en-US&c=33&n=128

Peccato per la retroilluminazione ccfl per il modello da 24"
Poi ci sono i 12 ms, ma qst riguarderà solo qlc maniaco del videogioco.
Quanto al resto, luminosità, qualità grafica, contrasto...solo plausi.

Mi chiedo quando li vedremo montati sugli LCD di LC, Philips, Benq etc e quanto costeranno.
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 11:55   #2
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Gufo 2 Guarda i messaggi
Peccato per la retroilluminazione ccfl per il modello da 24"
Mannaggia.
Sarà meno soggetto a problemi di uniformità e non provocherà malessere nei soggetti sensibili (vedi regolazione PWM).
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 14:09   #3
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Cioè, spiegati meglio : vuoi dire che con le lampade l' illuminazione é + uniforme e - stancante ? Guarda che il 1° d' Aprile era ieri ! Per quanto riguarda il pwm ho quasi tutte le ventole della macchina dotate di qst tipo di regolazione...c' entra qlc ?

Poniamo

-regime min ventole : 240rpm ossia 4giri/sec, periodo 1/4 di sec, pulsazione circa 25 rad/sec

-regime max ventole : 2800 rpm ossia 47 giri/sec, periodo circa 0.021 sec, pulsazione circa 295 rad/sec

Per la cronaca : ho in Eizo da 17" Flex scan 1280X1024 da quasi 10 anni, e, se pur un po' a chiazze, si vede ancora discretamente, mentre le lampade garantiscono ancora una luminosità uniforme.
Il laptop in sign, invece, se pur luminoso e dotato di > risoluzione, soffre l' avere UNA SOLA lampada illuminante in basso.

Quindi : meglio un AMVA con 2 lampade che un TN a led, giusto ? Se poi montasse UNA SOLA lampada meglio lasciar perdere...
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.

Ultima modifica di Gufo 2 : 02-04-2012 alle 14:15.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 16:03   #4
LECLUB
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da Gufo 2 Guarda i messaggi
La cinese AUO ha iniziato a produrre pannelli AMVA a 120 hz, ossia la "quadratura del cerchio" cosi' da permettere qualità video superiore ai TN e i 120 Hz adatti al 3D

http://www.auo.com/?sn=149&lang=en-US&c=33&n=129

http://www.auo.com/?sn=149&lang=en-US&c=33&n=128

Peccato per la retroilluminazione ccfl per il modello da 24"
Poi ci sono i 12 ms, ma qst riguarderà solo qlc maniaco del videogioco.
Quanto al resto, luminosità, qualità grafica, contrasto...solo plausi.

Mi chiedo quando li vedremo montati sugli LCD di LC, Philips, Benq etc e quanto costeranno.
ma io ho appena preso un 27" con freq fino a 75hz. Se non uso 3d va bene comnque?
LECLUB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 17:13   #5
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Riguardo all'uniformità... basta dare un occhiata anche qui.
Non che le CCFL fossero esenti da problemi di uniformità.
Ma con il passaggio alla retroilluminazione LED edge il problema si è accentuato.

Riguardo al PWM... mi riferisco alla tecnica di regolazione della luminosità dei LED.
Non sono troppo ferrato ma credo che il significato dell'acronimo sia lo stesso per la regolazione della velocità delle ventole.
TFT Central ha un ottimo articolo a riguardo:
http://www.tftcentral.co.uk/articles...modulation.htm


P.S.
Sul discorso TN vs AMVA...
Sicuramente la seconda vince per angolo di visione ma i recenti pannelli AMVA "low cost" sono caratterizzati da un elevato effetto scia.
Quindi si spera che AUO abbia migliorato la reattività di conseguenza.

Si parla da tempo anche di nuovi monitor IPS 3D.
Questi avrebbero già le carte in regola.

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 02-04-2012 alle 17:21.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 17:34   #6
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Non ho gran tempo di leggere ma mi pare di aver capito : per regolare i led devo effettuare una certa interruzione della corrente (visto che non li posso regolare tramite voltaggio)per frazioni di secondo a seconda della luminosità desiderata, e questo porta ad un effetto sulla vista peggiore di quello possibile tramite i neon.
Inoltre sembra che la presunta superiorità dei led come gamma di colori si verifichi solo con TRIADE di led e non led bianchi.
Considerando che dei tempi di risposta non me ne importa (praticamente non gioco col pc) ma mi interessano caratteristiche come

-Contrasto
-Uniformità cromatica
-definizioe
-120 Hz (programmi tipo Navisworks, Vray RT et similia)
-Affaticamento vista

Penso che pannelli cosi' facciano al caso mio
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.

Ultima modifica di Gufo 2 : 02-04-2012 alle 22:45.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 17:51   #7
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Ma anche no...
Questi pannelli non sono adatti per applicazioni grafiche.
Nelle recensioni leggi che non riescono a calibrarlo con precisione ma non ti spiegano bene il perché.
Se lo vedi invece lo capisci subito.
Con le sfumature più scure si comporta come un TN.

Ovviamente questi nuovi pannelli rimangono ancora un incognita.
Ma che facciano un totale stravolgimento penso sia poco probabile.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 22:56   #8
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Non ho detto che l' utilizzo prevalente del pc é AutoCAD 2D/3D,ArchiCAD e un po' di 3D Studio Max, mentre faccio pochissimo fotoritocco (quel che basta per aggiustare le texture)

Boh, al di là che vengano implementati qst X lo meno Benq (che ne monta parecchi di qst ditta) e altri produttori, o via via magari usciranno pannelli va di altre ditte (es Samsung), qst articolo,anche se molto sintetico, penso tolga ogni dubbio sul tipo di tecnologia, resa e conseguente USO del pannello http://www.apsweb.it/TecnologiaMonitor.html
Finisco qui che ho sonno
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.

Ultima modifica di Gufo 2 : 02-04-2012 alle 23:00.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 10:52   #9
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Lascia perdere le tecnologie...
I pannelli AMVA di cui parliamo sono un compromesso al ribasso.
In casa ho un vecchio Eizo S-PVA che è un altro pianeta in reattività e riproduzione dei colori.

Mi pare di capire che il tuo acquisto non è proprio immediato e quest'anno di nuovi pannelli ne usciranno un bel po'...
Ragionando sul presente, per le tue applicazioni ti consiglierei sicuramente un IPS.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 15:11   #10
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Certo, ho visto l' Eizo CG232W e mi pare ottimo come caratteristiche :
23", 1920X1200 , 12 bit X colore, 380cd , 120 Hz....me li regali te 6K € Per acquistarlo ?
Allora, entro 6 mesi (tolto Agosto) ho bisogno di un LCD con le seguenti caratteristiche

-Dimensione diagonale compresa tra 23" e24"
-Risoluzione compresa tra 1920X1080 e 1920X1200 (cambia leggermente il formato ma non mi interessa)
-120 Hz e luminosità compresa tra 300 e 400 cd/m^2
-Prezzo sotto i 1000€

Delle varie tecnologie presenti la + adatta mi é sembrata la PVA, piuttosto che IPS.
Purtroppo , se dovessi andare ad acquistare ADESSO un monitor, l' unico che fa al mio caso é un misero TN, il Benq XL2420T.
Per fortuna ci sono in produzione qst AMVA che entro pochi mesi dovrebbero essere montati su diversi lcd in produzione che, se pur non a livello di PVA o IPS, sono sempre meglio che i TN...vedasi recensione di un Philips dotato di qst tecologia sul sito http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2416023 e cmq é un incognita su tempi di produzione, qualità e costi.
Poi, é chiaro che PVA e IPS a 120hz entro le caratteristiche e tempistiche citate sopra sono meglio, che discorsi. Ma io di fantomatici IPS o PVA a 120 Hz che usciranno entro 6 mesi con un costo inferiore ai 1000€ non ne so nulla ; poi,se ci saranno, ben vangano !
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 08:53   #11
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Benq's prototype ?

http://www.preporucamo.com/auo-120-h...li/2011/12/05/
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 10:27   #12
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Un prototipo piuttosto old.
Sono le foto di un vecchio V2400W.
Per chi vuole tradurre, la lingua dell'articolo è croato.

Beh, dato che AUO e BenQ sono società di Acer...
E' facile prevedere che entro l'anno vedremo nuovi BenQ con questi pannelli.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 12:09   #13
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
12ms?
No thx, mi piglio o un 120hz tn o un iiyama ips.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 16:01   #14
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Quote:
Per chi vuole tradurre, la lingua dell'articolo è croato.
Pardon, quando son stato in Croazia mi sono arrangiato con un po' d' inglese, le etichette senza traduzione mi sono rimaste incomprensibili, a parte parole tipo "voda" (acqua) e segnali stradali tipo skola (scuola)...ma forse ero già in Slovenia !

Mah, se hanno intenzione di montarli sti pannelli qualcosa dovremo vedere al Computex, no ?

X quanto riguarda i 12 ms : penso che siano un limite in ambito games, ma nel caso penso che bastino e avanzino i TN. Credo che qst pannelli siano molto validi in ambito multimediale X film etc in 3D, quindi potrebbe montarli Philips nei suoi Brilliance.
Però resto perplesso : se i 12 ms sono troppi in ambito games e la qualità non é tale da farli montare su monitor semiprofessionali tipo Eizo, non c' é il rischio che non vengano montati da nessun produttore a causa di una nicchia di mercato troppo ristretta ? Mi spiego meglio : di monitor a 120 Hz (quindi 3D attivo) abbiamo i seguenti tipi di utilizzo

Games -> TN a 3 ms, costi contenuti e grande reattività

Pro -> IPS/PVA da 10K usati esclusivamente in ambito cartografico/medicale

Multimedia-> TN/AMVA : forse l' unico campo in cui potrebbero prendere piede, con una qualità d' immagine migliore dei TN ed ottimo contrasto...

Mah...cmq far previsioni sulle tecnologie/tempistiche in qst ambiti é sempre molto difficoltoso...
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 12:04   #15
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
RIFLESSIONE DI INUTILE BUONSENSO

-Questi pannelli avrebbero un tempo di risposta di circa 12 millisecondi, ossia la velocità necessaria per passare da un pixel bianco a uno nero ossia da accenderlo a spegnerlo.

-Un monitor che viaggia a 120 Hz mostra un' immagine per un tempo di circa 8.333 millisecondi e poi la cambia (8.333 millisecondi*120Hertz = circa 1 secondo)

-> Com' é possibile mostrare 2 immagini differenti in 16.666 millisecondi quando soltanto il tempo per accendere o spegnere un pixel é di ben 12 millisecondi ?

A che serve un monitor di qst tipo ? Ad avere i "soliti" 120 Hz interpolati che non servono nella visione stereo e dei quali già esistono modelli IPS ?
Per favore, ditemi che ho sbagliato, e che magari i tempi di risposta sono in MICROsecondi e non MILLIsecondi, gli ingegneri AUO NON POSSONO aver fatto un' errore cosi' grassolano, sono io che valuto male qlc parametro...ditemi che é cosi', altrimenti...beh, mi si facilita la vita

-Pannello TN come scelta economica
-Pannello al plasma (ove i tempi di risposta sono misurati in MICROsecondi) se vendo un rene o faccio una rapina in banca (sempre che ne abbiano ancora di soldi VERI nelle banche)
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.

Ultima modifica di Gufo 2 : 20-06-2012 alle 12:06.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v