|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/t...ook_41866.html
Tim Cook, CEO di Apple, esprime la propria posizione e quella societaria riguardo le proposte ibride notebook-tablet indicando chiaramente quale strada intende seguire Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3982
|
di fatto loro con osx lion e soprattutto con il prossimo mountain lion stanno riprendendo tantissime delle funzionalità di iOS, anche l'interfaccia grafica in alcune situazioni risulta molto simile, però rimangon due os differenti. Personalmente la ritengo la migliore soluzione, che garantisce la migliore esperienza utente nel tablet e nel notebook. Con un OS tipo windows 8 si rischia di avere un os che si inflia da per tutto ma che non fa nulla benissimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3982
|
Quote:
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 494
|
Il problema sarà quando tenteranno di far convergere tablet e pc fisso... XD (cosa che stanno gia tentando di muovere fin da adesso)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
|
Oh Tim, ma vaff....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Beh.. direi che è stato abbastanza diplomatico, Steve Jobs fece dell'ironia piuttosto pesante quando dopo 6 anni MS tirò fuori Vista, un piccolo miglioramento.
In ogni caso sono parole che escono da persone di parte, il che ritorna sempre al vecchio detto dell'oste e del vino. Vedremo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
|
beh certo... meglio vendere 2 prodotti e farci su 2000 euro, invece che venderne uno solo e guadagnarci 1000 no?
La verità è che i tablet convertibili moderni (aka ultrabook con schermo touch reclinabile) sono a tutti glie effetti un PC e un tablet. I problemi tecnologici possono tutti essere superati: Peso: ormai gli ultrabook si avviano a pesare meno di 1kg, con i giusti materiali la differenza con i 700g di iPad non si nota. Sistema operativo: Windows 8, ma anche Android dall'altra parte (che imho è l'unico vero OS mobile compelto che potrebbe competere anche sui desktop nelle prossime versioni), permettono di gestire entrambe le modalità Consumi: qui imho è necessario del tempo per migliorare il consumo degli X86 o le prestazioni degli ARM, ma nel frattempo si potrebbe creare dei PC ibridi con dentro entrambi i processori. Io non ci riesco a vedere nessun difetto di sorta nel medio-lungo termine, anzi solo nuove potenzialità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
Ha perfettamente ragione, non ci sarà alcuna convergenza tra pc e tablet. Sarebbe un nonsense funzionale. Le devices che supereranno tablet e pc devono ancora essere inventate, non credo arriveranno prima di 3-4 anni: intanto Apple si gode il boom del mercato tablet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Se loro non credono nella convergenza non è un problema, l'importante è che qualcun'altro ci creda e lo offra al mercato.
Poi saranno gli acquirenti a decretarne il successo. Aggiungo anche che sono in fase di sviluppo notebook con Kinect incorporato, per tentare di dare un'alternativa funzionale non solo a tastiera/mouse/touchpad, ma anche al touchscreen. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 541
|
E ci risiamo col solito pour parler in stile Eppol. Ristrettezza mentale e chiusura a nuove soluzioni. Ma d'altronde per quale motivo vendere un unico dispositivo ibrido quando posso venderne tre e guadagnarci di più? Eppure dai discepoli dell' "inventore" dello smartphone mi sarei aspettato qualcosa di meglio...
__________________
[size="1"]PC FISSO: Gigabyte GA-P55A-UD3, Intel Core i5 750, 2*2GB DDR3 1600 Corsair XMS3, OCZ SSD 240GB Vertex 2, ATI HD6850 SAPPHIRE Windows 8.1 Pro x64. PORTATILE 1: Microsoft Surface Pro 128GB Windows 8.1 Pro PORTATILE 2: ACER Aspire 7740G -- Intel Core i5 430M, ATI Mobility Radeon HD 5650, DDR3 4GB, Schermo 17.3 pollici Windows 8.1 Pro x64 CELLULARE: Nokia Lumia 920 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
e fra tre o 4 anni lo farà anche Apple, solo che Apple per definizione innovatrice, non può arrivare seconda, quando succede si dice che non funziona... ![]() Se loro ci credono chi ha il diritto di dubitarne, Tim Cook? .. o forse sarà il mercato a decretarne successo o sconfitta? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 661
|
Al di là del marketing, è piuttosto ovvio che non ci può essere convergenza tra tablet e notebook. Sono due prodotti diversi. Il tablet lo usi a casa sul divano, in treno, in aereo, e in tutti i casi in cui vuoi tenere in mano qualcosa che ha l'ingombro e il peso di un libro. Il notebook lo usi sulla scrivania. Mi sembra piuttosto semplice, non c'è bisogno di essere degli esperti per arrivare a questa conclusione. Quello che è importante è che dispositivi diversi comunichino bene tra di loro...ma per questo c'è il cloud. Per esempio il cellulare dovrebbe poter comunicare con il frigorifero, ma sono dispositivi diversi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
|
Quote:
iPad è andato in una direzione diversa, si è differenziato. Un prodotto diverso per chi ha (nuove) esigenze diverse. D'altronde come dice giustamente Tim la convergenza limiterebbe entrambe le soluzioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
In realtà io vedo sempre più "gente" (leggi manager che il computer lo usano solo per leggere email... perché a scriverle ci pensa la segretaria) che sulla "scrivania" hanno solo un ipad (ed un iphone vicino).
Tuttavia credo che "forzare" questa gente ad usare un sistema più espandibile tipo android o windows 8 non sia l'idea giusta, concordo con Cook... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Fra 3-4 anni ci saranno dispositivi che andranno oltre il solito duopolio pc/tablet, e non è detto che sia Apple la prima o la migliore a proporli. Qui a Dublino ci sono delle stazioni informative che sembrano un ipad a 50 pollici in cui puoi vedere dove andare la sera, scorrere la mappa, controllare il meteo, navigare su internet, ordinare biglietti etc. Solo due anni fa sarebbe stato fantascienza, oggi è business as usual.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 338
|
Insomma scettico o meno, il buon Tim deve accettare il fatto che nel futuro ci saranno altre persone sedute al tavolo per dividersi la merenda. Quando si parla di convergenza tra notebook e tablet, immagino si riferiscano alla possibilità di trasmigrare il primo nel secondo. E chi non lo vorrebbe un tablet con prestazioni e possibilità offerte da un notebook? Il vero problema secondo me è il consumo energetico. Perchè in quanto a tecnologia siamo gia ampliamente nel fattibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
sono completamente a digiuno di tablet ed ho bisogno di una delucidazione da voi che ve ne intendete:
è possibile utilizzare un tablet come estensione/sostituto (almeno delle funzioni base) di un pc? mi riferisco all'intervento di FamilyGuy...considerando uno scenario tipo "riunione aziendale", è possibile considerare un tablet per un utilizzo office basilare (es: scrittura/modifica di documenti di testo/excel) e lasciare il notebook a casa??? e nel caso la risposta fosse positiva, è più conveniente un tablet con windows in questo contesto? grazie mille ![]()
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
|
Quote:
Se invece intendi che ci lavori in maniera produttiva allo stesso modo, decisamente no. IMHO un tablet è più per la fruizione dei contenuti che per la loro creazione (salvo robe tipo Asus Trasformer, che in effetti si avvicinano a quella convergenza che Cook tanto denigra). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
La "gente" di cui parlavo sopra col computer c'ha sempre litigato e quando lo usa(va) era costretta perché ai tempi di internet è diventato un mezzo di comunicazione (prima di internet andavano alla grande coi fax che però scriveva sempre la solita segretaria...).
Chi usa abitualmente (senza litigarci ![]() Due prodotti per due utilizzi diversi. Transformers e simili secondo me puntano solo ai geek che per non "sentirsi inferiori" alla gente di cui parlo sopra si "fanno il tablet" pure loro perché è trendy ![]() ![]() Ultima modifica di Family Guy : 27-04-2012 alle 15:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.