|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ess_41642.html
Intel prepara il debutto di due nuove proposte SSD, con capienza pari a 400 e 800 Gbytes, caratterizzate da elevate prestazioni e dall'utilizzo di interfaccia PCI Express 8x per il collegamento con la scheda madre Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
Vedremo anche una versione desktop? (a prezzi meno enterprise possibilimente)
Ma la questione trim per queste soluzioni è stata risolta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Durata
Quindi la durata quant'è? Vediamo. 1 Petabyte = 10^15 byte. 1 GB = 10^9 byte. Quindi vediamo l'ipotesi peggiore: si riscrivono ogni secondo 1GB di dati. Ci sono 14PB, quindi 14*10^15/10^9 = 14*10^6 secondi. Vediamo in ore. 14*10^6/3600 = 3900 ore. In un anno ci sono 8760 ore. 3900 ore sono poco meno di 6 mesi. Se ipotizziamo di riscrivere 100MB/s invece che 1GB/s moltiplichiamo per 10 la durata, ovvero 60 mesi, circa 5 anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
Economici!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7476
|
Quote:
Ultima modifica di coschizza : 12-04-2012 alle 23:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 313
|
Un sogno difficilmente realizzabile!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
4,8225 dollari a Giga...
siamo a prezzi adatti solo per esigenze specifiche, completamente fuori mercato per tutto il resto nonostante le ottime prestazioni, imho |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7476
|
Quote:
i prezzi sono il linea con TUTTI i prodotti dei concorrenti dello stesso segmento, mi sembra assurdo che molti invece scivano l'opposto senza pero andare a vedere cosa fanno i concorrenti e i prezzi dei loro pordotti. E' normale che un ssd per un desktop costi diversamente di un ssd per server ma mi sembra che fare un confronto panda contro ferrari non abbia molto senso. Se invece vai a confrontare i modelli simili vedrai che il costo è in linea con i concorrenti con pero un vantaggio come affidabilità e qualità delle nand per l'intel in molti dei casi. Questo perche l'intel come produttore diretti di nand sceglie i chip migliori per fare i modelli piu performanti e affidabili e questo ovviamente significa far pagare di piu l'hardware come è normale che sia. I dischi consumer sono fatti mediamente da MLC e possono durare ad alcuni TB di scritture, i dischi enterprise come questo sono fatti da E-MLC che porta la durata ad alcuni PB di scritture, questa è la differenza principale che fa lievitare i costi. Ultima modifica di coschizza : 15-04-2012 alle 10:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7476
|
Quote:
Ti faccio un esempi, la scorsa settimana ho comprato una batteria di dischi SSD intel 520 che si basano su un contorller vecchio di circa 1 anni il controller SandForce SF-2281. Il modello intel quindi usa una tecnologia gia "vecchia" ed è anche il modello piu costoso in circolazione sempre a parità di controller. Ora se non sei in grado di capire perche ho comprato proprio questo modello non puoi capire a cosa serve l'ssd della news odierna e a che categoria di mercato è dedicato. Ultima modifica di coschizza : 15-04-2012 alle 10:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.