Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2011, 18:21   #1
Master_T
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
Linux su chiavetta USB: quale file system?

Salve a tutti!

Sto costruendo un HTPC e avevo intenzione di farci girare Ubuntu + XBMC. Ho deciso di installare ubuntu su una chiavetta usb (installazione "vera", non una live su usb o roba simile) questo perchè il mio budget è limitato e dato che i file da leggere li vado a prendere da un NAS non ha senso spendere soldi per un hard disk (con i prezzi inflazionati che hanno ora oltretutto) dove caricare l'SO, XBMC e praticamente nient'altro.

Qui però mi sorge un dilemma: che filesystem scegliere per l'installazione? Da quel che so per una memoria flash la cosa migliore è un fs senza journaling, ma l'unico disponibile nell'installer di ubuntu che non abbia journaling è ext2... però mi fa un certo che utilizzare un filesystem così antico.... voi che dite??
Master_T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 19:55   #2
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Perche' non fai il boot da server gia' che ci sei?
- http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=83840

Comunque per il FS puoi usare anche ext4 senza journal
- http://git.kernel.org/?p=linux/kerne...553828125700bb

In /etc/fstab mettici come option data=writeback,noatime
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 08:51   #3
Master_T
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Perche' non fai il boot da server gia' che ci sei?
- http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=83840

Comunque per il FS puoi usare anche ext4 senza journal
- http://git.kernel.org/?p=linux/kerne...553828125700bb

In /etc/fstab mettici come option data=writeback,noatime
-Perchè sto sempre a cambiare dischi / trafficare, quindi dovrei installare e mantenere aggiornato l'so su più dischi diversi, na rottura di balle :P Oltretutto non voglio mettere SO su quei dischi, sono unità puramente di storage/backup, e tali voglio che rimangano, contengono solo file multimediali e basta.

-Grazie del consiglio. Devo ammettere che sono un po' niubbo di linux (si capiva? ) Tale opzione dove vado a metterla e quando? Posso sceglierla in fase di installazione di ubuntu?? Oppure scelgo ext4 con journaling e dopo cambio l'opzione? E dove di preciso?
Master_T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 17:03   #4
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
In /etc/fstab mettici come option data=writeback,noatime

- http://www.tuxfiles.org/linuxhelp/fstab.html
- http://en.wikipedia.org/wiki/Fstab

A secondo del tipo di installer che usi ci puo' essere la possibilita' di impostare gli option, altrimenti installi normalmente e poi al primo avvio imposti in fstab quello che ti serve.

Poi potresti dare una occhiata a:
- https://wiki.archlinux.org/index.php..._Read.2FWrites

Se hai voglia di metterti li' a ragionare potresti fare una partizione di boot in ext*quello che ti pare,
poi mettere il resto del sistema su una partizione con filesystem btrfs compresso senza journal. Ma allo stato attuale e' una cosa da fare manualmnte in fase di installazione: non e' per principianti alla prima installazione. Quindi prima installa normalmente con ext, ottimizza il sistema, poi quando sarai piu' esperto prova a convertire il sistema...

Se no ti compri un supporto di storaggio adatto:
- http://ec.transcendusa.com/product/p...36&indexnum=13
- http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzoMax=

Ultima modifica di eaman : 25-11-2011 alle 17:33.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2011, 17:04   #5
Master_T
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
In /etc/fstab mettici come option data=writeback,noatime

- http://www.tuxfiles.org/linuxhelp/fstab.html
- http://en.wikipedia.org/wiki/Fstab

A secondo del tipo di installer che usi ci puo' essere la possibilita' di impostare gli option, altrimenti installi normalmente e poi al primo avvio imposti in fstab quello che ti serve.
Thanx, procedo allora!
Master_T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 11:49   #6
Master_T
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
Ho provato, ma eseguendo la modifica che suggerisci il sistema non boota, da un errore I/O dicendo che non è riuscito a montare il filesystem...
Master_T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 19:40   #7
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Sicuro di aver scritto bene?
Dovrebbe essere tipo:
Codice:
# /etc/fstab: static file system information.
#
# Use 'blkid' to print the universally unique identifier for a
# device; this may be used with UUID= as a more robust way to name devices
# that works even if disks are added and removed. See fstab(5).
#
# <file system> <mount point>   <type>  <options>       <dump>  <pass>
/dev/mapper/stripe-app /mnt/app ext4  data=writeback,noatime,rw 0 0
Codice:
simple:~:# grep write /etc/mtab 
/dev/mapper/stripe-app /mnt/app ext4 rw,noatime,data=writeback 0 0
E ovviamente il file system deve essere ext4, non un ext3 o altro che poi tu tenti di montare come ext4 cambiando il type in fstab... Deve essere stato creato come ext4 (senno va convertito alla peggio).

Ultima modifica di eaman : 26-11-2011 alle 19:44.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Philips Fidelio X2: cuffie over ear con ...
Roborock Saros 10R è un robot asp...
Troppo sottile per la SIM: liPhone 17 Ai...
Bose QuietComfort Earbuds: tra i miglior...
Tante novità per FRITZ! a IFA 202...
AliExpress Choice Day: fino al 60% di sc...
Offerte da non perdere da CMF: smartwatc...
Xiaomi sta richiamando a livello globale...
Windows 11 arretra invece di crescere: W...
Anche Bottecchia si affida ai nuovi moto...
Windows 11 24H2 si aggiorna con tante no...
TikTok introduce vocali, foto e video ne...
Samsung Galaxy S25 con design premium, S...
Arriva la nuova Quick Share di Google su...
Cina senza limiti: installata la turbina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v