|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8162
|
Aiuto: condividere stampante in casa, non ci riesco proprio...
Ci sono 2 compueter: il computer A e il computer B. La stampante da condividere è sul computer A e la voglio condividere con B.
Il computer A e B sono su due router differenti alice pirelli con due linee telefoniche distinte. Non posso tirare cavi fra i due router ma posso usare il wireless tranquillamente. Ditemi come devo fare per far in modo che la stampante sia visibile da B ma allo stesso tempo che il traffico internet di A e B resti sulle rispettive linee telefoniche....in pratica B deve andare sul router di A solo per le risorse di rete. Ditemi che cosa mi serve! Faccio un disegnino per capire il problema: ![]()
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 12-06-2012 alle 15:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44522
|
Quote:
Printer server wireless collegato alla stampante ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8162
|
e come!? non ho mica capito
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44522
|
E' una cosa semplicissima prendi un printer server wifi, ce ne sono centinaia di modelli, lo colleghi alla stampante e poi, tramite wifi colleghi i due computer alla stampante tramite il print server wifi...
O se vuoi evitare la spesa / instalazione del print server prendi una stampante gia wifi, io ne ho comperata una multifunzione hp per 60 euro ! A momenti si fa prima a farlo che a dirlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non mi è ben chiaro come colleghi il print server a due reti wifi distinte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8162
|
Appunto non risolvo niente
![]() Dovrei al limite trovare un printer server con doppia interfaccia di rete e metterne una a 192.168.0.1 e l'altra a 192.168.1.1, ma credo che più che printerserver ci voglia un pc dedicato. Non lo voglio risolvere in questo modo! Oggi sono arrivato a questo punto, ho preso una pennetta WiFi da mettere nel computer a destra B, l'idea è quella di dare alla pennetta indirizzo 192.168.0.x come la rete del computer A e quindi connetterla al router A così il computer B sulla ethernet ha 192.168.1.x e sulla pennetta 192.168.0.x. Purtroppo non funziona come vorrei xkè devo sempre staccare il cavo di rete per far in modo che windows salti sulla pennina....c'è un modo per forzare il traffico di rete sull'interfaccia pennina ?? Xkè appena riattacco il cavo di rete và su quello e non vede più nulla.
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 12-06-2012 alle 16:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44522
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Il pc giustamente si collega alla rete migliore.
Pensavo ad un access-point collegato via lan ad un router e wifi client-mode all'altro. Si crea un'unica rete con due gateway. Di contro occorre disabilitare il server dhcp di uno dei due router e settare manualmente le impostazioni di rete per i pc che dovranno usarlo per uscire in rete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8162
|
E se invece forzassi l'indirizzo di rete dal file HOSTS ?
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: PAVIA
Messaggi: 138
|
Io non me ne intendo, però se per fa quello che cerchi si deve fare un casino boia e magari comprare qualcosa, a questo punto non ti conviene prendere un'altra stampante e via?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
La cosa è molto semplice secondo me.
Metti ip fisso in entrabe le schede del pc con la chiavetta, e a questo punto pui impostare più gateway. Aggiungi un gatway sulla schede ETh e metti come ip Quello della chiavetta. Fine Inoltre windows gestisce bene più schede di rete, ma non le mette in comunicazione (come è giusto che sia) se non glielo dici specificatamente. Attento però che così facendo il traffico dati potrebbe passare sull'altra linea. C'è un'altra soluzione più elengate che dovrebbe funzionare. Potresti assegnare alla stampante un ip fisso che però sta su un'altra rete. Però per farlo la tua dovrebbe essere una stampante di rete e forse non è questo il tuo caso, ma non lo hai specificato Per esempio la LAN A ha ip 192.168.0.0/24 La LAN B ha ip 192.168.1.0/24 Meterai la stampante su 192.168.2.0/24. Ora assegni un indirizzo ip multipli alle schede di rete assegnandogli il quello della loro lan e quello della stampante. Per il computer B fai come ho detto all'inizio! In questo modo il pc B non uscirà sul router di A. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.