|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 308
|
Consiglio per chi vuole avvicinarsi alla fotografia
Ciao ragazzi,
premetto che al momento ho una casio exilim che fa scatti discreti però diciamo che avrei voglia di provare ad avvicinarmi al mondo della fotografia. Cosa devo prendere? Premesso che i filmati non m'interessano particolarmente avrei addocchiato una canon 1000D con obiettivo 18-55 stabilizzato usata sui 250. Mi conviene? Meglio prendere una bridge con impostazioni manuali? Ho letto che molti dicono che se non si ha intenzione di spendere in obiettivi è meglio evitare le reflex però se dovessi appassionarmi (fotografare mi piace) non avrei problemi ad acquistare il necessario. Meglio stare sul nuovo? D3100 1100D? Nel caso acquistassi usato quali sono le verifiche da effettuare per controllare la macchina? Aspetto i vostri consigli! Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5948
|
se i soldi non sono un problema prendi una reflex, ovviamente la lente del kit presto ti starà stretta per qualità e per escursione focale e dovrai prendere qualcosa di diverso per ampliare le tue possibilità con relativi costi ed ingombri. una bridge può essere perfetta per chi vuole discreta qualità e molta praticità e non ha intenzione di spendere ulteriori soldi o di fare foto particolari come quelle ad alti iso.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 308
|
Quindi mi consiglieresti anche la 1000d con il 18-55 per poi cambiare in seguito la lente o è meglio andare sul nuovo d3100 1100d?
Vorrei puntare alla qualità massima e vorrei imparare ad usare al meglio le modalità manuali. Rispetto alla mia compatta per salire di grado che bridge dovrei prendere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Per me vuoi mettere troppa carne al fuoco.
Da un lato vuoi entrare nel mondo reflex spendendo il minimo possibile, poi vuoi aggiungere pure una bridge (che a seconda dei modelli costano quanto una reflex entry-level). In questo modo disperdi risorse. Io direi di provare la reflex, mentre al livello di portabilità la compattina ti potrà servire, lasciando perdere la bridge.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 308
|
No no la bridge non la voglio aggiungere, vi chiedevo se è meglio partire direttamente con la reflex oppure se venendo da una compatta fosse meglio passare per una bridge.
La 1000d mi sembrava una buona offerta, per la 1100 con lo stesso obiettivo ci vorrebbero sui 400 mentre la nikon d3100 sui 500. Avevo letto che tra la 1000d e e la 1100 cambiava più che altro il discorso video e quindi l'avevo adocchiata. Scartando quindi la bridge tra la 1000d e la 1100d considerando anche i 2 prezzi cosa mi consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
argomento trattato milioni di volte, leggere le prime 20 discussioni di questa sezione pareva brutto?
budget? che tipo di foto prediligi? Per un usato vedi quanti scatti ha la macchina, tieni conto che arrivano sui 100.000 scatti in media. questo non vuol dire che a 100.001 esploda. Le entry level sembra che arrivino a 50.000 scatti. Vedi com'è messa l'estetica, se no ha preso botte se se non è troppo "consumata" / vissuta. Io direi che una 40d a circa 350€ è un ottimo affare, specie se non ti interessano i video, ci affianchi un tamron 17-50 f/2.8 e vivi felice |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Dipende da te capire quali funzionaltà valgano la spesa.
In ogni modo, non fossilizzandosi sul binomio canon-nikon, è possibile trovare perfino corpi semi-pro sotto i 400 euro (con kit incluso). Gira per i negozi della tua città, frequenta forum specifici, così se qualcuno fà cambi di modelli o di marca, talvolta può capitare qualcosa. Però ci vuole tempo, il mercato dell'usato (a prezzi validi), non è abbastanza diffuso in Italia ... Il più delle volte i prezzi richiesti sono privi di ogni logica.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
Quote:
![]()
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 308
|
Ho letto, ho letto credetemi sono settimana che leggo i vari post.
A questo punto per evitare il binomio canon-nikon su cosa potrei puntare? Mi avete detto 40d canon, ho letto di sony ma molti non la ritengono all'altezza (ccd vs cmos), Pentax? Se mi dite 2 o 3 cifre e 2 o 3 modelli da cercare provo a girare un po' per evitare di prendere le solite 1100d e d3100. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
Quote:
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 Ultima modifica di lorenz082 : 25-10-2011 alle 13:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 308
|
Beh per iniziare mi ero appunto indirizzato sui 3 modelli precedenti, ho un amico che vende la sua nikon d40 con memoria e 18-55 stabilizzato. Per 200 € potrebbe andar bene per cominciare a prendere la mano con una reflex?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
cmq la d40 non è sta gran reflex (anzi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 308
|
Lo chiedevo a voi, a me sembra un prezzo diciamo normale.
Come mai non è una gran reflex? Rispetto anche alla 3100 o alla 1100d è molto inferiore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Due parole sulle bridge, a parte l'involucro più ingombrante che gli sta attorno e le funzioni supplementari tecnicamente tutta la parte elettronica, sensore incluso, non è diverso da quello di una compattina. Certo c'è bridge e bridge ma quando arrivi a quelle valide hai già ampiamente eguagliato i costi di una reflex. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 308
|
Avete ragione il budget non l'ho detto ma intendevo di spendere come inizio sui 400/450 però se magari potessi spenderne di meno tipo 300 per un usato potrei investire qualcosa in più per un obiettivo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Rg-Rm
Messaggi: 454
|
Quote:
dico questo perché in fondo gran parte delle reflex prodotte finora rendono tutte bene ad iso bassi (fino a 400) e non è detto che te debba scattare sempre a 800 iso e oltre, anzi... quindi per iniziare avere un corpo reflex e una lente ti permettono di apprendere il funzionamento in manuale (che fai bene a cercare, spero anche per la messa a fuoco che ti allena l'occhio, ma per questo necessiti di un mirino con copertura totale e luminoso, e non so se la d40 lo abbia). poi se ti va di cercare, di quei che conosco ti potrei consigliare di vedere anche modelli pentax come k200 e k10 (coi quali ti potrai divertire tantissimo), che puoi trovare anche in doppio kit stando entro i 300 (magari da un'occhiata su pentaxiani.it, dove è molto difficile prendere fregature)... ![]()
__________________
http://massimodenaro.tk/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
con 400/450 riesci a prendere sia D3100 che 1100D (una d40 credo sia sorpassata da tanto tempo ormai) con un obiettivo e ti avanza qualcosetta (soprattutto con la 1100D), forse forse riesci a trovare un'offerta con una pentax k-r (ma dovresti salire a 500), ovviamente con l'usato risparmi qualcosa in più e magari investi sull'obiettivo e, come ti hanno detto, tienilo d'occhio
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Ragazzi comunque non mi buttate troppo giù la D40.
![]() E' una macchina sorpassata da un pezzo ma non smette mica di fare buone foto se si è capaci. Questa è fatta proprio con la D40 ed è pure un crop del suo CCD da "soli" 6 mpx e del suo sistema AF con "soli" 3 punti di messa a fuoco. Io per ora me la tengo ancora stretta come secondo corpo da battaglia. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.