Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2011, 20:08   #1
erik78
Member
 
L'Avatar di erik78
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 226
Cerco applicazione per limitare PC ...

Ciao a tutti ragazzi, non è semplice quello che vorrei cercare
Insomma, mio figlio è sempre attaccato a sto benedetto PC e non c'è verso di staccarlo, allora io vorrei sapere se esiste un'applicazione di questo genere...
Che limiti l'utilizzo a tempo non del PC ma di programmi specifici, tipo giochi

Ad esempio io vorrei che giocasse a Meetin solo 3 ore al giorno, passate le 3 ore non fa più partire l'applicazione fino al giorno dopo

Esiste ?

Grazie a tutti Erik
erik78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 01:28   #2
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Devi cercare un "application locker" ma non saprei quale consigliarti visto che non uso questi software.

Soprattutto disinstalla Metin e fallo giocare a Vindictus od un mmorpg di ultima generazione. Quelli della prima generazione (metin, silroad, ....) sono tempo perso, poco innovativi e senza "end game" (in altre parole in genere nemmeno mettendo un software bot che permette di far crescere il personaggio 24 ore su 24 7 giorni su 7 arrivi alla fine del game entro svariati anni).

Pareggio: 1 mmorpg che gli piacerà assieme ad un application locker che non gradirà
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 08:38   #3
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Ti dò un paio di soluzioni:

N.B Fai un account separato a tuo figno, se non c'è l'ha.

1) Se vuoi limitare l'accesso ad internet a TOT minuti e/o a fasce orarie ma solo a determinati siti, puoi usare Internet Security Controller

Quote:
For example, you could restrict your access to Facebook to just 6pm to 7pm, or for no more than 45 minutes per day.
2) Una suite completa molto affidabile è sicuramente SentryPC, che permette tra le altre cose:

Quote:
* Filtro dei software: siete voi a scegliere quali applicazioni o giochi possono essere utilizzati.

* Gestione del tempo: potete specificare in quali ore e giorni della settimana l’utente può usare la vostra selezione di programmi, oppure un tempo massimo di utilizzo nell’arco della settimana.

* Filtro della chat: vi permette di bloccare l’attività di chat su tutti i principali client di messaggistica, tra cui Skype, Yahoo, MSN e GoogleTalk. In alternativa, potete scegliere in quali ore e giorni è permesso chattare e il per quante ore in totale ogni settimana.

* Filtro della digitazione: siete liberi di elencare le parole o le espressioni che non devono essere digitate dagli utenti: per esempio nome, indirizzo, numero di telefono dei vostri figli. In questo caso, al momento della digitazione la finestra sarà immediatamente chiusa. Questa funzione assicura che le informazioni sensibili non siano inavvertitamente condivise né via e-mail, né sui social network.

* Monitoraggio e registrazione di tutte le azioni svolte durante la navigazione, la chat e anche sui social network come Facebook o MySpace, oltre che su chat, e-mail, nei logins ecc. Una funzione detta Screenshot Capturing fotografa a intervalli regolari di tempo le attività in corso sul computer, in seguito visualizzabili con un apposito slideshow.

* Filtro di siti web: blocco totale o limitazione della consultazione di una determinata categoria di siti, e/o restrizione della navigazione in fasce orarie specifiche o per un tot di ore la settimana.
E' a pagamento/free trial, esistono comunque alternative gratuite chè però danno come possibilità solo la scelta della fascia oraria ( dalle 7 alle 10 ) ma non del tempo di utilizzo di un determinato software. Se ti accontenti ed hai Windows Vista/7 puoi usare Parental control ( Controllo Genitori ), oppure:

Romaco Timeout
( Puoi impostare limiti di fascia oraria e/o quota massima di ore, ma non puoi specificare il programma, quindi che stia studiando o giocando dopo tot ore il PC si spegnerà)

Ce ne sono molti altri e puoi o meno fano le stesse cose del Controllo Genitori/Romaco Timeout
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 17:03   #4
erik78
Member
 
L'Avatar di erik78
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Ti dò un paio di soluzioni:

N.B Fai un account separato a tuo figno, se non c'è l'ha.

1) Se vuoi limitare l'accesso ad internet a TOT minuti e/o a fasce orarie ma solo a determinati siti, puoi usare Internet Security Controller



2) Una suite completa molto affidabile è sicuramente SentryPC, che permette tra le altre cose:



E' a pagamento/free trial, esistono comunque alternative gratuite chè però danno come possibilità solo la scelta della fascia oraria ( dalle 7 alle 10 ) ma non del tempo di utilizzo di un determinato software. Se ti accontenti ed hai Windows Vista/7 puoi usare Parental control ( Controllo Genitori ), oppure:

Romaco Timeout
( Puoi impostare limiti di fascia oraria e/o quota massima di ore, ma non puoi specificare il programma, quindi che stia studiando o giocando dopo tot ore il PC si spegnerà)

Ce ne sono molti altri e puoi o meno fano le stesse cose del Controllo Genitori/Romaco Timeout
Grazie della risposta, il SentryPC è molto interessante ma 49 dollari non sono certo pochi !
erik78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 17:53   #5
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da erik78 Guarda i messaggi
Grazie della risposta, il SentryPC è molto interessante ma 49 dollari non sono certo pochi !
Per tre licenze = 3 PC diversi. Puoi installare una licenza su un PC e con le altre ci fai quello che ti pare

Comunque ti ho data anche delle alternative gratuite, che ovviamente non sono paragonabili a SentryPC che è usato anche in ambito aziendale.
La scelta sta a te
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v