Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2012, 08:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ess_41642.html

Intel prepara il debutto di due nuove proposte SSD, con capienza pari a 400 e 800 Gbytes, caratterizzate da elevate prestazioni e dall'utilizzo di interfaccia PCI Express 8x per il collegamento con la scheda madre

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 09:29   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
Vedremo anche una versione desktop? (a prezzi meno enterprise possibilimente)
Ma la questione trim per queste soluzioni è stata risolta?
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 09:41   #3
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Durata

Quindi la durata quant'è? Vediamo. 1 Petabyte = 10^15 byte. 1 GB = 10^9 byte. Quindi vediamo l'ipotesi peggiore: si riscrivono ogni secondo 1GB di dati. Ci sono 14PB, quindi 14*10^15/10^9 = 14*10^6 secondi. Vediamo in ore. 14*10^6/3600 = 3900 ore. In un anno ci sono 8760 ore. 3900 ore sono poco meno di 6 mesi. Se ipotizziamo di riscrivere 100MB/s invece che 1GB/s moltiplichiamo per 10 la durata, ovvero 60 mesi, circa 5 anni.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 17:54   #4
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Economici!!
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2012, 23:05   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7659
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Quindi la durata quant'è? Vediamo. 1 Petabyte = 10^15 byte. 1 GB = 10^9 byte. Quindi vediamo l'ipotesi peggiore: si riscrivono ogni secondo 1GB di dati. Ci sono 14PB, quindi 14*10^15/10^9 = 14*10^6 secondi. Vediamo in ore. 14*10^6/3600 = 3900 ore. In un anno ci sono 8760 ore. 3900 ore sono poco meno di 6 mesi. Se ipotizziamo di riscrivere 100MB/s invece che 1GB/s moltiplichiamo per 10 la durata, ovvero 60 mesi, circa 5 anni.
i tuoi calcoli non sono sbagliati ma sono stati fatti prendendo come "Write Amplification" 1x, mentre nella realtà potremmo avere valori inferiori come superiori in base al tipo di dato utilizzato se comprimibile non comprimibile ecc.

Ultima modifica di coschizza : 12-04-2012 alle 23:10.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 16:29   #6
maxiena
Senior Member
 
L'Avatar di maxiena
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 313
Un sogno difficilmente realizzabile!
maxiena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 16:46   #7
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
4,8225 dollari a Giga...

siamo a prezzi adatti solo per esigenze specifiche, completamente fuori mercato per tutto il resto nonostante le ottime prestazioni, imho
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 09:44   #8
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19321
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
Economici!!
ecco qua ci mancava. La Intel ha sempre praticato prezzi più alti dei rispettivi produttori. Certo con questi hanno toccato il ridicolo (sempre se sono veritieri).
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 10:20   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7659
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
4,8225 dollari a Giga...

siamo a prezzi adatti solo per esigenze specifiche, completamente fuori mercato per tutto il resto nonostante le ottime prestazioni, imho
fuoti mercato?
i prezzi sono il linea con TUTTI i prodotti dei concorrenti dello stesso segmento, mi sembra assurdo che molti invece scivano l'opposto senza pero andare a vedere cosa fanno i concorrenti e i prezzi dei loro pordotti.


E' normale che un ssd per un desktop costi diversamente di un ssd per server ma mi sembra che fare un confronto panda contro ferrari non abbia molto senso. Se invece vai a confrontare i modelli simili vedrai che il costo è in linea con i concorrenti con pero un vantaggio come affidabilità e qualità delle nand per l'intel in molti dei casi. Questo perche l'intel come produttore diretti di nand sceglie i chip migliori per fare i modelli piu performanti e affidabili e questo ovviamente significa far pagare di piu l'hardware come è normale che sia.

I dischi consumer sono fatti mediamente da MLC e possono durare ad alcuni TB di scritture, i dischi enterprise come questo sono fatti da E-MLC che porta la durata ad alcuni PB di scritture, questa è la differenza principale che fa lievitare i costi.

Ultima modifica di coschizza : 15-04-2012 alle 10:53.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 10:28   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7659
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
ecco qua ci mancava. La Intel ha sempre praticato prezzi più alti dei rispettivi produttori. Certo con questi hanno toccato il ridicolo (sempre se sono veritieri).
la domanda fondamentale è ti sei mai chiesto del perche fanno prezzi piu alti? se sempresti la risposta non avresti scritto questo commento e quindi hai risposto alla domanda principale.

Ti faccio un esempi, la scorsa settimana ho comprato una batteria di dischi SSD intel 520 che si basano su un contorller vecchio di circa 1 anni il controller SandForce SF-2281. Il modello intel quindi usa una tecnologia gia "vecchia" ed è anche il modello piu costoso in circolazione sempre a parità di controller. Ora se non sei in grado di capire perche ho comprato proprio questo modello non puoi capire a cosa serve l'ssd della news odierna e a che categoria di mercato è dedicato.

Ultima modifica di coschizza : 15-04-2012 alle 10:31.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1