Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2011, 13:55   #1
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Il prossimo grande salto hardware quale sarà?

Il mio iMac del 2009 comincia lentamente a starmi stretto.

Partendo dal presupposto che un acquisto in sostituzione verrà ponderato moooolto bene dato il prezzo del 27" ben attrezzato non vorrei incappare in qualche major release da qui ai prossimi 2 anni.

Cosa potrebbe riservarci Apple? Negli ultimi giorni gira voce di un restyling completo di tutte le macchine nel corso del 2012 ed è lecito aspettarsi gli Intel Ivy Bridge con tutti i benefici del caso.. ma altro?

Si tratterà solo di uno speed bump oppure di qualcosa di più sostanzioso? Che voi sappiate non si parla dell' introduzione di nuovi schermi? Gli OLED costano troppo, il 3d non credo convinca ancora appieno, altro non c'è?

Ci sarà una fusione tra iOS e Mac OS X con conseguenti iMac touch per rivaleggiare con Windows 8 oppure non ci saranno novità di rilievo da attendere?
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 14:47   #2
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8391
l'ultima cosa la vedo come un incubo

per il resto credo ad uno speed bump sostanzialmente... forse un ritocco alla forma che è la stessa da un bel pò di tempo
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 16:31   #3
-razziatore-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
Cosa potrebbe riservarci Apple? Negli ultimi giorni gira voce di un restyling completo di tutte le macchine nel corso del 2012 ed è lecito aspettarsi gli Intel Ivy Bridge con tutti i benefici del caso.. ma altro?

Si tratterà solo di uno speed bump oppure di qualcosa di più sostanzioso? Che voi sappiate non si parla dell' introduzione di nuovi schermi? Gli OLED costano troppo, il 3d non credo convinca ancora appieno, altro non c'è?
Penso che al massimo andranno a toccare il design, magari rendendolo un po' più sottile per via dell'eliminazione del SuperDrive, ma dubito stravolgeranno. Direi che le parole chiave dei prossimi iMac saranno Ivy Bridge e USB 3.0.

Quote:
Ci sarà una fusione tra iOS e Mac OS X con conseguenti iMac touch per rivaleggiare con Windows 8 oppure non ci saranno novità di rilievo da attendere?
Dubito che già l'anno prossimo avvenga, dubito in particolare ci sia una vera e propria fusione nel breve termine. Credo che Windows 8 sarà un banco di prova anche per Apple, per capire se si possono conciliare paradigma vecchio e nuovo in un unico prodotto. 8, anche se al momento è solo in Developer Preview, dunque neanche una Beta, non ha ricevuto proprio accoglienze unanimi, l'interfaccia Metro tutta pensata per il touch divide. Se Microsoft nei prossimi mesi dovesse convincere maggiormente gli scettici, è possibile che Apple nel 2013 si muova in modo simile predisponendo un sistema a doppia UI iOS e Classic, ossia come potrebbe essere ridenominata l'interfaccia con menu e finestre. L'importante è non forzare il passaggio da un paradigma all'altro, cosa che Microsoft sta rischiando di fare con 8.
__________________
Computer principale: MacBook Air, Core i5 1.4GHz, 4GB RAM, 128GB SSD, OSX 10.12 Secondario: MacBook White, Core 2 Duo 2.26GHz, 2GB RAM, 250GB HDD, Win10
Tablet 1: iPad mini 4 Tablet 2: Xiaomi Mi Pad 2 con Win10
-razziatore- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 17:06   #4
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Credo che con ivi si chiuda per Apple la parentesi x86 e poi si passerà ad Arm, facendo convergere iOs e OSX in un unico sistema operativo (il sandboxing imposto da marzo 2012 è un piccolo passo verso questo progetto).
Regolati di conseguenza...
__________________
nekromantik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 17:14   #5
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
IMHO è un po' prestino per un passaggio così radicale...
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 19:05   #6
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8391
Quote:
Originariamente inviato da nekromantik Guarda i messaggi
Credo che con ivi si chiuda per Apple la parentesi x86 e poi si passerà ad Arm, facendo convergere iOs e OSX in un unico sistema operativo (il sandboxing imposto da marzo 2012 è un piccolo passo verso questo progetto).
Regolati di conseguenza...
prima una cpu arm deve raggiungere prestazioni paragonabili ad una intel, poi ne riparliamo....
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 19:26   #7
-razziatore-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da nekromantik Guarda i messaggi
Credo che con ivi si chiuda per Apple la parentesi x86 e poi si passerà ad Arm, facendo convergere iOs e OSX in un unico sistema operativo (il sandboxing imposto da marzo 2012 è un piccolo passo verso questo progetto).
Regolati di conseguenza...
Ne passerà ancora di tempo prima di vedere ARM su computer... Stanno facendo enormi progressi, ma il divario è ancora molto ampio. Al massimo, è plausibile che nel 2014 gli Air vengano convertiti ad ARM, ma di certo non prima e di certo non passeranno altri Mac in contemporanea. Considerato che le CPU che stanno uscendo sono ancora Cortex-A9, i primi con la A15 dovrebbero uscire nella seconda metà del prossimo anno e ARM ha già fatto trapelare i primi dettagli della versione 8 dell'architettura, ARMv8 (da non confondere con Cortex-A8), che sarà la prima ARM a 64-bit ci vorranno almeno, a essere ottimisti, 3 anni prima che diventino davvero appetibili anche per i computer mainstream. Ammesso che vi sarà una transizione, sarà molto graduale e impiegherà decisamente più tempo rispetto a quella vista da PowerPC a x86.
__________________
Computer principale: MacBook Air, Core i5 1.4GHz, 4GB RAM, 128GB SSD, OSX 10.12 Secondario: MacBook White, Core 2 Duo 2.26GHz, 2GB RAM, 250GB HDD, Win10
Tablet 1: iPad mini 4 Tablet 2: Xiaomi Mi Pad 2 con Win10

Ultima modifica di -razziatore- : 05-11-2011 alle 19:31.
-razziatore- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 19:39   #8
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Di sicuro ivy bridge, ati serie 7 e touchscreen (questo lo aspetto da molto, ormai abituato a ipad ogni volta che uso il notebook mi viene sempre da toccare lo schermo)
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 19:54   #9
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8391
riuscire a fare un buon pannello da 27" che sia anche touch non sarà semplicissimo ed economico
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 20:03   #10
-razziatore-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
riuscire a fare un buon pannello da 27" che sia anche touch non sarà semplicissimo ed economico
C'è anche un altro aspetto: il sistema operativo è pronto per questo? Un conto è renderlo adatto al multitouch con un trackpad, un altro è renderlo adatto al multitouch con un display. Su un 27" sarebbe d'obbligo come minimo una modalità ad alto DPI.
__________________
Computer principale: MacBook Air, Core i5 1.4GHz, 4GB RAM, 128GB SSD, OSX 10.12 Secondario: MacBook White, Core 2 Duo 2.26GHz, 2GB RAM, 250GB HDD, Win10
Tablet 1: iPad mini 4 Tablet 2: Xiaomi Mi Pad 2 con Win10
-razziatore- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 20:27   #11
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
quoto sopra... per me miglioreranno i pannelli, leveranno il Superdrive e modificheranno il design... ma spero si faccia di più sinceramente..

l'unione di iOS e Mac OS mi pare inevitabile, indipendentemente dalla piattaforma usata.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 20:47   #12
-razziatore-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
l'unione di iOS e Mac OS mi pare inevitabile, indipendentemente dalla piattaforma usata.
Questo penso anch'io accadrà, dico solo che secondo me non sarà una cosa proprio a breve. Ciò che spero, comunque, è che Apple non butti alle ortiche l'interfaccia con menu e finestre, ma che preveda una modalità doppia, dato che vedere il mio MacBook trasformarsi in un iPad ingrossato con la tastiera non è proprio tra i miei desideri.
__________________
Computer principale: MacBook Air, Core i5 1.4GHz, 4GB RAM, 128GB SSD, OSX 10.12 Secondario: MacBook White, Core 2 Duo 2.26GHz, 2GB RAM, 250GB HDD, Win10
Tablet 1: iPad mini 4 Tablet 2: Xiaomi Mi Pad 2 con Win10
-razziatore- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 20:53   #13
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da -razziatore- Guarda i messaggi
Questo penso anch'io accadrà, dico solo che secondo me non sarà una cosa proprio a breve. Ciò che spero, comunque, è che Apple non butti alle ortiche l'interfaccia con menu e finestre, ma che preveda una modalità doppia, dato che vedere il mio MacBook trasformarsi in un iPad ingrossato con la tastiera non è proprio tra i miei desideri.
idem
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 21:29   #14
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
gli imac li renderanno più sottili e per avere più potenza punteranno sull'espandibilità del thunderbolt con unità esterne, gli arm invece arriveranno presto ma è un discorso diverso, secondo me saranno legati a prodotti diversi, votati alla mobilità più che alla scrivania, magari con dock, ovviamente hanno performance limitate rispetto agli esosi processori desktop però consumano nulla ed hanno anche una cura particolare lato software con ottimizzazioni più curate.
Mi sa che l'anno prossimo uscirà la famosa doppia serie di ipad, i normali ed i Pro, povere dita
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 07:43   #15
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8391
Quote:
Originariamente inviato da -razziatore- Guarda i messaggi
Questo penso anch'io accadrà, dico solo che secondo me non sarà una cosa proprio a breve. Ciò che spero, comunque, è che Apple non butti alle ortiche l'interfaccia con menu e finestre, ma che preveda una modalità doppia, dato che vedere il mio MacBook trasformarsi in un iPad ingrossato con la tastiera non è proprio tra i miei desideri.
piuttosto mi prendo un usato della generazione precedente..... già non ho alcuna intenzione di passare a Lion perchè alcune variazioni dell'interfaccia le trovo scomode ed inutile, figuarsi avere un ipad gigante come computer
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v