Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-12-2011, 11:00   #1
Samus
Senior Member
 
L'Avatar di Samus
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milazzo
Messaggi: 2185
Scelta obiettivo secondario 1100D

Ciao a tutti

Ho preso da poco più di un mese una EOS 1100D.

La scelta ricadeva tra questa e una 550D, 400€ con obiettivo contro 500€ senza obiettivo. Ho preso la 1100D promettendomi di affiancare un altro obiettivo al già per me ottimo 18-55 IS.

Le limitazioni che ho trovato col 10-55 sono abbastanza, in primis il fuoco. A meno di 30cm non si fà praticamente nulla. Quindi mi butterei su un macro, anzi, più che su un macro su un ibrido (si chiamano così?).

Sulla Nikon analogica avevo (l'ho venduto qualche mese fa) un Sigma che faceva sia zoom che macro, anche se, non avendolo potuto provare non so effettivamente cosa cambiava rispetto al mio 55mm.

Un teleobiettivo, se non stabilizzato, penso sia inutilizzabile senza un cavalletto, dico bene? Questo lo escluderei.

Uno a focale fissa invece non penso mi sarebbe utile avendo il 55mm.

Ho visto che i prezzi sono un pochino alle stelle, dovendo decidere tra un macro e uno ibrido (?) che mi faccia sia macro che zoom, cosa mi conviene?

Che limitazioni avrei con uno e con l'altro, tenendo ovviamente in considerazione il 55mm che già ho?
__________________
 iMac 27 late 13 - Dual Dell P2014H Pivot - iPhone X - Apple Watch series 3
Canon 5D mark III - Canon 6D mark II - Canon 16-35 f2.8 III - Canon 135 f2 - Canon 50 f1.4
My pics on Facebook - My pics on Instagram - My pics on Flickr - My pics on 500px
Samus è offline  
Old 16-12-2011, 11:25   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
1. sezione errata
2. non comprare ottiche, compra un libro di fotografia (perdona la sincerità) rischi di buttare soldi.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline  
Old 16-12-2011, 11:45   #3
Samus
Senior Member
 
L'Avatar di Samus
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milazzo
Messaggi: 2185
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
1. sezione errata
2. non comprare ottiche, compra un libro di fotografia (perdona la sincerità) rischi di buttare soldi.
1. lo so, ho mandato un messaggio a freeman subito dopo essermi accorto dell'errore.
2. già fatto, per questo sto chiedendo, che risposta è?
__________________
 iMac 27 late 13 - Dual Dell P2014H Pivot - iPhone X - Apple Watch series 3
Canon 5D mark III - Canon 6D mark II - Canon 16-35 f2.8 III - Canon 135 f2 - Canon 50 f1.4
My pics on Facebook - My pics on Instagram - My pics on Flickr - My pics on 500px
Samus è offline  
Old 16-12-2011, 12:49   #4
shar-kali-sharri
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da Samus Guarda i messaggi
2. già fatto, per questo sto chiedendo, che risposta è?
Con tutti gli spropositi che hai detto è una risposta comprensibile.
Il post è così confusionario che è impossibile per chi legge consigliare qualcosa che abbia un minimo di senso.
shar-kali-sharri è offline  
Old 16-12-2011, 13:13   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Samus Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Ho preso da poco più di un mese una EOS 1100D.

La scelta ricadeva tra questa e una 550D, 400€ con obiettivo contro 500€ senza obiettivo. Ho preso la 1100D promettendomi di affiancare un altro obiettivo al già per me ottimo 18-55 IS.

Le limitazioni che ho trovato col 10-55 sono abbastanza, in primis il fuoco. A meno di 30cm non si fà praticamente nulla. Quindi mi butterei su un macro, anzi, più che su un macro su un ibrido (si chiamano così?).
Ibrido non vuol dire nulla... ma da quello che ho letto immagino che tu intenda vetri come il tamron 70-300 macro. C'è solo un piccolo particolare: sono macro di nome ma non di fatto, e non hanno nulla con comune con i macro veri e propri, sia per quanto concerne la distanza di lavoro (e il conseguente rapporto di riproduzione che ottieni) sia per quanto concerne la qualità ottica vera e propria.

Quote:
Sulla Nikon analogica avevo (l'ho venduto qualche mese fa) un Sigma che faceva sia zoom che macro, anche se, non avendolo potuto provare non so effettivamente cosa cambiava rispetto al mio 55mm.
Perchè non hai preso una nikon così potevi riutilizzare i vetri che già avevi? . Per quanto scarsi, sempre meglio che nulla.
Quote:
Un teleobiettivo, se non stabilizzato, penso sia inutilizzabile senza un cavalletto, dico bene? Questo lo escluderei.
Assolutamente no. Certo, in alcuni casi lo stabilizzatore fa comodo, ma finchè ti mantieni sui 400mm e la luminosità è decente (direi almeno f/5.6) puoi benissimo scattare a mano libera (in linea di massima eh, poi dipende tantissimo dalle condizioni di scatto, dal peso e dalle dimensioni dell'ottica, ecc ecc ecc).

Quote:
Uno a focale fissa invece non penso mi sarebbe utile avendo il 55mm.
Con un semplice 50mm f/1.8 avresti un enorme guadagno in luminosità (3 stop e 1/3, buttali via) e molto più sfocato. Poi aggiungendo dei tubi di prlunga potresti anche ottenere un bel macro, che va anche oltre l'1:1 . Ovvio, se queste cose non ti interessano non lo guardare nemmeno.

Quote:
Ho visto che i prezzi sono un pochino alle stelle, dovendo decidere tra un macro e uno ibrido (?) che mi faccia sia macro che zoom, cosa mi conviene?
L'unico macro zoom che conosco è il nikon 70-180 micro, ma costa più del doppio di tutto il tuo corredo, il resto sono solo degli obiettivi e che mettono a fuoco un po' più vicino, nonostante la dicitura "macro".
I macro veri sono dei fissi.

Quote:
Che limitazioni avrei con uno e con l'altro, tenendo ovviamente in considerazione il 55mm che già ho?
Le limitazioni dipendono esclusivamente dalle foto che vuoi fare con l'ottica, che sinceramente non ho ancora capito.

Comunque mi accodo ai consigli degli altri... quello che chiedi non è molto chiaro, e ti consiglio un ripasso della teoria prima di aprire il portafogli.

P.S. zoom è l'escursione di un ottica a focale variabile, non c'entra niente con "quanto avvicina".
roccia1234 è online  
Old 16-12-2011, 14:50   #6
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Piuttosto ciclica come domanda

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Non solo nuovi iPhone: cosa aspettarsi d...
IFA 2025: LG lancia ThinQ AI in Europa, ...
Microsoft annuncia lo Strumento di Conve...
AMD e AntGamer presentano il futuro del ...
Raffreddamento di nuova generazione: Fab...
Pompe di calore, Riello presenta la nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v