Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2012, 10:50   #1
Rigel123
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 3
Problemi trasferimento file windows XP e disco NAS IOMEGA

Prima di illustrare un problema un saluto a tutto il forum

SU un disco NAs iomega ix2 ci sono dei backup che vorrei trasferire via rete su un pc con windodows XP professional SP3. Questi dati sono racchiusi in un formato proprietario iomega . RBC generato dal programma retrospect.
Provo a ritrasferire i file sul pc ed ecco il problema:

il nome dei file comprensivo del percorso è più lungo di 260 caratteri, quindi il trasferimento fallisce con un errore che riporta l'impossibilità di eseguire il trasferimento a causa del nome file troppo lungo.

Non ho trovato nessun altro programma per poter aprire questo RBC
non si può rinominare, toccare i file al suo interno dalla finestra di ripristino in nessun modo.

Li ha copiati nel NAS ma non posso recuperarli.

Non posso staccare il disco e attaccarlo da nessun altra parte poichè si trova dall'altra parte dell'italia. Qualcuno ha delle idee? conosce programmi alternativi per uscirne o estrarre manualmente i file dall' RBC?

Grazie a tutti spero che qualcuno esca con qualche genialata
Rigel123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 12:50   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
zippali dentro un file rar o zip a compressione anche nulla, gli dai un nome bello corto e poi li trasferisci.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 13:35   #3
Rigel123
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 3
CIao Khronos purtroppo i file sono all'interno di questo archivio .RBC e l'unico modo di estrarli/spostarli (che io sappia) è quello di passare dal programma Retrospect perchè è un file proprietario IOMEGA.
Aprendo l'archivio da retrospect purtroppo non posso, anche se li vedo, modificare i file in nessun modo.
Quindi se io zippassi questo enorme file .RCB penso che non risolverei nulla perchè non posso cmq toccare i file singoli al suo interno. Anche io speravo, sebbene si sarebbe trattato di un lavoro lunghissimo di poterli rinominare dalla schermata di visualizzazione del programma retrospect ma purtroppo non si può
Rigel123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 14:15   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
oook.
allora.
un'idea sarebbe il poter usare Retrospect per estrarre i tuoi file dentro una partizione linuxiana.
ora.
NON so cosa sia retrospect (se un cd autoavviabile. se un programma only for windows (e li siamo a pezzi)......).
MA. se in grado di mappare indirizzi di rete, tu possa estrarre il tutto dentro una risorsa EXT3/4 o simile, comunque di file system linux? magari per grazia di dio non incontri la limitazione del nome 260 char....

Ultima modifica di Khronos : 15-02-2012 alle 14:17.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 14:38   #5
Rigel123
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 3
Retrospect è un programma IOMEGA per fare il backup dei file sul disco di rete e purtroppo consente di estrarre i file solo nella posizione originale oppure su una cartella che crea lui in documenti. A complicare le cose c'è la questione di non poter riavviare la macchina nel quale c'è installato ca gateway securety per fargli fare da proxy O_O

Sulla qualità del programma stendiamo un velo pietoso, ha fatto il backup dei file anche se avevano dei percorsi assurdi però non è ingrado di rimetterli nella posizione originale per via di windows ma non li fa nemmeno rinominare oppure estrarre sul nas dove li andrei a rinominare con pazienza (i file in totale sono circa 12000 fortunatamente non tutti con quel problema). Il software pourtroppo è una versione express le opzioni disponibili sono meno di 0
Rigel123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 17:02   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
bene.... non ti rimane che chiedere all'assistenza IOMEGA come procedere.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v