|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 22
|
Compatibilità tra obiettivi
Ciao a tutti,
posto qui sperando di non creare un doppione . Mi accingo, a fare il passaggio da bridge a reflex, quindi sono in fase di acquisto di una reflex canon 110d + 18-55 stabilizzato . La domanda che mi sono posto e che quindi vi giro è se su questa macchina posso montare ottiche che già possiedo a corredo di una Canon FT , ormai un cimelio storico benchè pefettamente fuzionante, dotata dei seguenti obiettivi: -FL 50mm 1:1.8 -grandangolo Vivitar 28 mm 1:2.5 -auto tamron 1:2.8 f=1.35 mm tutti con azionamento manuale e baionetta ad incastro. E' Chiaro che perderei ogni eventaule automatismo, ma almeno il tele mi piacerebbe riutilizzzarlo. che mi dite ? grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
A mio parere non ne vale la pena. Tienili per usarli con la FT. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Sono ottiche canon ma FD non le attuali EF quindi detto in breve non le potrai usare con soddisfazione su nessuna reflex per problemi di tiraggio: hai lo stesso problema della ragazza di questa discussione se vuoi approfondire
.Mi sembra roba parecchio economica quindi non perdi chissà che cosa, comunque se hai letto la postilla che ti ho citato qualcosa ti posso dire. Se il tamron è della serie adaptall sarebbe riciclabile cambiando l'anello e cercando quello adatto per il nuovo sistema. Il 50/1.8 (e volendo pure il 28/2.5) eventualmente lo potresti riutilizzare montato su tubi per fare macro, ma ovviamente questo è un uso abbastanza avanzato che non fa chi è alle prime armi. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 22
|
Ok. Grazie a entrambi.
Comincio col prendere la 1100-+ lo stabilizzato poi vedrò cosa fare.. anche se, visto i costi abbastanza contenuti sarei comunque intenzionato a provare l'anello adattore. Mi ha invece incuriosito il tubo per macro da te citato, sai dirmi dove posso trovare altre info ? forse su google trovo qulacosa , ora provo . Grazie |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 48
|
Fossero lenti di pregio potresti mandare da dei tizi che modificano l'intera baionetta per adattare l'ottica su EF.
Per questi vetri non vale la pena. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 22
|
altra domanda
Approfitto ancora della Vs competenza.
In alternativa alla canon sono combattuto dall'idea di acquistare una Nikon 3100 + obiettivo stabilizzato, anche in questo caso Vi chiedo se c'è la possibilità di adattare le ottiche di cui al post 1 ? saranno anche "vetri" di non eccessivo pregio ma per i miei usi non professionali potrebbero anche andare bene. Cosa mi dite. ? Grazie |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Ma hai letto la discussione che ti avevo consigliato nel link? Come detto hanno tiraggio più corto e comunque non vale la pena spendere troppi soldi per roba troppo economica, tradotto fai prima a comprati un 50/1.8 nuovo per canon o comprarne a pochi spicci uno più facilmente adattabile.
Hai verificato il nome del tamron se è adaptall (nel caso la baionetta si cambia facilmente comprando un altro anello), per usare invece le ottiche coi tubi macro dovrai ovviamente comprarli per la tua macchina che sia nikon, canon, pentax o sony o mirrorless e poi trovare il modo di montarci sopra il 50/1.8 dritto o rovesciato (esistono anelli adattatori). Per adattare è meglio canon di nikon ma visto quanto detto non sentirti troppo legato a quelle ottiche e scegli in base alla reflex che preferisci. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.












.








