|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3
|
travelmatee 5720 molto lento in accensione
Buongiorno a tutti, è da qualche giorno che il mio acer travelmate 5720 (scheda tecnica: http://www.tecnozoom.it/portatili/sc...mate-5720.html) mi da seri problemi, si presenta molto lento in avvio, da quando premo il tasto di accensione a quando finisce di caricare windows passano circa 20/25 minuti, ho già provato più volte a formattare (installando prima windows 7 e poi windows xp), ho sostituire ram e hard disk e ad applicare nuova pasta termica sulla cpu ma il problema persiste.
La cosa particolare però è che il pc è lento solo all'avvio, una volta che ha finito di caricare il sistema operativo va normale. Qualcuno sa dirmi da cosa dipende questo problema e come posso risolvere (se c'è una soluzione)? Grazie in anticipo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 216
|
detta cosi.. potrebbe essere l'hard disk che sta lavorando in PIO Mode invece che in modalità DMA... in questo caso potrebbe essereil sintomo di un hard disk che sta abbandonando la vita terrena...
hai mica fatto caso se la freccia del mouse durante il caricamento va a scatti? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3
|
(Rispondo in ritardo perché non avevo attivato le notifiche via mail)
Grazie della risposta, comunque, una volta avviato il pc funziona perfettamente, la freccia non va a scatti ma normale. Avevo pensato anch'io ad un problema sull'hard disk e cosi ho provato sostituirlo, ma stessa storia anche con il nuovo hard disk, sia con windows xp che con windows 7 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 24
|
ma non è che il problema è relativo alla rete? All'avvio il pc tenta di collegarsi al router che magari mette tempo ad assegnare un indirizzo ip valido.
Prova ad avviare il pc e disabilitare le schede di rete e verifica se il problema sussiste. Hai installato software oltre al sistema operativo? Da start esegui, prova con il comando "msconfig" e dalla voce "avvio" elimina per un test tutti i programmi autopartenti, compreso antivirus. Fai ripartire e, se funziona, ripristina almeno l'avvio dell'antivirus. Facci sapere.
__________________
La conoscenza rende liberi. Visita il mio blog http://www.bootinfo.eu |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.



















