|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
aiuto/consigli per costruire torcia con led
ciao a tutti.
accetto qualsiasi consiglio per costruire una torcia con led, anche i più banali. dalla "scatola" ai fili, da come sistemare i led a come collegare i fili... tutto in pratica! ![]() spero che qualcuna abbia voglia in modo da riuscire a costruirla, grazie in anticipo, ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Domani ti do altri consiglio ![]() ps: io ho costruito una microtorcia mettendo in una piccola scatolina rotonda (3cm diametro 6 mm altezza) una batteria da 3V e un led HE rosso. Funziona bene è tascabile e la uso di notte per pisciare ![]() Se vuoi fare una di quelle torcie con led multipli, è un po' incasinato trovare la scatola |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 317
|
ma voi intendete una cosa del genere?!?!?!?!
http://cgi.ebay.it/TORCIA-52-LED-POL...QQcmdZViewItem se si vi prego.....POSTATE UN SISTEMA FOR DUMMIES pewr costruirsela...è stupenda...la voglio!!! ![]() ![]() dai vi prego.............
__________________
amd 64 3200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
|
Quote:
__________________
Però, va forte quest'auto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
Quote:
ma con meno led (che ho già!) e se anche non è bella esteticamente, chi se ne frega! già pronta così, ne ho una con 28 led pagata 4 euro ![]() il problema è appunto la scatola.... ma se avete qualche idea casalinga proponete pure! ps ho led da 90.000 mcd dichiarate, anche se non mi sembra facciano la stessa luce di 9 led da 10.000 mcd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
collegare 50 led uguali è una cazzata, li metti tutti in parallelo (collegarli in serie risulta troppo complicato, servirebbero 180V ![]() L'assorbimento non scherza però... una torcia così ciuccia più di 1 A a 4V... sono quasi 5W. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Quote:
![]()
__________________
Careful With That Axe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
io sono furbo, mio padre invece accende la luce e rimane abbagliato, poi torna in camera prendendo botte varie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
Quote:
per collegarli, so come fare... in pratica tutti i + insieme collegati al + delle pile e idem con i -. ma uso filo elettrico normale? cosa faccio, tolgo tutta la guaina intorno e lascio i fili scoperti? il casino è che la distanza tra i due gambetti (non so come si chiamino!) dei led è di soli 2.5 mm, e con tanti led è incasinato! ah... esistono portapile per 3 stilo? li ho trovati solo per 2 o 4 stilo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
|
A metà di questa pagina di discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...=906834&page=4 ..ho messo il link alla guida che ho fatto per creare una torcia ir con led a infrarossi.. forse può esserti utile.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
no, vai piano ![]() per collegare più di 5 LED devi usare un pcb, altrimenti è un casino pazzesco ![]() con un circuito stampato i collegamenti sono immediati e non c'è rischio di falsi contatti, inoltre i led sono vincolati ad un supporto. Ho costruito un piccolo pcb 20x20mm, ci sono sopra 7 LED bianchi. Fa una bella luce, ma senza case è un po' obsoleta come torcia ![]() se colleghi 50 LED ti servono cavi grossi come quelli degli alimentatori per PC. Per correnti così alte sconsiglio vivamente le AAA, le migliori sarebbero le torcie... 3 Torcie in serie per alimentare 50 led per me vanno bene. da 30 led in giù direi che vanno bene anche le AA e per meno di 20 LED le AAA sono sufficenti. ovviamente puoi usare anche le AAA per 50 led, ma secondo me si surriscaldano e comunque durano molto poco... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 144
|
come case potresti usare il rotolo del domopack o dell'asciugatutto (quelli tipo scottex)
sono abbastanza rigidi a differenza di quelli della cartaigienica e ti permette di forarlo per ancorare i componenti e l'interruttore senza che si rompa. dopo che monti il circuito scegli tu come posizionarlo all'interno e come ancorarlo, poi essendo cartone è facile da colorare ed abbellire. per il supportto dei led puoi usare una basetta mille fori, si compra nei negozi di elettronica, la puoi tagliare in modo circolare. E' una basetta con tanti fori posti a distanza standard, con un crchietto di rame intorno al foro sul quale puoi saldare i componenti come vetrino potresti usare una lente di occhiali ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 144
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
andiamo con ordine...
![]() 1. si, abb utile... ma cos'hai usato, una specie di lattina? 2. i portaled sono obbligatori? 3. cos'è un pcb? 4. non devo collegare 50 led ![]() 5. quindi le pile come le sistemo? (3 AA) 6. in effetti m'era passata per la testa l'idea di usare un rotolo... 7. la scheda milllefori l'avevo già provata. tanto semplice da tagliare non è, ho già fatto fatica a tagliarla rettangolarmente... (con un seghetto a mano). se usassi anche come supporto del cartoncino? 8. i fili rimangono scoperti? non è che prende fuoco tutto? 9. l'altra volta facendo delle prove i led si scaldavano, non è normale, vero? cosa potrei aver sbagliato? forse perchè avevo lasciato i fili scoperti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
4) lol ti ho confuso con il tipo che voleva costruirla con 52 LED ![]() 5) devi collegarle in serie ovviamente, ti serve un portapile autocostruito o comprato. Per 10 led puoi anche usare le AAA. 7) giusto... puoi usare la millefori al posto del pcb. 8) se usi pcb o millefori rimangono "scoperte" le piste, nulla di grave. Non prende fuoco nulla ![]() 9) Decisamente... se utilizzi 3 batterie ricordati di mettere un'opportuna resistenza! la tensione ideale per i led bianchi è di 3.6V, max 4. 3 batterie da 1.5 in serie fanno ovviamente 4.5V, un po' tanto. Occhio che più led colleghi in serie più aumenta la perdita termica della resistenze (e quindi devi aumentare la potenza della stessa) i calcoli per la resistenza li trovi nel topic dell'elettronica pratica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
5. esiste un portapile per 3? se no come lo costruisco?
9. erano pile ricaricabili da 1.2v, quindi 3.6v... dovrebbe andare bene... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 144
|
io farei una cosa così, scusa la rozzezza del disegno ma l'ho fatto col paint a mano libera,
![]() per i led devi collegare al + della pila il piedino più lungo e al - quello più corto. se li hai tagliati ed ora sono lunghi uguali devi vedere che su un lato il led ha una smussatura che corrisponde al piedino da collegare al - (catodo) ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
se usi quelle da 1.2V attenzione ai cortocircuiti... Data la loro scarsa resistenza elettrica interna, possono erogare molta corrente = se le cortocircuiti possono esplodere e/o provocare incendi in questo caso. i led non devono scaldare comunque, controlla la caduta di tensione su un led con un voltometro ps: piuttosto del tubo scottex, utilizza quelli delle pellicole o della stagnola, sono più resistenti e hanno un diametro inferiore (comunque sufficente per farci stare le batterie). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
Quote:
![]() i + e i - non sono un problema. il casino è collegare i vari + e i vari -, soprattutto senza lasciare i fili scoperti! in pratica non avendo un microsaldatore, devo arrotolare il filo elettrico intorno al piedino dei led (e forse è per questo che scaldavano i led). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14.