Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2012, 19:05   #1
Edo_Rm
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 12
MATLAB operazioni base

Salve

Sto cercando da autodidatta di mettere mano sul mondo di matlab... Alcune cose mi riescono bene, altre magari molto più semplici vado a sbatterci la testa!

Il problema è il seguente:

Devo vedere come varia una funziona tra ascissa 300 e 700, questa funzione mi servirà poi per dei calcoli in seguito.

In primis avevo pensato un ciclo for, ed avevo scritto (non sto usando la vera funzione ovviamente)
for x=300:1:700
y=5x

poi avevo pensato alle variabili simboliche ed avevo scritto
syms x
y=5x

In entrambi i casi mi sono chiesto, ma se volessi ricevere come output il valore di y per x=500 come faccio? che comando devo dare?
Edo_Rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 21:20   #2
Edo_Rm
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
per queste domande di base si fa molto prima a leggere la documentazione... comunque

x = 300:1:700 è un vettore di elementi interi che va da 300 a 700.

y = 5x è sbagliato.

y = 5*x; è un vettore di 401 elementi ottenuto moltiplicando per 5 il vettore x.

per accedere al valore di y corrispondente a x = 500 si fa semplicemente

y(x == 500), dove l'espressione tra parentesi rappresenta la funzionalità di logic indexing.

il motore di calcolo simbolico serve appunto per fare calcolo simbolico. cioè definendo delle variabili simboliche puoi determinare analiticamente derivate, integrali ed altre operazioni... ma questo non è il caso adatto a quello che vuoi fare tu nell'esempio.
Prima di tutto grazie mille per la tua risposta.

Principalmente apprendo le cose dalla documentazione, solo che non avendo lezioni da seguire è un po' come leggere un'accozzaglia di nozioni che difficilmente riesco poi ad inserire in un ragionamento.

Comunque quello che mi suggerisci tu funziona solamente se sono all'interno del ciclo for, se invio il comando fuori dal ciclo for mi restituisce un risultato nullo... o meglio mi da come risultato []
Edo_Rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v