Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2012, 17:34   #1
Leleeee
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 117
Passaggio da 775 a 1155

Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio e di qualche chiarimento! Ho intenzione di passare dalla mia attuale configurazione 775 ad una più moderna 1155 e avevo intenzione di acquistare un processore intel i5 2500k, scheda madre Asus P8P67-M PRO e ram ddr3 corsair 1600 (1.5V) 8gb... Questi elementi sono compatibili l'uno con l'altro? Inoltre, cos'altro dovrei procurarmi? Ho già acquistato Alimentantore 550 w e scheda video XFX 6850, però ho dei dubbi sull'hard disk: che hard disk dovrei comprare? Non me ne intendo molto tra i vari SATA e non vorrei comprare qualcosa di sbagliato..
Grazie per i consigli!
Leleeee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 20:41   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
quanto vuoi spendere e che utilizzo? e visto che hai citato il 2500k hai intenzione di fare overclock?
I pezzi che hai citato sono compatibili ma per es, la scheda madre io prenderei una con chip Z68 gen3 che ti permette di poter sempre usare il quick sinc anche in presenza dell'ottima 6850.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 21:34   #3
Hackrey
Senior Member
 
L'Avatar di Hackrey
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3000
Post Errore
__________________
Trattative: davidepaco - alexbull1
Hackrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 00:49   #4
RastaMan92
Senior Member
 
L'Avatar di RastaMan92
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Linguaglossa (CT) Trattative: Anto, Bobosassa, topolino2808, lamabbio, nicropilar, flasheart7
Messaggi: 2904
Quote:
Originariamente inviato da Leleeee Guarda i messaggi
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio e di qualche chiarimento! Ho intenzione di passare dalla mia attuale configurazione 775 ad una più moderna 1155 e avevo intenzione di acquistare un processore intel i5 2500k, scheda madre Asus P8P67-M PRO e ram ddr3 corsair 1600 (1.5V) 8gb... Questi elementi sono compatibili l'uno con l'altro? Inoltre, cos'altro dovrei procurarmi? Ho già acquistato Alimentantore 550 w e scheda video XFX 6850, però ho dei dubbi sull'hard disk: che hard disk dovrei comprare? Non me ne intendo molto tra i vari SATA e non vorrei comprare qualcosa di sbagliato..
Grazie per i consigli!
Tutto compatibile Se vuoi fare overclock meglio scegliere una con chipset Z68 ma per l'overclock anche il chipset P67 va bene quindi non è un problema Se non vuoi fare overclock prendi il 2500 e scheda madre con chipset H67
Hard disk va bene un SATA 2 o SATA 3, è indifferente, attualmente i Sata 3 si trovano a un prezzo poco inferiore perché stanno diventando lo standard quindi ti consiglierei un SATA 3 della capienza che più ti serve ma a 7200rpm e non di meno (conta che 2TB a 7200rpm costano sui 110)
__________________
MB AsRock Z87 Extreme6/AC CPU Intel i7-4770K Dissi Corsair H100i RAM Corsair Vengeance Pro 16GB 2133MHz CL11 GPU Sapphire Radeon R9 290 Tri-X OC SSD Samsung 850 EVO 500GB Case Corsair Vengeance C70 Ali Corsair HX750W UPS Bluewalker Powerwalker VI 1500 LCD Monitor LG 27UD59 4k 27"
RastaMan92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 07:48   #5
Leleeee
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
quanto vuoi spendere e che utilizzo? e visto che hai citato il 2500k hai intenzione di fare overclock?
I pezzi che hai citato sono compatibili ma per es, la scheda madre io prenderei una con chip Z68 gen3 che ti permette di poter sempre usare il quick sinc anche in presenza dell'ottima 6850.
Non penso che farò overclock, ma in futuro non so, non vorrei però pregiudicarmi la possibilità di farlo! Pensavo di spendere sui 70 euro per l'hard disk, anche se leggendo i vostri consigli forse può andare bene momentaneamente quello che monto, un HDD Seagate 320 GB 7200 SATA2 32MB, te che dici? I 32 MB per cosa stanno?

Quote:
Originariamente inviato da RastaMan92 Guarda i messaggi
Tutto compatibile Se vuoi fare overclock meglio scegliere una con chipset Z68 ma per l'overclock anche il chipset P67 va bene quindi non è un problema Se non vuoi fare overclock prendi il 2500 e scheda madre con chipset H67
Hard disk va bene un SATA 2 o SATA 3, è indifferente, attualmente i Sata 3 si trovano a un prezzo poco inferiore perché stanno diventando lo standard quindi ti consiglierei un SATA 3 della capienza che più ti serve ma a 7200rpm e non di meno (conta che 2TB a 7200rpm costano sui 110)
Secondo te quindi meglio una Z68 rispetto alla P67? Overclock a parte, in termini di prestazioni è superiore la Z68? Momentaneamente può andare bene questo hard disk che già posseggo secondo te? HDD Seagate 320 GB 7200 SATA2 32MB
Ultima domanda: vedo che molti comprano un hard disk a parte solo per il SO, ma che vantaggi se ne ricavano? Conviene?
Leleeee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 19:53   #6
RastaMan92
Senior Member
 
L'Avatar di RastaMan92
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Linguaglossa (CT) Trattative: Anto, Bobosassa, topolino2808, lamabbio, nicropilar, flasheart7
Messaggi: 2904
Quote:
Originariamente inviato da Leleeee Guarda i messaggi
Secondo te quindi meglio una Z68 rispetto alla P67? Overclock a parte, in termini di prestazioni è superiore la Z68? Momentaneamente può andare bene questo hard disk che già posseggo secondo te? HDD Seagate 320 GB 7200 SATA2 32MB
Ultima domanda: vedo che molti comprano un hard disk a parte solo per il SO, ma che vantaggi se ne ricavano? Conviene?
No in termini di prestazioni no ma la scheda madre che hai selezionato tu costa sui 100euro, alla stessa cifra e anche meno ci prendi senza problemi una ottima Z68
Scheda Madre MSI Z68MA-G45 B3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 97,80 €
per esempio

Si il tuo hard disk va benissimo, puoi riusarlo. No non porta vantaggi comprare un hard disk a parte per il SO, infatti ultimamente si comprano SSD per il SO + programmi\giochi principali e quello si che aumenta la velocità della macchina
__________________
MB AsRock Z87 Extreme6/AC CPU Intel i7-4770K Dissi Corsair H100i RAM Corsair Vengeance Pro 16GB 2133MHz CL11 GPU Sapphire Radeon R9 290 Tri-X OC SSD Samsung 850 EVO 500GB Case Corsair Vengeance C70 Ali Corsair HX750W UPS Bluewalker Powerwalker VI 1500 LCD Monitor LG 27UD59 4k 27"
RastaMan92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 20:54   #7
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
per la scheda madre, solo se ti interessa l'idea, potresti valutare di prenderla campatibile con i futuri ivy-bridge, che ti permetterebbe di passare ad un processore nuovo a 22nm il prossimo anno con un costo ridotto, poichè compri solo cpu, rivendendo il tuo 2500k, mantenendo tutto il resto. ad esempio: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...dge_40898.html oppure anche altre marche, asus compresa, hanno schede madri compatibili.
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360
francy.1095 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 02:15   #8
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
il budget a quanto ammonta? vorresti una scheda madre che permette di fare crossfire e sli? nel tuo case entrano schede ATX o solo micro-ATX?
la configurazione attuale di scheda madre, cpu e ram qual'è?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 08:15   #9
Leleeee
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da RastaMan92 Guarda i messaggi
No in termini di prestazioni no ma la scheda madre che hai selezionato tu costa sui 100euro, alla stessa cifra e anche meno ci prendi senza problemi una ottima Z68
Scheda Madre MSI Z68MA-G45 B3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 97,80 €
per esempio

Si il tuo hard disk va benissimo, puoi riusarlo. No non porta vantaggi comprare un hard disk a parte per il SO, infatti ultimamente si comprano SSD per il SO + programmi\giochi principali e quello si che aumenta la velocità della macchina
Infatti per la scheda madre pensavo di spendere su quella cifra, un centinaio di euro poichè ho visto che comunque ci sono schede abbastanza performanti! Quindi te consigli di prenderlo a parte un SSD per il SO?

Quote:
Originariamente inviato da francy.1095 Guarda i messaggi
per la scheda madre, solo se ti interessa l'idea, potresti valutare di prenderla campatibile con i futuri ivy-bridge, che ti permetterebbe di passare ad un processore nuovo a 22nm il prossimo anno con un costo ridotto, poichè compri solo cpu, rivendendo il tuo 2500k, mantenendo tutto il resto. ad esempio: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...dge_40898.html oppure anche altre marche, asus compresa, hanno schede madri compatibili.
Con la tecnologia ivy-bridge verranno quindi realizzati proci appositi? Io dovrei quindi in caso rivendere il 2500k e basta? Tutti gli altri pezzi sarebbero compatibili? Che migliorie si avrebbero in termini pratici con questa tecnologia?

Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
il budget a quanto ammonta? vorresti una scheda madre che permette di fare crossfire e sli? nel tuo case entrano schede ATX o solo micro-ATX?
la configurazione attuale di scheda madre, cpu e ram qual'è?
Il mio budget diciamo che è sui 350 euro, contanto che case, alimentatore, scheda video e hard disk già ce li ho... Si cercavo una scheda madre sia per crossfire che per sli, non si mai in futuro vorrò cimentarmi in queste cose Ecco questa cose delle micro ATX non la so... Cosa sarebbero? da cosa lo posso capire se entrano? Mamma quanto è complicato La mia configurazione attuale (che sto cercando di vendere per monetizzare e passare quindi a alla configurazione 1155) prevede:
Motherboard Asus P5QL/EPU
Scheda Video XFX 6850 1 GB DDR5
Ram 2gb ddr2 800 Kingston
Processore Intel Core 2 Duo E7400 2.80 GHz
Alimentatore Cooler Master 550 W Bronze
Leleeee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 06:13   #10
RastaMan92
Senior Member
 
L'Avatar di RastaMan92
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Linguaglossa (CT) Trattative: Anto, Bobosassa, topolino2808, lamabbio, nicropilar, flasheart7
Messaggi: 2904
Le schede madri 1155 saranno tutte compatibili a Ivy Bridge a meno che mi sono perso qualche notizia (e qua smentite se mi sbaglio). L'unica cosa che serve è l'aggiornamento del bios da parte del produttore per attivarne il supporto, questo potrebbe essere il problema :/
__________________
MB AsRock Z87 Extreme6/AC CPU Intel i7-4770K Dissi Corsair H100i RAM Corsair Vengeance Pro 16GB 2133MHz CL11 GPU Sapphire Radeon R9 290 Tri-X OC SSD Samsung 850 EVO 500GB Case Corsair Vengeance C70 Ali Corsair HX750W UPS Bluewalker Powerwalker VI 1500 LCD Monitor LG 27UD59 4k 27"
RastaMan92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 18:53   #11
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da RastaMan92 Guarda i messaggi
Le schede madri 1155 saranno tutte compatibili a Ivy Bridge a meno che mi sono perso qualche notizia (e qua smentite se mi sbaglio). L'unica cosa che serve è l'aggiornamento del bios da parte del produttore per attivarne il supporto, questo potrebbe essere il problema :/
Ciao, purtroppo è proprio quello il problema. MSI per esempio ha annunciato che solo le schede madri con la sigla G3 avranno il bios e tra queste mancano quelle con chipset P67 che stona un po' con il fatto che abbiano supportato quelle con l'H61. Vatti a fidare dei produttori, AMD e intel in questi casi dovrebbe essere molto più chiare e vincolanti per i produttori di schede madri ma la verità è che poi loro come camperebbero se non producendo revisioni delle schede madri attuali aggiungendo qualche features di secondo piano? Io la penso così.
Questa è la notizia cmq:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...dge_40898.html
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 23:29   #12
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
se vuoi essere sicuro del supporto ad ivy bridge bisogna aspettare fonti ufficiali, il fatto che poi arrivat ad un certo punto tanto vale aspettettare direttamente cpu e chipset nuovi
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 01:40   #13
RastaMan92
Senior Member
 
L'Avatar di RastaMan92
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Linguaglossa (CT) Trattative: Anto, Bobosassa, topolino2808, lamabbio, nicropilar, flasheart7
Messaggi: 2904
Grazie per la conferma e la notizia in più Mister
__________________
MB AsRock Z87 Extreme6/AC CPU Intel i7-4770K Dissi Corsair H100i RAM Corsair Vengeance Pro 16GB 2133MHz CL11 GPU Sapphire Radeon R9 290 Tri-X OC SSD Samsung 850 EVO 500GB Case Corsair Vengeance C70 Ali Corsair HX750W UPS Bluewalker Powerwalker VI 1500 LCD Monitor LG 27UD59 4k 27"
RastaMan92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v