Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2011, 15:41   #1
AlwaysESP
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 4
HD da partizionare per installare WIndows 7

Ciao Ragazzi !! Espongo brevemente il problema:

Ho un HD da 140 gb su portatile Acer completamente vuoto e senza partizioni, Originariamente vi era installato Windows Vista, poi aggiornato a Windows 7 Ultimate.
Ancora 4 mesi fa vi sono stati dei problemi tanto che il pc non si avviava più. Per tutto questo tempo infatti mi sono arrangiato con la live di ubuntu.

Ho masterizzato l' iso di wn7 su 2 dvd diversi e anche su chiavetta usb per cercare di ovviare al problema che mi si presenta in fase di installazione:
http://imageshack.us/photo/my-images...102011729.jpg/
C'è da dire che prima dell'installazione ho provveduto a creare una partizione di circa 20 gb formattata in NFTS

Ho provato quindi ad eseguire il setup presente nel disco con Wine (consente di eseguire file exe su linux) manualmente mentre mi trovavo in ambiente linux. Mi si presenta anche qui un errore:
http://imageshack.us/photo/my-images/412/17102011730.jpg/

Tutto ciò mi fa pensare che il problema stia nelle partizioni.
Quindi qualcuno mi sa dare qualche indicazione sulla corretta gestione delle partizioni (anche con relative formattazioni) ?

Grazie mille per l'attenzione !!
AlwaysESP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 15:51   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
Secondo me invece è proprio l'hard disk che non funziona correttamente, che problemi avevi avuto con la precedente installazione di 7 tanto da non poterla più utilizzare?



Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 16:14   #3
AlwaysESP
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 4
Bhe con Wn7 non ho mai avuto problemi. È stato installato e da allora ha sempre funzionato egregiamente. Però poi, da un momento all'altro, il pc ha deciso di non funzionare più. Devi tenere conto che però di tempo ne è passato e che quindi non ricordo esattamente cosa ho installato nel pc il giorno precedente. Sicuramente nessun programma pesante o particolarmente impegnativo per il sistema.
So solo che poi in preda alla disperazione sono andato a eliminare tutte le partizioni (non chiedermi come mai) e a resettare completamente l'hd quando magari bastava inserire un disco di ripristino per wn 7

Io sono quindi convinto che se non avessi eliminato le partizioni wn 7 ora sarebbe già bello che installato
AlwaysESP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 16:44   #4
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da AlwaysESP Guarda i messaggi
Bhe con Wn7 non ho mai avuto problemi. È stato installato e da allora ha sempre funzionato egregiamente. Però poi, da un momento all'altro, il pc ha deciso di non funzionare più. Devi tenere conto che però di tempo ne è passato e che quindi non ricordo esattamente cosa ho installato nel pc il giorno precedente. Sicuramente nessun programma pesante o particolarmente impegnativo per il sistema.
So solo che poi in preda alla disperazione sono andato a eliminare tutte le partizioni (non chiedermi come mai) e a resettare completamente l'hd quando magari bastava inserire un disco di ripristino per wn 7

Io sono quindi convinto che se non avessi eliminato le partizioni wn 7 ora sarebbe già bello che installato
lanciando la solita ricerca con google, relativamente alla seconda immagine che ai postato, sembra che quel codice di errore sia relativo all'SP1......
Domande retoriche, la ISO di installazione è originale, è di dubbia provenienza , ecc. ecc......
concordo con la domanda di :Nicodemo Timoteo Taddeo: sull'ardware,
riesci in qualche modo a verificare se l' HDD funziona, il lettore di DVD funziona ........ dacci qualche info in +......
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 16:54   #5
AlwaysESP
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 4
L'immagine iso masterizzata è per così dire di "dubbia provenienza"

Per quanto riguarda l'hardware ti posso dire che tutto funziona a dovere. Con ubuntu ho usato il lettore DVD, il masterizzatore, porte USB, casse integrate. Tutto funzionava e funziona senza alcun tipo di problema.

Anche l'HD molto probabilmente funziona (non sono comunque abbastanza esperto per stabilirlo con certezza) in quanto con ubuntu sono riuscito ad entrare in quella che era la partizione dati (ora non c'è più, aimhe) e a copiare su una chiavetta tutti i miei dati e files.
AlwaysESP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 17:11   #6
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da AlwaysESP Guarda i messaggi
L'immagine iso masterizzata è per così dire di "dubbia provenienza"
Questo potrebbe essere il problema, inoltre in questo forum è severamente vietato trattare di copie non originali e simili.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2147175

Mi resta però il dubbio che ci sia qualche problema all'hd.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 17:23   #7
AlwaysESP
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 4
Ma non può essere che entrambi i problemi siano dati dalla mancanza di una partizione per i file temporanei? Cercando su Internet ho trovato informazioni molto contradditorie: non ho ancora capito che tipo di formattazione deve avere una partizione per file temporanei !!
AlwaysESP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 19:29   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
Quote:
Originariamente inviato da AlwaysESP Guarda i messaggi
Ma non può essere che entrambi i problemi siano dati dalla mancanza di una partizione per i file temporanei? Cercando su Internet ho trovato informazioni molto contradditorie: non ho ancora capito che tipo di formattazione deve avere una partizione per file temporanei !!
Non esiste e non serve nessuna partizione per file temporanei che a te utente che sta effettuando l'installazione di Windows 7 deve interessarti. Tu devi limitarti a seguire le indicazioni dell'installer del sistema operativo, e non ti chiede nulla riguardo ai temporanei.

Io resto convinto che la magagna si trovi a livello dell'hard disk, poco importa che hai recuperato i dati da Linux, visto che se gli eventuali settori danneggiati o con informazioni non coerenti sul file system stanno da un'altra parte rispetto alla partizione dati che avevi prima con Linux non te ne accorgi.

Al tuo posto proverei a vedere la marca del disco rigido, e lo puoi fare andando a vedere l'etichetta attaccata allo stesso oppure da linux con il classico lshw, quindi verificherei se sul sito del produttore è presente una utility per uno "zero fill" volgarmente ed impropriamente definito anche come formattazione a basso livello. Quindi effettuerei quella operazione che può in taluni casi ripristinare piccole magagne.

Oppure tanto per fare qualcosa subito, farei il boot con il DVD di Windows, raggiungerei il prompt dei comandi negli strumenti di ripristino e eseguirei un controllo della partizione su cui intendi installare Windows.

chkdsk /r


Tieni tra l'altro presente che venti gigabyte per una installazione di Windows 7 possono essere sufficienti, però ti resta troppo poco spazio per i programmi successivi e per tutte le altre attività di scrittura sul disco, classico caso temporanei o ripristino sistema. Come minimo non andrei sotto i trenta gigabyte.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v