Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2012, 22:07   #1
Robbo82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 79
Una "vera" compatta

Ciao a tutti

Vorrei acquistare una fotocamera compatta tuttofare da battaglia ma di qualità da portare in giro per brevi vacanze e/o quando non ho voglia di portarmi dietro la mia reflex. Per esempio durante le gite domenicali in moto.

Le caratterisiche che deve avere sono le seguenti:

- Dimensioni e peso contenuto (tipo slim ma non necessarimente)
- Zoom ottico, NO digitale.
- Qualità foto

Non mi interessano i video e altre caratteristiche particolari troppo avanzate, basta che faccia delle belle foto.

Prezzo max 150€ ma accetto anche budget leggermente superiori se ne vale la pena.

Grazie
Robbo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 22:09   #2
Robbo82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 79
Le Casio Exilim ZR100 e 200 come sono?
Robbo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 09:56   #3
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
se il budget lo pui alzare ci sarebbe la S95 che è fortemente scontata perchè è uscita la s100 ma si trova ancora facilmente.
è tascabile.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 13:05   #4
Robbo82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
se il budget lo pui alzare ci sarebbe la S95 che è fortemente scontata perchè è uscita la s100 ma si trova ancora facilmente.
è tascabile.
Costicchia un pò, ma ne vale la pena?

La Canon PowerShot SX220 HS com'è?

Ultima modifica di Robbo82 : 05-04-2012 alle 13:13.
Robbo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 14:49   #5
elar
Senior Member
 
L'Avatar di elar
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1143
la s95 è una bella macchina... se ne vale la pena dipende da te... io onestamente, prenderei la SX220 HS, che si trova sotto i 200€, scatta belle foto ed è molto versatile... la S95 fa foto migliori grazie al sensore più grande, ma se scatti le foto e le vedi al PC tra gli amici, o se stai cercando una semplice macchina digitale, io non la prenderei... quei 50€ in più li vedi nei piccoli dettagli, che per un professionista fanno la differenza, ma per un utente medio no
elar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 15:56   #6
Robbo82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 79
Allora ho studiato un pò nel forum ed ho visto più o meno quali sono le migliori compatte ed ho preso in considerazione i seguenti modelli.

Olympus ZX-1 275gr (senza batterie e sd) 11l x 64.8a x 42.3p
Canon S95 193gr (incluse batterie e sd) 10l x 58a x 29.5p
Panasonic LX5 271gr (incluse batterie e sd) 10.9l x 65.5a x 43p
Samsung EX1 356gr ((senza batterie e sd) 11l x 64a x 3p

L'unica che più o meno corrisponde alle mie richieste è la Canon, per via del peso e del prezzo. Peccato per la Samsung che pesa uno sproposito, il display orientabile AMOLED mi avrebbe fatto comodo avendo già usato una canon tanti anni fa con questa caratteristica. La ZX1 e l'LX5 sono fuori budget. Adesso vedo le differenze tra la S95 e la SX220 HS e ti faccio sapere. Cmq accetto anche altri proposte, ma forse al di fuori di queste non ce ne sono.
Robbo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 16:05   #7
Robbo82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 79
Allora ...

Canon S95 193gr (incluse batterie e sd) 10l x 58a x 29.5p
Canon SX220 HS 215 g (incluse batteria/batterie e scheda di memoria) 105,7 x 59,3 x 33,2

Ho trovato la SX220 HS a 189€ spedizione inclusa in un negozio dove ho già acquistato in precedenza e mi sono sempre trovato bene, è un buon prezzo? Tra le due ballano più o meno la bellezza di 70€ e non sono pochi.
Robbo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 16:47   #8
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Per farti una idea delle dimensioni reali dai uno sguardo a questo sito. Puoi effettuare confronti e inserendo la dimensione del tuo monitor puoi anche vedere le fotocamere a grandezza naturale.

Tra le due se non ti interessa utilizzare comandi manuali e/o altre funzioni particolari ti consiglio di prendere la 220hs (il prezzo è buono, ma si trova anche a meno su amaz. 184€ spedita) che sicuramente è più versatile grazie allo zoom spinto in più risparmieresti anche 70€ che pochi non sono.

In alternativa di molto compatto e di discreta qualità mi viene in mente la fuji F550EXR che ha anche un discreto zoom oppure la samsung WB2000 con display amoled 10mpx e controlli manuali e in più è sottilissima e tascabilissima.

La fuji si trova tranquillamnete a circa 190-200€ mentre la samsung si fatica a trovare online, dovresti vedere nei negozi (ma fino a un mesetto fa online si trovava a 194€)..
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 17:48   #9
Robbo82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da sjmon3 Guarda i messaggi
Per farti una idea delle dimensioni reali dai uno sguardo a questo sito. Puoi effettuare confronti e inserendo la dimensione del tuo monitor puoi anche vedere le fotocamere a grandezza naturale.

Tra le due se non ti interessa utilizzare comandi manuali e/o altre funzioni particolari ti consiglio di prendere la 220hs (il prezzo è buono, ma si trova anche a meno su amaz. 184€ spedita) che sicuramente è più versatile grazie allo zoom spinto in più risparmieresti anche 70€ che pochi non sono.

In alternativa di molto compatto e di discreta qualità mi viene in mente la fuji F550EXR che ha anche un discreto zoom oppure la samsung WB2000 con display amoled 10mpx e controlli manuali e in più è sottilissima e tascabilissima.

La fuji si trova tranquillamnete a circa 190-200€ mentre la samsung si fatica a trovare online, dovresti vedere nei negozi (ma fino a un mesetto fa online si trovava a 194€)..

E si la WB2000 non si trova in rete, mi toccherà cercarla per negozi e "minchia" quanto è piccola! Ma è altrettanto valida come la S95?
Robbo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 18:35   #10
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Quote:
Originariamente inviato da Robbo82 Guarda i messaggi
E si la WB2000 non si trova in rete, mi toccherà cercarla per negozi e "minchia" quanto è piccola! Ma è altrettanto valida come la S95?
Valida come la S95 no di sicuro.

La S95 ha un sensore più grande il che porta una maggiore qualità e un minor rumore; già solo questo basta a reputarla migliore.
Di contro la WB2000 è più piccola e sottile ed è davvero leggerissima, gira video in full hd e anche a bassa risoluzione a 1000fps tipo slow motion (certo utili fino ad un certo punto) ha controlli manuali totali tramite due ghiere quindi diciamo che è stata studiata per una utenza che non si accontenta della classica "point and shot", come la s95 ha una lente abbastanza luminosa.

Per fare un confronto "terra terra" queste sono foto scattate con la S95, mentre queste altre sono scattate con la WB2000. Sono foto prese da flickr quindi vanno valutate con le pinze in quanto possono aver ricevuto anche pesanti lavori di postproduzione, ma per farsi una idea sono sufficienti.
La samsung ultimamente l'ho vista al mediamondo in esposizione e sulla baia, altrimenti puoi cercare un buon usato..
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 18:47   #11
Robbo82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da sjmon3 Guarda i messaggi
Valida come la S95 no di sicuro.

La S95 ha un sensore più grande il che porta una maggiore qualità e un minor rumore; già solo questo basta a reputarla migliore.
Di contro la WB2000 è più piccola e sottile ed è davvero leggerissima, gira video in full hd e anche a bassa risoluzione a 1000fps tipo slow motion (certo utili fino ad un certo punto) ha controlli manuali totali tramite due ghiere quindi diciamo che è stata studiata per una utenza che non si accontenta della classica "point and shot", come la s95 ha una lente abbastanza luminosa.

Per fare un confronto "terra terra" queste sono foto scattate con la S95, mentre queste altre sono scattate con la WB2000. Sono foto prese da flickr quindi vanno valutate con le pinze in quanto possono aver ricevuto anche pesanti lavori di postproduzione, ma per farsi una idea sono sufficienti.
La samsung ultimamente l'ho vista al mediamondo in esposizione e sulla baia, altrimenti puoi cercare un buon usato..
Ti ringrazio per le info.
Per una serie di cose mi sto orientando sempre più verso l'S95, ma voglio trovarla ad un prezzo più basso. degli attuali 260€ circa ...
Domanda, se non volessi prendere in considerazione il peso, la Samsung EX1 è migliore dell'S95 visto anche il prezzo simile? Lo chiedo perchè il display orientabile mi era veramente comodo per fare foto in posizioni strane (non pensate male!)

Grazie

Ultima modifica di Robbo82 : 05-04-2012 alle 18:52.
Robbo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 19:07   #12
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Secondo me si equivalgono.
Se non ti interessano i video e la dimensione non è un problema e sei disposto a perdere un pò di zoom (non tutti lo sono!) probabilmente io andrei con la EX1 per la lente f1.8-f2.4(più luminosa del f2-f4.9 di canon) in più ha un grandangolo più spinto(24mm contro 28mm della S95) anche se, come dicevo, perde di zoom (la s95 alla massima estensione raggiunge i 100mm mentre la samsung 72mm) in più ha un bellissimo schermo orientabile che è effettivamente comodo per scatti con angoli particolari o punti di vista "nuovi" e insoliti..

Qui trovi una approfondita e accurata recensione della EX1, scorrendo troverai anche i test iso e potrai selezionare la s95 e altre 2 fotocamera per fare dei paragoni qualitativi.
Stando al sito emerge che la qualità della foto (jpeg) uscita dalla EX1 è leggermente superiore a quelle uscite dalla S95, che però si rifà guadagnando qualcosa scattando in RAW e sviluppando poi "a mano"..

Altrimenti potresti guardare in casa Nikon alla P300 o P310(appena uscita), ma non sono al livello della S95/EX1 le paragonerei di più alla WB2000

Ultima modifica di sjmon3 : 05-04-2012 alle 19:09.
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 19:09   #13
Robbo82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da sjmon3 Guarda i messaggi
Secondo me si equivalgono.
Se non ti interessano i video e la dimensione non è un problema e sei disposto a perdere un pò di zoom (non tutti lo sono!) probabilmente io andrei con la EX1 per la lente f1.8-f2.4(più luminosa del f2-f4.9 di canon) in più ha un grandangolo più spinto(24mm contro 28mm della S95) anche se, come dicevo, perde di zoom (la s95 alla massima estensione raggiunge i 100mm mentre la samsung 72mm) in più ha un bellissimo schermo orientabile che è effettivamente comodo per scatti con angoli particolari o punti di vista "nuovi" e insoliti..

Qui trovi una approfondita e accurata recensione della EX1, scorrendo troverai anche i test iso e potrai selezionare la s95 e altre 2 fotocamera per fare dei paragoni qualitativi.
Stando al sito emerge che la qualità della foto (jpeg) uscita dalla EX1 è leggermente superiore a quelle uscite dalla S95, che però si rifà guadagnando qualcosa scattando in RAW e sviluppando poi "a mano"..
Perfetto! La scelta finale sarà tra queste due. Ti farò sapere
Robbo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 19:14   #14
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Buona scelta allora!
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 20:18   #15
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
le ex1 e s95 sono piu o meno simili
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 15:13   #16
Robbo82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
le ex1 e s95 sono piu o meno simili
E si, nel prezzo e nelle prestazioni. La samsung ha il display orientabile che è molto comodo. La Canon, la leggerezza e la praticità. La samsung di contro ho sentito dire che la batteria dura poco.

In automatico quale delle due si comporta meglio?
Robbo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 17:11   #17
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Per la batteria, secondo me, poco importa. Basta prenderne una in più e il gioco è fatto..

Per il comportamento in automatico penso che i risultati siano molto simili.. in fin dei conti il sensore è della stessa dimensione e anche le altre caratteristiche..
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v