Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2012, 13:47   #1
Bimbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2489
Consiglio scheda madre per i5 2400

ciao a tutti.

Sono orientato all'acquisto di una configurazione composta da intel i5 2400 + mobo.
Potete consigliarmi un modello di scheda madre per quel processore che si aggiri intorno ai 70/80€?
Più che altro sto cercando un qualcosa che garantisca una certo livello di longevità, insomma la mobo deve avere un futuro, più in avanti potrei decidere di fare un ulteriore upgrade.

Quale la migliore tra queste?
Scheda Madre Asus P8H67 Rev3.0 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Scheda Madre Asrock H67DE3 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
Scheda Madre Asrock P67 Pro3 SE rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX


ps:riposto qua che freeman me l'ha chiuso su mobo e ram considerando come thread ciclico e invitandomi alla ricerca, ho provato la ricerca ma non ne ho trovati di thread simili, vabeh.
Datemi una mano per favore.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB
Bimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 14:56   #2
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Bimbo Guarda i messaggi
ciao a tutti.

Sono orientato all'acquisto di una configurazione composta da intel i5 2400 + mobo.
Potete consigliarmi un modello di scheda madre per quel processore che si aggiri intorno ai 70/80€?
Più che altro sto cercando un qualcosa che garantisca una certo livello di longevità, insomma la mobo deve avere un futuro, più in avanti potrei decidere di fare un ulteriore upgrade.

Quale la migliore tra queste?
Scheda Madre Asus P8H67 Rev3.0 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Scheda Madre Asrock H67DE3 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
Scheda Madre Asrock P67 Pro3 SE rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX


ps:riposto qua che freeman me l'ha chiuso su mobo e ram considerando come thread ciclico e invitandomi alla ricerca, ho provato la ricerca ma non ne ho trovati di thread simili, vabeh.
Datemi una mano per favore.

stai aggiornando il pc in firma?
Utilizzo pc?
niente overclock e niente sli/cf?
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 20:55   #3
Stef-85
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 14
Mi intrometto nella discussione perchè sto cercando anch'io una scheda madre su quella fascia di prezzo (70-80 Euro) per l' i-2400 di mio papà. Come scheda grafica prendo una Gtx570 o 580.

No Oc, no SLi/CF.

L'importante è che in futuro la scheda madre possa andare bene coi nuovi processori Ivy Bridge.

Sono molto indeciso sul chip: h67? p67? z68?

Grazie!
Stef-85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 22:14   #4
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Stef-85 Guarda i messaggi
Mi intrometto nella discussione perchè sto cercando anch'io una scheda madre su quella fascia di prezzo (70-80 Euro) per l' i-2400 di mio papà. Come scheda grafica prendo una Gtx570 o 580.

No Oc, no SLi/CF.

L'importante è che in futuro la scheda madre possa andare bene coi nuovi processori Ivy Bridge.

Sono molto indeciso sul chip: h67? p67? z68?

Grazie!
utilizzo pc?
la vuoi atx o m-atx?
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 23:44   #5
Bimbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2489
si buro devo fare un upgrade al pc in firma, per ora cpu mobo e ram più avanti la scheda video.

Utilizzo soprattutto multimediale, quindi film videogiochi, youtube ecc...

Overclock non necessariamente, non sono un esperto ma se potessi aumentare la longevità dei pezzi facendolo non disdegnerei.

Sli direi di no, mai pensato di inserire due schede video uguali nella stessa configurazione.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB
Bimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 00:06   #6
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Bimbo Guarda i messaggi
si buro devo fare un upgrade al pc in firma, per ora cpu mobo e ram più avanti la scheda video.

Utilizzo soprattutto multimediale, quindi film videogiochi, youtube ecc...

Overclock non necessariamente, non sono un esperto ma se potessi aumentare la longevità dei pezzi facendolo non disdegnerei.

Sli direi di no, mai pensato di inserire due schede video uguali nella stessa configurazione.
questa è una config senza overclock

CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed 166€
Scheda Madre Asrock H67DE3 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 72.40€
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws F3-10666CL9D-8GBRL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v 41.50€

TOT 279.90€

se invece vuoi fare oc, devi prendere il 2500k (190€) e una mobo z68 adatta all'oc (110€)
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 11:01   #7
Stef-85
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 14
Cosa ne pensate di questa scheda madre? (processore i5-2500, no oc, ma eventuale pensiero per un crossfire, utilizzo pc: gaming)

Scheda Madre Asrock P67 Pro3 SE rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX 75,90 €


Ho due domande a riguardo:

1) La scheda supporta un Crossfire di HD6970 o di HD7950?
La descrizione dice questo:

- 2 x PCI Express 2.0 x16 (@ x16 mode PCIE2; PCIE4 @ modalità x4)
- 2 x PCI Express 2.0 x1 slot
- Supporta ATI CrossFireX ™ ™ e Quad CrossFireX ™


Non parla di SLi, quindi supporta solo il crossfire ATI?



2) Il chip P67 sarà compatibile coi nuovi processori Ivy Bridge?


Grazie
Stef-85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 11:15   #8
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Stef-85 Guarda i messaggi
Cosa ne pensate di questa scheda madre? (processore i5-2500, no oc, ma eventuale pensiero per un crossfire, utilizzo pc: gaming)

Scheda Madre Asrock P67 Pro3 SE rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX 75,90 €


Ho due domande a riguardo:

1) La scheda supporta un Crossfire di HD6970 o di HD7950?
La descrizione dice questo:

- 2 x PCI Express 2.0 x16 (@ x16 mode PCIE2; PCIE4 @ modalità x4)
- 2 x PCI Express 2.0 x1 slot
- Supporta ATI CrossFireX ™ ™ e Quad CrossFireX ™


Non parla di SLi, quindi supporta solo il crossfire ATI?



2) Il chip P67 sarà compatibile coi nuovi processori Ivy Bridge?


Grazie
è un pc gaming?
nel post precedente hai detto che non vuoi fare sli/cf. quindi?
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 12:02   #9
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
e ovviamente saranno compatibili anche con mobo z68
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 14:56   #10
Bimbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2489
Quindi buro trq queste tre:
1-Scheda Madre Asus P8H67 Rev3.0 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
2-Scheda Madre Asrock H67DE3 Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
3-Scheda Madre Asrock P67 Pro3 SE rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX

mi consigli la seconda?

le cpu intel future saranno quindi compatibili con queste mobo?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB
Bimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 15:16   #11
bambi23
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 166
ciao Io prenderei la z68 o la p67,
con ram da 1600Mhz
così ti lasci la possibilità di salire di 400Mhz quando e se ne avrai bisogno.
Se invece escludi a priori anche un overclock "parziale" ( solo il K ti da l'oc pieno).
Puoi prendere un h67 con ram da 1333 Mhz.
Secondo quanto dichiarato da intel queste mobo dovrebbero supportare ivy bridge previo aggiornamento del bios.
bambi23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 15:18   #12
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da bambi23 Guarda i messaggi
ciao Io prenderei la z68 o la p67,
con ram da 1600Mhz
così ti lasci la possibilità di salire di 400Mhz quando e se ne avrai bisogno.
Se invece escludi a priori anche un overclock "parziale" ( solo il K ti da l'oc pieno).
Puoi prendere un h67 con ram da 1333 Mhz.
Secondo quanto dichiarato da intel queste mobo dovrebbero supportare ivy bridge previo aggiornamento del bios.
quoto
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 15:32   #13
Bimbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2489
cmq da quello che vedo la asus sembra avere molta più roba, che ne dici?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB
Bimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 15:59   #14
Bimbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2489
Ma io sicuramente prenderò ram da 1600, la P8H67 non le supporta?

Inoltre, potrebbe ancora interessarmi uno slot pci, ho un scheda audio audigy 2 che stò pensando di riutilizzare per il 6.1.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB
Bimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 16:22   #15
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Bimbo Guarda i messaggi
Ma io sicuramente prenderò ram da 1600, la P8H67 non le supporta?

Inoltre, potrebbe ancora interessarmi uno slot pci, ho un scheda audio audigy 2 che stò pensando di riutilizzare per il 6.1.
il chipset h67 supporta ram al massimo 1333mhz. per montare ram 1600mhz, devi prendere mobo p67 o z68

Scheda Madre Asus P8Z68-V LX Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI HDMI ATX 90.90€

EDIT dopo vedi tu se mettere 4 o 8GB di ram
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 24.40€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 40.30€

Ultima modifica di b.u.r.o.87 : 12-01-2012 alle 16:25.
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 16:29   #16
Bimbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2489
capito, stavo per fare una cavolata allora, mi dite se l'ali che ho in firma il Enermax eg495ax-ve reggerebbe il tutto e se è compatibile?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB
Bimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 16:38   #17
bambi23
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da Bimbo Guarda i messaggi
Ma io sicuramente prenderò ram da 1600, la P8H67 non le supporta?

Inoltre, potrebbe ancora interessarmi uno slot pci, ho un scheda audio audigy 2 che stò pensando di riutilizzare per il 6.1.
ha ragione buro sarebbero le ram castrate andrebbero a 1333 quindi sarebbero inutili.
Riguardo all'ali dipende dalla scheda video che metterai
bambi23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 18:59   #18
Bimbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2489
per adesso terrò la hd4890, poi sicuramente dovrò aggiornare anche quella.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB
Bimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 19:28   #19
bambi23
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 166
secondo me regge,
amd da come requisiti minimi per quella scheda video 500w ma loro stanno larghi perchè non sanno se monterai un buon ali di marca o una ciofeca cinese che dichiara 500w quando poi in realtà sono 350w.
bambi23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 00:20   #20
Bimbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2489
Quali sono le differenze tra le mobo p67 e le z68?
Tra le due quale consigliate?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB
Bimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v