Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2012, 19:17   #1
gianca53
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 22
Compatibilità tra obiettivi

Ciao a tutti,
posto qui sperando di non creare un doppione .
Mi accingo, a fare il passaggio da bridge a reflex, quindi sono in fase di acquisto di una reflex canon 110d + 18-55 stabilizzato . La domanda che mi sono posto e che quindi vi giro è se su questa macchina posso montare ottiche che già possiedo a corredo di una Canon FT , ormai un cimelio storico benchè pefettamente fuzionante, dotata dei seguenti obiettivi:
-FL 50mm 1:1.8
-grandangolo Vivitar 28 mm 1:2.5
-auto tamron 1:2.8 f=1.35 mm

tutti con azionamento manuale e baionetta ad incastro. E' Chiaro che perderei ogni eventaule automatismo, ma almeno il tele mi piacerebbe riutilizzzarlo. che mi dite ?
grazie
gianca53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2012, 23:37   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da gianca53 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
posto qui sperando di non creare un doppione .
Mi accingo, a fare il passaggio da bridge a reflex, quindi sono in fase di acquisto di una reflex canon 110d + 18-55 stabilizzato . La domanda che mi sono posto e che quindi vi giro è se su questa macchina posso montare ottiche che già possiedo a corredo di una Canon FT , ormai un cimelio storico benchè pefettamente fuzionante, dotata dei seguenti obiettivi:
-FL 50mm 1:1.8
-grandangolo Vivitar 28 mm 1:2.5
-auto tamron 1:2.8 f=1.35 mm

tutti con azionamento manuale e baionetta ad incastro. E' Chiaro che perderei ogni eventaule automatismo, ma almeno il tele mi piacerebbe riutilizzzarlo. che mi dite ?
grazie
Per le tue vecchie ottiche serve un adattatore, Canon ha cambiato l'attacco a baionetta nel 1987 con l'introduzione del sistema EOS. Ci sono due tipi di adattatori, quelli privi di lenti correttive che sono più economiche ma con cui perdi la possibilità di mettere a fuoco su infinito e quelli con lente correttiva generalmente più costosi (se originali Canon moooolto più costosi e sostanzialmente introvabili) che permettono di mantenere la messa fuoco anche su infinito. Il rovescio della medaglia è che l'adattatore con lente introduce un certo "deterioramento" dell'immagine soprattutto se si tratta di qualche cinesata a basso costo.

A mio parere non ne vale la pena. Tienili per usarli con la FT.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 16:02   #3
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Sono ottiche canon ma FD non le attuali EF quindi detto in breve non le potrai usare con soddisfazione su nessuna reflex per problemi di tiraggio: hai lo stesso problema della ragazza di questa discussione se vuoi approfondire .

Mi sembra roba parecchio economica quindi non perdi chissà che cosa, comunque se hai letto la postilla che ti ho citato qualcosa ti posso dire.
Se il tamron è della serie adaptall sarebbe riciclabile cambiando l'anello e cercando quello adatto per il nuovo sistema. Il 50/1.8 (e volendo pure il 28/2.5) eventualmente lo potresti riutilizzare montato su tubi per fare macro, ma ovviamente questo è un uso abbastanza avanzato che non fa chi è alle prime armi.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 18:43   #4
gianca53
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 22
Ok. Grazie a entrambi.
Comincio col prendere la 1100-+ lo stabilizzato poi vedrò cosa fare.. anche se, visto i costi abbastanza contenuti sarei comunque intenzionato a provare l'anello adattore.
Mi ha invece incuriosito il tubo per macro da te citato, sai dirmi dove posso trovare altre info ? forse su google trovo qulacosa , ora provo .
Grazie
gianca53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 21:06   #5
IlVeggente
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 48
Fossero lenti di pregio potresti mandare da dei tizi che modificano l'intera baionetta per adattare l'ottica su EF.
Per questi vetri non vale la pena.
IlVeggente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 06:11   #6
gianca53
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 22
altra domanda

Approfitto ancora della Vs competenza.

In alternativa alla canon sono combattuto dall'idea di acquistare una Nikon 3100 + obiettivo stabilizzato, anche in questo caso Vi chiedo se c'è la possibilità di adattare le ottiche di cui al post 1 ? saranno anche "vetri" di non eccessivo pregio ma per i miei usi non professionali potrebbero anche andare bene. Cosa mi dite. ?
Grazie
gianca53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 23:53   #7
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Ma hai letto la discussione che ti avevo consigliato nel link? Come detto hanno tiraggio più corto e comunque non vale la pena spendere troppi soldi per roba troppo economica, tradotto fai prima a comprati un 50/1.8 nuovo per canon o comprarne a pochi spicci uno più facilmente adattabile.

Hai verificato il nome del tamron se è adaptall (nel caso la baionetta si cambia facilmente comprando un altro anello), per usare invece le ottiche coi tubi macro dovrai ovviamente comprarli per la tua macchina che sia nikon, canon, pentax o sony o mirrorless e poi trovare il modo di montarci sopra il 50/1.8 dritto o rovesciato (esistono anelli adattatori).
Per adattare è meglio canon di nikon ma visto quanto detto non sentirti troppo legato a quelle ottiche e scegli in base alla reflex che preferisci.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v