Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2012, 15:35   #1
Piemoo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 5
PC Assemblato 450 euri

Salve a tutti,
da qualche giorno il mio amato pc fisso mi ha abbandonato. Probabilmente l'alimentatore faceva capricci (non si spegneva più, ma ogni 5s si riavviava) e per scrupolo l'ho portato in un negozio di informatica, dove mi hanno detto che sia l'alimentatore, che la scheda madre sono passati a miglior vita. Ora, visto che ero lì ne ho aprofittato per farmi un preventivo, ve lo riporto:

Case: ATX Black
Processore: Intel Core i3 2100 3.1GHz L3-3MB LGA1155
MB: sk 1155 VGA mATX Video Integrato
Ram: 4GB DDR3-1333
Cpu-Fan: Attiva Intel
HD: Sata 500Gb 7200rpm
Alimentatore: 500Watt ATX 12V 20/24+4pin PFC Passivo
Masterizzatore: dvd+-r/rw/+-R9/Ram 22x Nero Sata
Schede Audio: 7.1 canali HD
Card Reader: Cardreader 16in1
S.O. : Win7 Premium

Tutto alla modica cifra di 549€, con rottamazione (prendono il mio vecchio pc) a 499€.

Io non sarò questo gran genio dell'informatica, ma mi è sembrato un pochetto tanto ed ho provato a cercare da me qualche pezzo. Questo è il risultato:

Alimentatore PC: Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 44,20
oppure
Alimentatore PC: Rasurbo ECO&Power EAP650 650W € 46,80
Scheda Madre: Asus P8H67-M PRO Rev3.0 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 86,30
CPU :Intel Core i3-2100 3.1GHz Socket 1155 65W Tray € 95,10
RAM: DDR3 Corsair Value CMV4GX3M1A1333C9 1333MHz 4GB CL9 € 19,00
oppure
RAM: DDR3 Kingston Valueram KVR1333D3N9K2/4G 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v € 25,90
Hard Disk Interno: Western Digital Caviar Blue 250GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD2500AAKX € 56,50
VGA: Club 3D Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory DDR3 1333MHz 1GB VGA DVI HDMI € 56,20
Case: Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero € 44,00
Masterizzatore Interno: LG GH22NS90 22x DVD/CD Nero Bulk € 16,10

Prezzo: 422.15€

Come cosa è fattibile oppure è un obrobrio? Nel caso, cosa cambiereste con cosa e perchè? Ma domanda più importante...tutti i pezzi sono compatibili? Ho già provato a vedere io, ma non si sa mai Poi se si riesce a scendere di prezzo un altro po' non mi lamento, non ci devo fare cose stupefacenti.
Il pc diciamo che potrebbe sfiorare le 8h di utilizzo al giorno. Monitor e compagnia bella sono già in mio possesso.
Avrei già un HD esterno Maxtor 500gb da 7200rpm che eventualmente posso usarlo come HD interno. La capienza di eventuale nuovo HDD non mi interessa, l'importante è che costi poco ed abbia 7200rpm.


Avete esperienze con echiave? Perchè i pezzi dovrei comprarli lì ed essendo un bel po' di soldini non vorrei che mi tirassero una sola.

Ah, nota dolente: il gaming. Non mi aspetto che sia questa enorme bestia il pc, però diciamo che qualche gioco degno di nome dovrebbe girare, giusto?

Budget, come scritto nel titolo 450 euri

Ultima modifica di Piemoo : 22-03-2012 alle 15:43.
Piemoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 20:47   #2
PolloHighlander
Member
 
L'Avatar di PolloHighlander
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Verona
Messaggi: 144
La tua va comunque bene, ma con quel budget starei su AMD se non hai particolari richieste:

EK00020917 CPU AMD FX-4100 4-Core 3.6GHz Socket AM3+ Cache 8MB 95W Boxed € 95,00 € 95,00 0,00%
EK00020576 Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 68,60 € 68,60 0,00%
EK00019238 VGA XFX Radeon HD 6770 Core 800MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB HDMI DVI € 86,20 € 86,20 0,00%
EK00018118 Case Midi Cooler Master Elite 371 Nero € 39,00 € 39,00 0,00%
EK00005195 Alimentatore PC LC-Power LC6550 V2.2 Super Silent Series 550W € 40,70 € 40,70 0,00%
EK00018931 Masterizzatore Interno LiteOn IHAS122-18 22x DVD/CD SATA Black Bulk € 16,70 € 16,70 0,00%
EK00005619 RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 23,60 € 23,60 0,00%
EK00013965 Hard Disk Interno Hitachi Deskstar 7K1000.C 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HDS721050CLA362 € 65,10 € 65,10 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 434,90 €

Così riesci anche a giocare abbastanza bene.
__________________
ASUS Z87-C ::: Intel Core i5-4570 ::: Enermax ETD-T60-VD ::: Sapphire Radeon HD6770 ::: DDR3 2x4Gb 1333MHz ::: Masterizzatore LG ::: Maxtor 250 Gb ::: SSD Kingston 64Gb ::: Enermax Liberty 620W ::: Thermaltake Thunderblade LED ::: Thermaltake Chaser A31
PolloHighlander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 15:13   #3
Piemoo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 5
Grazie, su quel processore avevo letto un articolo qualche giorno fa, dove mettevano a confronto l'i3 2100 e FX-4100 utilizzando schede video di basso livello. Il risultato è stato che sono più o meno simili come prestazioni.
L'unica differenza che posso notare è che uno consuma meno.

A tal proposito...io avevo inserito un alimentatore da 630W e 430W, mentre tu ne hai citato uno da 550W. Non vorrei avere un alimentatore nè tirato nè troppo "ampio". Quindi quello da 550W che hai scritto sarebbe un buon compromesso? Oppure quello da 430W andrebbe più che bene?

Ultima modifica di Piemoo : 23-03-2012 alle 15:29.
Piemoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 15:56   #4
PolloHighlander
Member
 
L'Avatar di PolloHighlander
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Verona
Messaggi: 144
Si effettivamente l' FX4100 va come l' i3-2100.
Dipende poi dal monitor, se giochi un fullHD è meglio generalmente l' i3 altrimenti a risoluzioni più basse è spesso meglio l' FX.
Comunque se prevalentemente giocherai l' i3 è la scelta giusta.
Ti ho messo l' FX anche per il fatto che si riusciva a risparmiare un pò sulla scheda madre, pur prendendone una buona... e anche per il fatto che è molto overcloccabile, anche se forse non ti interessa, ma chissà in futuro magari...
Poi avere un pò di potenza di calcolo in più nelle operazioni quotidiane non fa male. Come alimentatore, dovrebbe andare bene quello da 430W che è di ottima qualità, l' altro è un pò sovradimensionato, ma ti ho messo uno da 550W così se in futuro vorrai fare qualche upgrade non sarai limitato dalla potenza dell' alimentatore.
__________________
ASUS Z87-C ::: Intel Core i5-4570 ::: Enermax ETD-T60-VD ::: Sapphire Radeon HD6770 ::: DDR3 2x4Gb 1333MHz ::: Masterizzatore LG ::: Maxtor 250 Gb ::: SSD Kingston 64Gb ::: Enermax Liberty 620W ::: Thermaltake Thunderblade LED ::: Thermaltake Chaser A31

Ultima modifica di PolloHighlander : 23-03-2012 alle 16:01.
PolloHighlander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 19:19   #5
Piemoo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 5
Perfetto. Aspetto lunedì per ordinare il tutto, magari riesco a trovare qualche altro suggerimento per poter spremere al meglio i danè.

Grazie ancora! E chissà che questo post possa essere d'aiuto a qualche altro utente
Piemoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 10:37   #6
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2453
ti metto qualche dubbio... perchè non aspetti ivy bridge? se poi ti serve subito è un altro discorso... anche io ho letto la comparativa tra l'i3 e l'fx e mi duole dirlo ma prenderei l'i3 tutta la vita... che dire amd è imbattibile nelle soluzioni con grafica integrata... ma come potenza intel è tutt'altra cosa... fossi in te aspetterei fine aprile... anche come consumi ivy dovrebbe essere meglio di sandy
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 11:42   #7
Piemoo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 5
Ammetto la mia ignoranza in materia e prima di rispondere ho provato a documentarmi un pochetto.
Come prestazioni non sono male, ma sopratutto come consumi. Peccato che in rete sia riuscito a trovare informazioni solo sugli i5 e i7, che, seguendo tabelle del 2011, dovrebbero costare +184$. Un po' elevato per il mio budget.

Se riuscissi a trovare un ivy bridge i3 allo stesso prezzo del suo corrispettivo sandy bridge, potrei fare un pensierino ad aspettare.
Ci sarebbe anche il discorso che i sandy potrebbero abbassarsi di prezzo ulteriormente con l'uscita degli ivy, ma sono tutte ipotesi. Ormai ho imparato che se aspetto avrò sempre pezzi migliori con prezzi più interessanti, ma se continuo ad aspettare non avrò mai niente. Se poi dovesse venirmi il grillo di spendere altri soldi e fare un upgrade, mi pare di aver capito che con quella scheda madre sia possibile, giusto?

Proverò ad informarmi meglio su questi nuovi processori, grazie!
Piemoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 12:03   #8
PolloHighlander
Member
 
L'Avatar di PolloHighlander
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Verona
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Piemoo Guarda i messaggi
Ammetto la mia ignoranza in materia e prima di rispondere ho provato a documentarmi un pochetto.
Come prestazioni non sono male, ma sopratutto come consumi. Peccato che in rete sia riuscito a trovare informazioni solo sugli i5 e i7, che, seguendo tabelle del 2011, dovrebbero costare +184$. Un po' elevato per il mio budget.

Se riuscissi a trovare un ivy bridge i3 allo stesso prezzo del suo corrispettivo sandy bridge, potrei fare un pensierino ad aspettare.
Ci sarebbe anche il discorso che i sandy potrebbero abbassarsi di prezzo ulteriormente con l'uscita degli ivy, ma sono tutte ipotesi. Ormai ho imparato che se aspetto avrò sempre pezzi migliori con prezzi più interessanti, ma se continuo ad aspettare non avrò mai niente. Se poi dovesse venirmi il grillo di spendere altri soldi e fare un upgrade, mi pare di aver capito che con quella scheda madre sia possibile, giusto?

Proverò ad informarmi meglio su questi nuovi processori, grazie!
Certo le ivy bridge dovrebbero essere ottime CPU, ma all' inizio ci saranno come hai detto solo i5 e i7, un pò fuori budget
Se pensi però che ci sia una possibilità di un futuro upgrade con le ivy, vai di intel, ti prendi una scheda madre che le supporterà e magari, per spendere meno, prova a raccattare qualcosa nell usato, oppure prendi un pentium dual core (per il pentium, solo se sei abbastanza sicuro di fare un futuro upgrade).

PS: Non so quanto possano svalutarsi le sandy bridge e temo che se accadrà i tempi saranno lunghi, causa il fatto che per il momento intel è in vantaggio su AMD su quasi tutti i fronti.

Spero di esserti stato utile... ricordati di dare un' occhiata nell' usato, trovi offerte molto interessanti.
__________________
ASUS Z87-C ::: Intel Core i5-4570 ::: Enermax ETD-T60-VD ::: Sapphire Radeon HD6770 ::: DDR3 2x4Gb 1333MHz ::: Masterizzatore LG ::: Maxtor 250 Gb ::: SSD Kingston 64Gb ::: Enermax Liberty 620W ::: Thermaltake Thunderblade LED ::: Thermaltake Chaser A31
PolloHighlander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v