|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 87
|
Silverstone RAVEN RV03 coming soon!
Sul sito della Silverstone è spuntata una sezione dedicata al successore del RV02.
Sono stati apportati cambiamenti interessanti come il posizionamento anteriore dell' alimentatore, sotto ai bay da 5.25". Le unità di archiviazione vengono invece poste dietro al pannello laterale di destra. Sono curioso di sapere data di uscita e prezzo, nonchè i relativi test, per questa nuova disposizione è stata sacrificata una ventola da 18, chissa se questa scelta pagherà... Ecco alcune foto prese dal sito ufficiale. ![]() ![]() ![]() Che dire... da estimatore dello stile rv02 devo dire che anche questo esteticamente mi piace davvero molto, forse potevano evitare le strisce champagne in favore di un look "total black" come il precedente... Per quanto riguarda le scelte tecniche sono sicuramente particolari ed interessanti, saranno anche funzionali? Se non costerà un esagerazione (come temo) ci potrei fare un pensierino... Specifiche:
**L'installazione di una ventola da 120mm nello slot posteriore andrà ad occupare l' ottavo slot di espansione. ***Il corsair ax 1200 nonostante i suoi 200 mm di lunghezza è comunque compatibile. Per tutte le foto e i dettagli cliccate qui Recensioni: http://www.chiphell.com/en/case/silverstone-rv03-review http://translate.google.it/translate...2F14450-7.html http://pro-clockers.com/cases/1879-s...ast-tower.html http://www.hardwaresecrets.com/artic...se-Review/1267 http://www.kitguru.net/components/ca...v03b-w-retail/ http://www.techspot.com/review/394-silverstone-rv03/ http://www.tweaktown.com/reviews/410...iew/index.html http://techgage.com/article/silverst...hassis_review/ user-review by balthazor Ultima modifica di mastodon81 : 04-06-2011 alle 13:45. Motivo: Aggiunta user-review by [I]balthazor[/I] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Più che champagne, sembrano dorati gli inserti, ma quello è l'aspetto minore.
Il fatto di aver tolto una ventola da 180 mm non dovrebbe essere un problema perché è anche cambiata la struttura interna. L'hardware dovrebbe venir raffreddato come prima, mentre quello che mi lascia perplesso sono gli hard disk. Per carità, non necessitano di stare proprio freschi, ma la vedo più come una soluzione dedicata agli SSD. Altra cosa: sono tornati a mettere la scheda madre sul pannello di destra e non su quello di sinistra (come avveniva nel 2). EDIT: come da trend di alcuni produttori, hanno ridotto le dimensioni complessive così da dare meno problemi ai clienti. Questo significa meno volume interno a disposizione ma anche più possibilità di trovare un posto per il case (non tutti vogliono case enormi). ![]() In questa immagine ho sovrapposto il 2 e il 3 (ruotando quest'ultimo per farli combaciare, così che sia un po' più chiaro dove sono intervenuti).
__________________
![]() Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 26-03-2011 alle 14:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
|
Io lo sto aspettando da un bel po questo case.
Anche se avrei preferito magari una fortress basato su questo layout. Ma probabilmente uscirà più avanti. Credo che a livello di funzionalità sia davvero ottimo. A me sembra ben congeniato. L'unica pecca è la finestra che sec me l'han fatta troppo corta, il dissipatore della cpu rimane metà coperto (??!!) -.- Per il resto sembra molto ok. Qui altre foto: http://www.expreview.com/12552.html Si sa nulla della disponibilità? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 87
|
Quote:
![]() Ultima modifica di mastodon81 : 30-03-2011 alle 18:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
|
mi piacerebbe vedere meglio l alloggiamento hd.
avrei preferito messo con i carrellini laterali come il fortress o raven2 evo. potrebbe dare fastidio quando smonti o monti gli hd a qualche componente magari? e poi spero che siamo anche antivibrazione. a questo punto aspetto visto che ero intenzionato per il raven2 evo, questo mi piace di piu' come design e poi lo preferisco con la finestra a sinistra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 203
|
Sono molto attratto anche io da questo case. L'unico dubbio che mi viene riguarda il fatto che per il modo in cui va posizionato l'alimentatore, questo sputera l'aria calda (prelevata fresca dal fondo) attraverso la griglia in basso sul lato sinistro. Avendo la finestra sullo stesso lato é probabile che andremo a posizionare il case sopra la scrivania a destra con la possibilità (se la scrivania non fosse molto profonda e spaziosa) che l'aria calda in uscita dalla PSU ci vada magari sulla mano o sul braccio (zona tappetino per intenderci). Ma evidentemente non poteva combaciare tutto
![]() ps. Qua trovate una recensione. (per ora l'unica che ho trovato). http://www.chiphell.com/en/case/silv...e-rv03-review/ Ultima modifica di Asphalto : 07-04-2011 alle 17:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
|
Quote:
![]() da quella review ho visto la possibilita' pure di montare ventole negli slot da 3.5... wow ottimo ![]() ma non ho ancora capito dove si mettono gli hd oltre a dietro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 203
|
Se non é previsto (servirebbero i supporti per le viti su entrambi i lati, e non mi pare si vedano in nessuna foto) non credo si possa montare al contrario; oltre al fatto che poi i cavi dell'ali dovresti farli passare davanti invece che dietro la mobo. Le gabbie che permettono di montare le ventole negli slot da 5.25" dovrebbero fungere da adattatori per montare ciascuna 3 hd da 3.5". Anche il sito Silverstone parla di 10 alloggiamenti per gli hd di cui 6 con adattatori per gli slot da 5.25" .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 87
|
Quote:
![]() Poi inserisci l'adattore nello scomparto da 5.25", stessa cosa da fare se al posto degli hard disk si volessero installare le ventole aggiuntive. ![]() Ringrazio Asphalto per il link con le foto dettagliate ![]() Ultima modifica di mastodon81 : 09-04-2011 alle 13:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 203
|
E di chè
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 87
|
Cliccando Qua trovate una interessante "user-review" contenente diverse foto e spunti per un assemblaggio ottimale. (mancano ancora cpu e ram)
Da segnalare inoltre che, nel sito dove lo avevo visto (sundialmicro U.S.A.), il prezzo di questo case, inizialmente di 159 dollari, è stato abbassato a 139. Ultima modifica di mastodon81 : 14-04-2011 alle 11:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 203
|
Gia visto e letto tutto
![]() Facevo una riflessione: hai visto la foto del connettore sotto il case per collegare il cavo di alimentazione alla corrente? Dalle foto sembra che i cavi che lo compongono ,nonostante coperti da guaina termorestringente, siano leggermente scoperti proprio dove sono collegati al connettore del case. Se fosse veramente così , non mi sembrerebbe una cosa tanto sicura ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 87
|
Già, li avevo notati pure io, la guaina nn arriva a coprire bene la parte terminale. Ad ogni modo penso non ci sia nessun pericolo, primariamente perchè quando si smanetta con questi aggeggi (e con l'elettricita in generale) è cosa buona e giusta staccare la presa di corrente, ma anche se uno si dimeticasse dovrebbe toccare contemporaneamente le due porzioni di connettore scoperte per prendere la scossa, cosa piuttosto improbabile a meno di non andarci apposta. Ovviamente tutto ciò che ho detto non giustifica in nessun modo questa mancanza di cura costruttiva, specie in una parte importante come questa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 203
|
Infatti, diciamo che mi da fastidio proprio l'idea di avere quei cavi leggermente scoperti all'interno del case che m'infastidisce. Sicuramente vanno coperti con un po' di nastro isolante o qualcosa del genere. La cosa che mi ha fatto pensare é come abbia passato i controlli di sicurezza e relative certificazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 417
|
veramente bello come case.. ma non ho capito molto questo :
Montaggio della scheda madre ruotata di 90°, proveniente dal Raven RV01 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Catania
Messaggi: 544
|
anzichè avere i connettori (usb.audio, etc..) della scheda madre sulla parte posteriore del case, li avrai sulla parte superiore
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 203
|
Una recensione abbastanza esaustiva in inglese
![]() http://pro-clockers.com/cases/1879-s...ast-tower.html |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.