Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2002, 12:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6385.html

Pubblicata una interessante comparazione fra ben 14 differenti dissipatori per socket A e socket 370.

Click sul link per la notizia completa.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 13:00   #2
miche
Senior Member
 
L'Avatar di miche
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
Com'è che L'HHC-001 le prende così di brutto?
miche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 13:13   #3
kaj2001
Senior Member
 
L'Avatar di kaj2001
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 615
Beh si in effeti le preve dovevano fare con un XP,io passando da un xp a un duron1200 (momentaneamente)ho notato un calo di temperatura di circa 9° con un hhc-001 e un sk6
kaj2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 13:24   #4
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
E magari aggiungere anche una Termalright alla prova, su 14 un posticino glielo si poteva anche trovare
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 13:45   #5
pablo
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 7
Beh, fra i tanti esclusi cito anche ALPHA.......
pablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 13:59   #6
Michele
Senior Member
 
L'Avatar di Michele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Novafeltria (RN)
Messaggi: 907
per quanto riguarda l'esclusione dei grandi marchi sono contento. Non e' possibile pagare 60 e passa euro per un dissi ad aria.... meglio rivalutare i meno conosciuti e meno cari così da creare maggiore concorrenza e guerra dei prezzi (vedasi intel - amd)
Michele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 14:25   #7
Al3ego
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 322
Scusate, ma non trovate che, in genere, nelle recensioni dei dissipatori ci sia un errore di fondo?
Secondo me i dissipatori andrebbero testati tutti con una medesima identica ventola, altrimenti come facciamo ad apprezzare la bontà costruttiva del dissipatore stesso?
Poi, a seconda del rumore che uno vuole ci mette la ventola preferita o ci lascia quella originale, non trovate che sarebbe una prova più obiettiva?
CiaoCiao
Al3ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 16:41   #8
cryfish
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 63
anche io con con il mio xp 2100+ raggiungo temperature più alte (ca 12°) e non ho un gran dissi (volcano7)
cryfish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 17:07   #9
V|RuS[X]
Bannato
 
L'Avatar di V|RuS[X]
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
Ottima review.. il processore utilizzato è un duron spitfire 700mhz overcloccato a 800mhz
V|RuS[X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 17:34   #10
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
se me lo chiedevano gli prestavo il mio AMD k5 166 con dissi passivo ... LOL
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 18:59   #11
Gundam766
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam766
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
x Michele...

secondo me è un grosso errore quello di "escludere" marchi del calibro di ALPHA.

Tanto per incominciare sarebbe interessante comparare un dissi da 60€ con uno da 10€... anche e solo per vedere se i soldi sono ben spesi... o se è solo un discorso di marchio (non penso proprio...)

E comunque tieni presente che ci sono persone (come me) che preferiscono magari spenderne anche 80 di euro per un dissi "come dico io"... magari solo per il gusto di sapere che sotto il case c'è un bell'oggetto... oppure semplicemente per il fatto che ci può essere una preferenza per un prodotto (marchio) piuttosto che per un altro...

Ad ogni modo non ha senso criticare quelli che spendono parecchio su prodotti di nicchia... in finale se oggi ci sono dissi in rame (ma anche altri prodotti) economici, è anche merito di quei pionieri che li hanno sempre comprati (fin dall'inizio), a discapito di un prezzo che all'epoca era ben superiore di quelli che vediamo oggi...

Mi ricordo il mio primo Alpha per P2 (il P3125 se non erro...)... pagato la bellezza di 130$ (spedizione compresa)... non sai che gioia! Li valeva? Probabilmente non lo saprò mai... però me lo tengo stretto stretto come sopramobile... e fa ancora la sua porca figura...

CHICO
Gundam766 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 19:17   #12
Michele
Senior Member
 
L'Avatar di Michele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Novafeltria (RN)
Messaggi: 907
Per Gundam766

Forse non mi sono espresso bene.

Premetto che adesso io sono un "Alpha cooled" (ho un PEP66 comprato parecchio tempo fa' per il mio pIII 550@733) che ho trasferito sull'attuale TB1333@1400 (giusto per fare un po' di oc ma che ho provato regge bene anche i 1500 ma scaldando...

Io volevo dire che per ottenere risultati decenti in termini di raffreddamento bisogna spendere capitali. E' vero che ci sono studi, investimenti, test e chi piu' ne ha piu' ne metta, ma un pezzo di rame fatto pagare 60-70 e piu' € mi sembra eccessivo, in fondo sono tutti pezzi costruiti industrialmente..
Michele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 20:00   #13
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
Sì, vabbè le temperature, ma il rumore? Io sono passato da poco a un Duron 950 e la ventola del dissi la sento dall'altra stanza. Perchè non riportano anche i dati del rumore prodotto? Io ne cerco uno silenziosoooo :-))
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 20:46   #14
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
Io personalmente penso che se una cpu tipo athlon xp duron ect. stà sempre sotto i 55C° anche in full-load, nn ci dovrebbero essere mai problemi di stabilità...Adesso sulla mia cpu ho un semplicissimo cooler spire pagato 18.000 lire, la temp stà tranquillamete a 45 c°, in idle software sarebbe sui 35c°;quindi mi domando la reale utilità di spendere parecchi soldi in un dissipatore molto + raffinato e costoso di quello che posseggo ora? Per un'utente medio nn vedo nessuna utilità nel cambiare dissipatore, per un'overclocker.....è chiaramente un'altro discorso.
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 22:41   #15
Gundam766
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam766
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
bèh... fondamentalmente non è detto che tutti gli utenti ricerchino solo le prestazioni.

Tra 2 dissipatori che hanno le stesse prestazioni e costi differenti, io scelgo quello che più mi piace, oppure quello che ritengo che sia "migliore", a prescindere dalle prestazioni.

Spesso si ottengono gli stessi risultati con tecnologie differenti... a me piace scegliere quella più innovativa

E poi sapere di avere un'Alpha che tiene al fresco il mio P4 mi rende "un pò più felice".

Dopo tutto il bello del mercato libero è la possibilità di scegliere... e da un certo punto di vista alcuni prodotti (vuoi per il marchio [branding], oppure per il valore aggiunto [marketing e altro]) sebbene in teoria siano "inutili", sono percepiti come "migliori".

Bò. sarò forse troppo spendaccione, o probabilmente un pò fregnone, ma io il P4 me lo sono comprato solo dopo che è uscito il PAL8942
Gundam766 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 06:39   #16
Stefano Nardi
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 35
Beh, sinceramente non vedo tanto queste "piacevoli sorprese" come scritto nell'articolo, visto che su Overclock Arena (www.overclockarena.cjb.net) ho gia' letto tempo fa delle recensioni sui due dissipatori Sibak, Fortis A102pro, Arkua 628 e Thermaltake Volcano 7... cmq ho visto anche dove si possono comprare questi modelli qui
Stefano Nardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 08:41   #17
csteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
A me pare una cavolata fare unn confronto con una cpu cosi
Se voglio vedere le prestazioni di un dissi le voglio vedere conun tb 1400 o un XP almeno
Oppure adesso gli xp son scomparsi dal mercato e vendono sollo piu i duron a 700 ;D
csteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 08:41   #18
csteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
A me pare una cavolata fare unn confronto con una cpu cosi
Se voglio vedere le prestazioni di un dissi le voglio vedere conun tb 1400 o un XP almeno
Oppure adesso gli xp son scomparsi dal mercato e vendono sollo piu i duron a 700 ;D
csteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 15:56   #19
Stefano Nardi
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 35
Hai perfettamente ragione, anche perche' un Duron 700@800 genera una quantita' di calore molto piccola rispetto ad un Athlon 1400 overclockato, o ad un buon XP2000+.

Ad ogni modo molti dei coolers nell'articolo li ho visti su www.overclockpcitalia.cjb.net
Stefano Nardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2002, 12:29   #20
tirpiz
Member
 
L'Avatar di tirpiz
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 43
Caro mcatk, beato te che con uno spire da 9 Euro te la cavi! Io con lo Spire Copperking (quindi neanche il più schifoso del catalogo) con un XP 2000+ "liscio" in cpu load corro costantemente il rischio di vedere la temperatura salire sopra i 60 °C! Quindi credo che le recensioni di dissipatori "da ricchi" siano utili eccome, anche per l'utente "medio". Certo che farle con un Duron ad 800 Mhz...
tirpiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1