Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2010, 22:17   #1
neotrix81
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 111
netgear wn604 e fastweb

CIao ragazzi,
ho acquistato questo access point della netgear...WN604
fino ad ora ho sempre avuto router-accepoint collegati all'hag..ora mi rendo conto che questo è solo access point...
va bene lo stesso?
devo configuarlo in qualche modo in particolare?

devo attivare il dhcp nel setup dell'accespoint?

nello status vedo che è in modalità "access point", ma tra le possibilità ci sono bridge e client? va bene acces point o deve essere client?
se deve essere client...qualcuno ha idea di come si imposta?perchè volevo provare ma non ho trovato traccia di un impostazione...


grazie mille!!
neotrix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 00:13   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Come AP puro e collegato all'HAG di FastWeb e DHCP disabilitato potrai collegare, in complessivo tra HAG e AP, solo 2 risorse se non configurato con IP fuori dalla triade degli IP disponibili sull'HAG.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 12:48   #3
neotrix81
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Come AP puro e collegato all'HAG di FastWeb e DHCP disabilitato potrai collegare, in complessivo tra HAG e AP, solo 2 risorse se non configurato con IP fuori dalla triade degli IP disponibili sull'HAG.
ma quindi il DHCP nell'access point dovrei disattivarlo?
che differenza avrei in modalità client?

Insomma, essendo solo access point non bypassa il limite delle connessioni imposto da fastweb?
non è un gran problema, perchè due computer mi sono sufficienti..

purtroppo ho notato che però la copertura del segnale non è granchè come il router netgear che usavo prima...

e che alcune volte i mac prendono l'ip "locale" e non riescono ad acedere ad internet...
neotrix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 19:46   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
e che alcune volte i mac prendono l'ip "locale" e non riescono ad acedere ad internet...

Questo succede avendo il DHCP attivato.

In Client Mode funziona da WiFi a LAN prende il segnale WiFi (se esiste dall'HAG di FastWeb) e lo tramuta in segnala LAN.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2010, 16:26   #5
neotrix81
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
e che alcune volte i mac prendono l'ip "locale" e non riescono ad acedere ad internet...

Questo succede avendo il DHCP attivato.

In Client Mode funziona da WiFi a LAN prende il segnale WiFi (se esiste dall'HAG di FastWeb) e lo tramuta in segnala LAN.
quindi la soluzione ottimale e con DHCP disattivato?
neotrix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 00:19   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Esatto!!!
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 02:15   #7
mattiya
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Esatto!!!
Ragazzi ho bisogno di aiuto. Ho Fastweb 6m. Questo Ap e 2 pc, 2 telefoni e Playstation (wireless e non) che si collegano. A volte più di tre alla volta e iniziano i conflitti :-(
Non riesco a configurare l'access point.
Mi serviva un router e il commesso mi ha fregato??
Oppure va bene access point?
Helpp me please. Sto diventando matto
mattiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 06:06   #8
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Mi serviva un router e il commesso mi ha fregato??

Esatto
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 08:16   #9
mattiya
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 12
Chiedo allora, perché nn va bene access point? E mi sapete consigliare un router che vada bene?
Grazie in anticipo
Mattia
mattiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 08:21   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Qualsiasi apparecchio solo Router Broadband WiFi

Come per esempio il http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WR340GD fra i più economici
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 08:37   #11
mattiya
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 12
ok, allora tornerò a prendere un router wifi (devo anche collegare 3 altri apparecchi in lan, ma credo nn ci siano problemi vero?)

ti posso anche chiedere la differenza tra AP e router?
così da capirci qualcosa..
grazie mille
mattiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 08:44   #12
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Detto in parole povere

Router
Modem-Router = Si collega alla linea ADSL e la condivide tra più risorse
Router Broadband = Prende una connessione ADSL esistente e la condivide tra più risorse (tuo caso)
Possono essere WiFi e non

Access point
AP puro = Prende una connessione Ethernet e la trasfoma in WiFi
AP client mode = Prende una connnessione WiFi e la trasforma in Ethernet
AP Repeater = Prende una conessione WiFi e la espande
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 08:53   #13
mattiya
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 12
quindi se ho capito bene,
con il router mi posso collegare alla rete di fastweb e creare una rete interna (posso dirgli di assegnare gli ip privati)

e sull'access point (scoperto a mie spese) posso solo usarlo come tramite da rete privata a rete fastweb (perchè non posso dirgli di fare la rete privata.. giusto?)

quindi la configurazione sarà

HAG-->router-->rete privata.
dove gateway del router è ip dell'hag e dove poi gli dico di creare una "sottorete" privata?
mattiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 09:04   #14
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
dove gateway del router è ip dell'hag e dove poi gli dico di creare una "sottorete" privata?
Questo non è esatto per FastWEB per il quale

La Sezione WAN del router la devi configurare con acquisizione automatica dell'IP o tutt'al più
con IP, Subnet,Gateway e DNS statici i cui valori li prendi da quelli assegnati dall'HAG ad una qualsiasi scheda di rete a lui collegata.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 09:14   #15
mattiya
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 12
si, gli indirizzi li ho trovati facendo le varie prove con l'access point e scoprendo che alla fine mi faceva solo da bridge..

il "problema" è che subnet mask e ip dell'hag non sono i classici 192.168.0xxx
e 255.255.255.0

quindi al router faccio prendere gli indirizzi che ho trovato oppure glieli faccio prendere in auto tramite DHCP
e poi gli dico di assegnarli in maniera statica alla mia rete (e magari automatica nel range corretto per quelli che si collegano in wireless... che sono i cellulari)
scusa se ti rompo, ma non ho mai visto una pagina di configurazione di un router per cui sto andando un po' a intuito.. con l'access point vedevo tutto ed era credo corretto, nel senso che lo ho collegato all'hag, lasciato il dhcp attivo in modo che si prendesse dns e ip (e da qui ho scoperto gli indirizzi dell'hag), e agli altri pc mettevo che il gateway era l'access point (dovendo però usare la subnet mask e i range di ip "diversi" dalla norma), ma questi non navigavano.. se invece gli dicevo di prendere in automatico i dati, mettevano come gateway l'hag... ma non risolve il problema del massimo di 3 utenze collegate in simultanea
mattiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 10:40   #16
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da mattiya Guarda i messaggi
scusa se ti rompo, ma non ho mai visto una pagina di configurazione di un router per cui sto andando un po' a intuito..
http://www.tp-link.com/resources/sim...1&v2/index.htm

nelle impostazioni Network->WAN lasci DHCP così l'hag gli assegna UN IP.
su Network->LAN fai quello che vuoi, puoi impostarli statici, puoi usare il dhcp, puoi far sì che il dhcp assegni sempre un certo ip ad un certo pc (dhcp reservation) , etc etc

P.S. ti consiglio il modello qui sopra, che costa pochissimo in più di quello consigliato da il bruco ma è molto più performante (anzi molti shop non lo trovi più quel modello, essendo molto più vecchio)

Ultima modifica di nebbia88 : 31-10-2011 alle 10:44.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 10:42   #17
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da mattiya Guarda i messaggi
e agli altri pc mettevo che il gateway era l'access point (dovendo però usare la subnet mask e i range di ip "diversi" dalla norma), ma questi non navigavano.. se invece gli dicevo di prendere in automatico i dati, mettevano come gateway l'hag... ma non risolve il problema del massimo di 3 utenze collegate in simultanea
infatti, essendo solo un AP non puo' fare da gateway per nessuno, ha una sola interfaccia LAN, non una WAN e una LAN tra cui fare il NAT (necessario per usare un solo IP di fastweb con cui far navigare i vari Client della LAN).
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 10:59   #18
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
P.S. ti consiglio il modello qui sopra, che costa pochissimo in più di quello consigliato da il bruco ma è molto più performante (anzi molti shop non lo trovi più quel modello, essendo molto più vecchio)

Il mio era un esempio non un consiglio.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 12:21   #19
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da mattiya Guarda i messaggi
E mi sapete consigliare un router che vada bene?
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Qualsiasi apparecchio solo Router Broadband WiFi

Come per esempio il http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WR340GD fra i più economici
Beh se uno ti chiede un consiglio e tu gli rispondi "come per esempio il ...." mi sembra scontato che questo lo prenda per buono e quindi si indirizzi su quel prodotto, se rientra nel budget...
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 13:13   #20
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
Beh se uno ti chiede un consiglio e tu gli rispondi "come per esempio il ...." mi sembra scontato che questo lo prenda per buono e quindi si indirizzi su quel prodotto, se rientra nel budget...
Questo ho consigliato

Qualsiasi apparecchio solo Router Broadband WiFi

E come esempio ho dato quello riportato per fargli osservare la differenza di caratteristiche tra AP e Router

Poichè il Router per me è come la moglie, uno se la sceglie secondo come piace, come consuma e come .......
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v