|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 83
|
Rete wireless ad hoc + android
Ciao a tutti.
Vorrei collegare il mio Samsung Galaxy S a internet mediante wi-fi. Non ho un router wi-fi però ho letto che si può usare la scheda wireless del mio portatile per creare un hot-spot e collegare lo smartphone ad internet tramite il pc. Uso windows vista. Quindi ho creato una "rete ad hoc" con un nome, una password e la crittografia wep. Il problema è che i galaxy non vede questa rete (invece vede tutte le altre del mio palazzo). Forse non so creare la rete ad hoc... o forse non funziona il telefonino... Sapete come risolvere? PS: Ho provato a fare una cosa simile col network manager di ubuntu, ma il galaxy non la vede comunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
basta che googli "Android ad-hoc" e capirai da solo.
è un'impresa, e da quel poco che ho visto devi rootarlo (con tutte le conseguenze del caso) tipico esempio da portare ai sostenitori delle reti ad-hoc XD putroppo potrebbe non esserci soluzione.. non hai un windows 7 in giro? ^^ su ubuntu dovresti postare il modello di scheda wifi, per vedere se puo' fare da AP. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 83
|
Grazie per la risposta.
Peccato, non capisco perchè google o gli sviluppatori di android abbiano fatto questa scelta... Quote:
Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
forse si puo' fare, mi serve, versione di Ubuntu (e quindi kernel), e chipset preciso (es. ar5007eg ug, etc..)
fai prima con un lspci ![]() o meglio dmesg | grep ath hai mai compilato qualcosa? XD Ultima modifica di nebbia88 : 15-10-2011 alle 08:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Click su "Connessione a una rete" Vedi nelle reti wifi disponibili anche la rete ad HOC che hai creato?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 83
|
Scusate il ritardo nella risposta
Quote:
Codice:
jtl@laptop:~$ dmesg | grep ath [ 1.500543] device-mapper: multipath: version 1.1.0 loaded [ 1.500546] device-mapper: multipath round-robin: version 1.0.0 loaded [ 18.628923] ath5k 0000:02:00.0: PCI INT A -> GSI 16 (level, low) -> IRQ 16 [ 18.628936] ath5k 0000:02:00.0: setting latency timer to 64 [ 18.628985] ath5k 0000:02:00.0: registered as 'phy0' [ 19.127845] ath: EEPROM regdomain: 0x67 [ 19.127847] ath: EEPROM indicates we should expect a direct regpair map [ 19.127851] ath: Country alpha2 being used: 00 [ 19.127852] ath: Regpair used: 0x67 [ 19.134391] Registered led device: ath5k-phy0::rx [ 19.134413] Registered led device: ath5k-phy0::tx [ 19.134416] ath5k phy0: Atheros AR2425 chip found (MAC: 0xe2, PHY: 0x70) Codice:
jtl@laptop:~$ lspci | grep Ath 02:00.0 Ethernet controller: Atheros Communications Inc. AR5001 Wireless Network Adapter (rev 01) Quote:
Ciao!! Ultima modifica di JTL : 25-10-2011 alle 12:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 83
|
Grazie.
Quote:
Codice:
interface=wlan0 driver=ath5k ssid=test channel=1 Codice:
Configuration file: .hostapd.conf Line 2: invalid/unknown driver 'ath5k' 1 errors found in configuration file '.hostapd.conf' Ho ottenuto la lista dei driver con Codice:
lsmod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
beh direi nl80211, come nell'esempio!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 83
|
Ok adesso il samsung vede la rete, ma non ottiene l'indirizzo Ip.
Faccio delle prove. Off-Topic: Vorrei sapere come si fa a sapere a priori quale driver sto usando con linux... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
non ne ho idea ^^
anche perché il driver è ath5k, ma nl80211 è la nuova "netlink interface": http://linuxwireless.org/en/develope...tation/nl80211 dopo aver fatto la rete ti devi districare tra bridge o non bridge, esempio prova a seguire questo: http://www.su-root.eu/computing/turn...-using-hostapd |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 83
|
Quote:
inoltre Codice:
jtl@pc:~$ sudo echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward bash: /proc/sys/net/ipv4/ip_forward: Permission denied -hostapd driver -mad-wifi driver -driver che usano MAC80211. Come faccio a sapere quale usare? Vi posto: [code] jtl@pc:~$ lsmod | grep ath ath5k 134437 0 mac80211 238896 1 ath5k ath 9723 1 ath5k cfg80211 148725 4 rndis_wlan,ath5k,mac80211,ath led_class 3764 1 ath5k [\CODE] Ultima modifica di JTL : 27-10-2011 alle 13:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
Quote:
Codice:
su echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward ![]() Quote:
![]() alla fine quando fai: Codice:
dhcpcd br0 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 83
|
Quote:
Codice:
jtl@pc:~$ sudo hostapd -dd /etc/hostapd/hostapd.conf Configuration file: /etc/hostapd/hostapd.conf ctrl_interface_group=0 ioctl[SIOCSIFFLAGS]: Unknown error 132 nl80211 driver initialization failed. wlan0: Unable to setup interface. rmdir[ctrl_interface]: No such file or directory |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sul forum di xda qualcuno ha modificato il wpa_supplicant per vedere le reti ad-hoc. A qualcuno va a qualcuno non va...
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=754961 Occhio che c'è una versione per la v0.5 e una per la v0.6 del supplicant. Salvate una copia del file originale per il ripristino se il wifi non dovesse funzionare. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 28-10-2011 alle 08:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 83
|
Codice:
jlt@pc:~$ uname -a Linux hibiscus 2.6.32-28-generic #55-Ubuntu SMP Mon Jan 10 23:42:43 UTC 2011 x86_64 GNU/Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 83
|
ho rifatto i passaggi ed ho riprovato a seguire l'esempio di
http://www.anand-iyer.com/blog/?p=13 Mi sono accorto che: Codice:
jtl@pc:~$ sudo hostapd .hostapd.conf Configuration file: .hostapd.conf ioctl[SIOCSIFFLAGS]: Unknown error 132 nl80211 driver initialization failed. ![]() Ma la prima volta andava!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
mah, qualcuno dice che così risolve:
Codice:
rmmod ath5k rfkill block all rfkill unblock all modprobe ath5k rfkill unblock all ifconfig wlan0 up |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:28.