Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2012, 10:10   #1
upgrade4ever
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 68
Router a limite si blocca e va in errore

ciao sto notando con alcuni router di DLink, Netgear e TPLink "ma sto testandone ancora altri" che tendono a bloccarsi se portati al limite.
Esempi:
- su una adsl da 7M/256K, se provo a trasferire files in uscita alla massima velocità dopo pochi minuti si inceppa il router e devo riavviarlo.
- se provo a scaricare contemporaneamente molti files (es. 10-20 files) di grandi dimensioni mi scarica quei files ma tende a bloccarmi poi altre porte o addirittura mi blocca il wifi. Con "blocca il wifi" intendo che il pc si connette al router in wifi ma non riesce a trasferire dati, e per farlo andare devo sempre riavviare il router.
- se provo a scaricare un files (o piu files) di grandi dimensioni mediante ethernet e allo stesso momento guardo un video dalla tv sempre connessa in ethernet, il wifi non mi funziona (stesso problema di prima) e devo riavviare il router per farlo riandare.
- se provo ad inviare files in uscita (quindi
Ripeto sono difetti che non fa sempre e fanno solo al limite... secondo voi sono difetti dei router che ho provato o è normale che fanno queste cose ruoter "casalinghi"?
upgrade4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 11:31   #2
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Tutte prove fatte nel lontano 2006 con metodi meno empirici … 99% di prodotti scartati. Vedo che a distanza di 5/6 anni le cose non sono cambiate. A quel tempo, nei prodotti coinvolti non c'erano solo i casalinghi ma anche qualche nome importante.
Benvenuto nel mondo dei low-cost … cosa che per adesso ho schivato pur avendo un middle-cost.

Ultima modifica di stepvr : 19-04-2012 alle 11:35.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 11:52   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44524
Quote:
Originariamente inviato da stepvr Guarda i messaggi
Tutte prove fatte nel lontano 2006 con metodi meno empirici … 99% di prodotti scartati. Vedo che a distanza di 5/6 anni le cose non sono cambiate. A quel tempo, nei prodotti coinvolti non c'erano solo i casalinghi ma anche qualche nome importante.
Benvenuto nel mondo dei low-cost … cosa che per adesso ho schivato pur avendo un middle-cost.
Idem !

Tanti anni fa, provai tantissimi modelli, l'unico che non si piantava mai era il USRobotics 9105...

Ora per trovare un modello valido, ho dovuto sborsare un paio di cento euro..

Passano gli anni, cambiano i modelli, ma il succo non cambia..
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 12:18   #4
upgrade4ever
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 68
menomale che qualcun'altro che mi capisce
che modelli avete che vanno melgio? ho adocchiato un draytek 2830n plus e l'asus n55u, cosa ne pensate di questi 2 prodotti?
a me interessa l'affidabilità principalmente.
se avete altri marchi o modelli da consigliare ditemi pure senza alcun problema.
grazie
upgrade4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 12:25   #5
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Draytek 2820n dal 2006 acceso 24x7 e aggiornato man mano. Fino a che non si stacca l'ultima saldatura, non ci penso lontanamente a cambiarlo. Gestisce 2 ADSL di cui una da 24Mbps

Ultima modifica di stepvr : 19-04-2012 alle 12:28.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 12:42   #6
upgrade4ever
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 68
ottimo, vuoi dire che va benone quidni!! lo "stressi" come ho fatto io con quei router di cui ho parlato e non si è mai bloccato o lo usi in modo piu tranquillo?
Altri modelli e/o marchi?
Mi attira ma hanno dei prezzi altini, ma se ne vale la pena no problem!!
upgrade4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 13:39   #7
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
All'inizio l'ho massacrato per verificarne le caratteristiche e mettere a punto i parametri delle linee, poi ne faccio un uso tranquillo (ci lavoro) utilizzandolo al 10% della capacita' (no torrent o file share). Sappi che il mio tranquillo corrisponde al blocco per gli altri router ...
Bloccarsi mai, puo' capitare che occasionalmente si riavvii e non sono convinto che dipenda da lui ma dal gestore.

Il 2830 e' il suo diretto successore, piu' potente, con le porte Gbit e wi-fi dual band ma non l'ho mai provato.
Supporto italiano ottimo, rispondono via mail e sono competenti.

Che dirti, son contento cosi' mi serviva un prodotto stabile e affidabile; mediamente non ho grosse pretese ma quando mi serve esigo che router e linea primaria facciano il loro dovere.

EDIT: se oggi dovessi guardarmi in giro forse farei una valutazione dei FRITZ!Box ma trovandomi bene col Draytek ...

Ultima modifica di stepvr : 19-04-2012 alle 14:06.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 14:12   #8
upgrade4ever
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 68
il fritzbox mi sembra un po troppo da utente consumer non so dalla pubblicità non mi sembra abbia tantissima affidabilità, ma posso sbagliarmi ovviamente. il draytek lo vedo più office user.
upgrade4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 14:19   #9
upgrade4ever
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 68
giusto per conoscere anche altri marchi, oltre draytek che altri marchi offrono un all in one di qualità?
inoltre il draytek 2830n che chipset ha?
upgrade4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 16:56   #10
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Danube, 333MHz dual core.
il 2830n+ ha 64 MB di ram e il dual band simultaneo http://blog.draytek.com.au/2011/06/2...or2830-series/ .
idem il 2830Vn+, se ti interessa anche la fonia.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 17:12   #11
upgrade4ever
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 68
ma dalle specifiche non pare abbia il dual band simultaneo, sbaglio?
Chipset Danube, com'è? di solito sento solo nominare i broadcom, come sono a confronto?
upgrade4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 17:30   #12
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da upgrade4ever Guarda i messaggi
Chipset Danube, com'è? di solito sento solo nominare i broadcom, come sono a confronto?
Questo e' il classico tipo di domanda che porta la gente a comprare i "bidoni" solo perche' il chipset tal dei tali e' di moda. Nessuno pensa mai che dietro un hardware c'e' del firmware ed e' quello il punto critico.
Qualsiasi apparecchio va valutato nel complesso non perche' ha un pezzo invece di un altro.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 17:36   #13
upgrade4ever
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 68
si lo so stepvr, ma grazie della precisazione. hw e fw vanno a braccetto immagino, ma chiedevo un confronto fra questi chipset e perchè no anche dei vari firmware se è possibile.
ho sempre usato router consumer quindi per me uno valeva un altro a dirla tutta, per questo ho aperto il topic.
upgrade4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 17:56   #14
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da upgrade4ever Guarda i messaggi
... hw e fw vanno a braccetto immagino, ma chiedevo un confronto fra questi chipset ...
Non ti posso aiutare, non rientra nei miei parametri di valutazione.
Sul firmware, invece, non tutti nascono con la camicia. Anche Draytek ultimamente ha fatto un bel "bucone nell'acqua" poi recuperato brillantemente.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 19:32   #15
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da upgrade4ever Guarda i messaggi
ciao sto notando con alcuni router di DLink, Netgear e TPLink "ma sto testandone ancora altri" che tendono a bloccarsi se portati al limite.
purtroppo se non citi precisamente modelli e versioni non ti si puo' rispondere nulla di sensato.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 00:00   #16
upgrade4ever
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 68
ascolta visto che hai il draytek, forse puoi aiutarmi: vedo che ha la usb per poter condividere la stampante in rete, ma puoi spiegarmi come si fa? cioè non dovrò installare più i drivers della stampante?
upgrade4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 08:56   #17
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Per qualsiasi periferica USB (printer, USB key e disk, 3G), controllare sempre nella loro lista se il device e' supportato.
La stampante verra' vista come una qualsiasi altra stampante collegata a un printer server e come una qualsiasi altra stampante i driver ci vogliono.
Poi per utilizzarla sul PC, indovina ... la vedi come qualsiasi altra stampante di rete.
http://www.draytek.co.uk/support/kb_...lpr_setup.html
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 09:01   #18
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Ma questi blocchi non dovrebbero dipendere dalle risorse che i router montano (CPU/ram)? Ovvio poi che i prodotti consumer low lovel siano quasi sempre risicati di risorse.

Io avevo un vecchio US Robotics 9105 (no wireless) mi pare, si bloccava solamente con P2P spinto dopo qualche ora, ma ricordo che avevo parzialmente risolto limitando il numero di sessioni P2P.

Altra cosa, oramai fanno tutti i router con Wifi integrato, non è che il dispositivo occupa risorse pure quello? A parità di modello con e senza wifi, le prestazioni cambiano o no?
Pura curiosità eh...
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 09:10   #19
upgrade4ever
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 68
non so se col wifi attivo aumentano le risorse disponibili per il resto, ma fatto sta che un router che tende a bloccarsi è una scocciatura estrema. all'inizio pensavo di tutto, problemi del mio server, del mio tablet, insomma alla fine capii che il router mi bloccava delle porte. Comunque ritornando al discorso stampante:
- collego la stampante alla porta usb (dove verifico se quel modello di stampante è supportato? non ho trovato alcuna lista sul sito draytek)
- come gestisco la condivisione o meno della stampante, immagino dal pannello web-based del router?
- una volta configurata e condivisa, dai vari client vedrò la stampante di rete, ma dovrò installare sempre i drivers di quella stampante, ho capito bene? Faccio quest'ultima domanda perchè giorni fa mi è capitato di stampare da un uffcio con una stampante in condivisione e io la vedevo normalmente come una stampante condivisa dal mio pc, ho stampato senza alcun problema e senza installare alcun drivers.

grazie ragazzi.
upgrade4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 09:38   #20
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
lista: http://www.draytek.com/user/SupportFAQDetail.php?ID=256
live web demo: http://www.draytek.com/.upload/Demo/...30/v3.3.6.1db/
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v