|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 96
|
ASUS N75SL ..... Lo comprereste?
Ciao a tutti ragazzi, sono in procinto di cambiare notebook (dopo la dipartita del mio validissimo HP Pavillion con alle spalle 7 anni di onorato lavoro senza mai un solo piccolissimo problema) e avevo puntato l'attenzione sull' ASUS N75SL.
Sembra un prodotto abbastanza recente e quindi chiedo lumi a Voi esperti. Di seguito vi scrivo le principali caratteristiche: -schermo 17,3" lcd full HD (1920x1080) -processore intel i7 2670qm (2.2ghz - 3.1ghz) 6mb di cache L2 -memoria 8gb ddr3 1333mhz -HDD 2x750gb a 7200rpm (tot. 1,5 Tb) -scheda video NVIDIA GeFORCE GT635M con 2gb dedicati ddr3 -Lettore/masterizzatore Blu-Ray -Lettore di schede SD-MMC-XD-MC -Scheda audio integrata con altoparlanti Bang & Olufsen + subwoofer -Webcam 2mpxl -n° 2 porte USB 2.0 + n° 2 porte USB 3.0 -Wireless -Bluethoot -HDMI Il tutto a circa 1000€ Utilizzerei il pc principalmente per elaborazioni fotografiche (Photoshop) e montaggio video con pesanti rendering (Pinnacle). Poi solita navigazione internet, forse qualche gioco (ma nulla di che), e un pò di musica (karaoke, registrazione ed elaborazione di file audio, ecc.ecc.). Che ne dite? Attendo ansioso un vostro giudizio. P.S. In un futuro,non tanto lontano, sostituirei uno dei 2 HDD con un SSD. Ultima modifica di d500 : 15-02-2012 alle 17:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
![]() comunque mi sembra abbastanza buono, forse non di qualità professionale, ma per l' hw che ha (la 635m è una buona 555m rebrandizzata) non è male, e poi 2 slot hdd tornano sempre utili, e ha molte connetività. per photshop non sò quanto sia affidabile la fedeltà cromatica del display, ma certo non è inferiore alla media |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 96
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 96
|
Quote:
Quindi credo che questo non sia inferiore, ma spero almeno alla pari. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 96
|
Si, conosco la tecnologia lcd TFT e LED e preferisco di gran lunga il LED visto la migliore resa dei colori (neri profondi, gamma cromatica ampia, netta e fedele), oltre alle già citate qualità di consumo energetico e uniformità di illuminazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 741
|
l'ho preso anche io e non mi posso lamentare
![]() Questo il link per l'asus n75sf: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437357
__________________
SAMSUNG NOTE 3 BluMak2000 kk knox 0x1 NAS DS213+ ASUS N75SF, 16GB RAM samsung omnia hd i8910 cfw hx-v11-7 packard bell carbon 2tb OLIVETTI STUDIO 44 TUNER CINERGY T STICK DUAL RC Epson stylus office bx300f |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 96
|
Ciao Paolo, ma il tuo è N75SF....mentre quello che ho visto io è N75SL
A colpo d'occhio, leggendo le specifiche da te riportate, l'unica differenza tra i due sembra il display a led del tuo (SF) contro il classico tft dell' SL....giusto? Scusa, rileggendo bene le specifiche dei due pc noto altre differenze, ma comunque piccolezze: - Memoria da 6gb dell' N 75 SF contro gli 8gb dell' N 75 SL - Scheda grafica gt555m dell'N 75 SF contro gt635m dell' N 75 SL (che comunque risultano essere identiche). Ultima modifica di d500 : 16-02-2012 alle 20:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 96
|
Allora? Dai ragazzi...forza con i consigli...che faccio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 6
|
Mah, io ti posso solo dire che mentre ti stai rodendo coi dubbi l'ho comprato per 1022 € e sto aspettando la consegna...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 96
|
Bravissimo....così potrai passarmi le tue impressioni.
A presto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 6
|
Dopo l'iniziale spavento (colpa di quel fesso del mio portinaio che invece di darmi il pacco contenente l'Asus N75SL mi ha dato un sistema Home theater della Majestic destinato ad altro inquilino...) ho spacchettato oggi pomeriggio il mio nuovo notebook. Imballo perfetto, appena estratto dalla confezione l'Asus N75 fa sfoggio di grande eleganza. Molti dicono che il suo nero lucido esterno è soggetto a ditate e graffi e magari è anche vero, ma è come guardare una bellissima donna con un vestito da sera mozzafiato. Io non gli cambierei una sola virgola...l'audio, punto di forza di qs modello, è veramente di grande impatto per un notebook, sia senza subwoofer che con. Lo schermo in Full HD è una vera delizia per gli occhi (ho provato un paio di Bluray e qualche DVD e mi è venuta la bavetta bianca a lato della bocca...il lettore legge e masterizza bluray e quant'altro). Prima di ciò avevo fatto il backup del sistema operativo salvando tutto su files .ISO. Le partizioni dei dischi sono 4 da circa 350 giga l'una, non ho trovato troppe porcherie installate sopra, cosa che lo rende già abbastanza veloce per quel che serve a me, senza necessità di formattare e fare un'installazione pulita. La scheda grafica è una GeForce 635M (fascia medio-alta) ma di giochi da testare per ora non ne ho. La prima impressione dopo averlo avuto tra le mani per un paio d'ore è quella di un vero gioiello. Silenzioso, touchpad comodissimo (prenderò cmq un mouse wireless, il logitech M187) credo che averlo trovato al prezzo di 1.022 spese spedizione incluse sia stato un ottimo affare.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 626
|
potresti dirmi in MP dove l'hai trovato a quel prezzo?
__________________
Ho trattato con: Thoby, Ayrton, Tati29268, Gemini77, Sergios79, Blackmagic61, awe, dob, Soul Reaver, varom, Mike73, Salvio66, TommySeb, ceres66, sotospeak, Sasawk.....e tanti tanti altri di cui non ricordo il nick!!! :-) Ultima modifica di cuppy : 22-02-2012 alle 21:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 6
|
per chi è interessato all'acquisto di qs notebook è tornato disponibile sul sito Supernotebook, dove l'ho acquistato anche io al prezzo di 1.011,38 €.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 96
|
Grazie per la segnalazione DirtyHarry67, me ne sono accorto da poco anche io.
Senti, stavo pensando anche all'asus G74... tu che hai l' N75SL che ne pensi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 96
|
Ordinato oggi, speriamo arrivi presto così da poter fare una buona recensione e rispondere alle domande ed alle curiosità di chi vorrà.
A presto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 96
|
Ho appena ritirato il notebook e sto creando i DVD di ripristino (procedura lunga e pallosa).
Che dire...per ora posso solo confermare che esteticamente è molto bello, anche se il coperchio nero lucido sembra molto delicato e soggetto a ditate. Ci sono installati "di serie" un bel pò di programmi spazzatura e spero che qualcuno, al più presto mi suggerisca qualche dritta su come e quali eliminare. Da subito posso affermare che lo spinotto dell'alimentatore posizionato sul lato destro del notebook risulta essere scomodo, ma forse devo farci l'abitudine visto che sul precedente HP era posizionato dietro. Dai primi click sembra essere veloce, silenzioso e "fresco". Touch pad molto comodo e preciso (ma avrò modo di valutarlo bene solo con lavori millimetrici con photoshop). Per ora vi lascio...a presto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3
|
Quote:
![]() A chi ha lo stesso notebook: A voi funziona bene la LAN? A me qualche volta si rimbambisce in trasferiomento di files dal notebook ad altro computer... non capisco cosa ha. Denis |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
comunque se entrambi i pc hanno lan 1gigabit potrebbe essere l' hdd del altro pc a rallentare, sopratutto su grandi file e con poca ram |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3
|
Lo connetto alla gigabit dell'ufficio, tutti gli altri pc funzionano regolarmente.
Non vorrei fosse perchè gli ho assegnato ip fisso senza DNS ne gateway, è una cosa strana. Le unità condivise le vede tranquillamente, posso benissimo copiare files di grosse dimensioni in pochi minuti (va ad oltre 100 MB/s) ma quando si tratta di fare l'inverso ci mette un sacco prima di iniziare il trasferimento, e poi va a velocità inferiori a 50KB/s O_O Non mi spiego il motivo per cui debba funzionare a meravilgia solo in una direzione.. P.S. ho provato anche con firewall ed antivirus temporaneamente disattivati. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.