Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2011, 10:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ccp-al-la...ole_38647.html

La divisione di Newcastle dello studio che sta ultimando i lavori su Dust 514 è al lavoro sull'hardware della prossima generazione di console.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 11:09   #2
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
2012-2015 è un arco di tempo enorme.. credo che se ne parlerà dopo il 2012.
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 12:03   #3
Enderedge
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
Secondo me la prossima generazione di console dovrebbe essere modulare.

Un corpo centrale multifunzione da attaccare al TV ed all'impianto audio che abbia ampie possibilità di far girare più task contemporaneamente.

I terminali della console dovrebbero essere tutti wireless e si dovrebbe prevedere la possibilità di giocare con dei terminali mobili tipo tablet.
Così più componenti dello stesso nucleo potranno interagire contemporaneamente.
P.E. uno gioca utilizzando il TV, uno con il suo visore (tablet) vede le foto (che risiedono sullo storage della console), uno gioca dalla cucina con un altro "visore" e/o vede un film (commerciale o amatoriale) ...

Ovviamente la console dovrebbe essere importante quindi multi CPU, molta ram (12 o + Gb) avere la possibilità di inviare flussi video e audio indipendenti su più terminali contemporaneamente, ampio storage (ma oggi i dischi da n terabyte sono economici).

Di fatto un piccolo server :-)
Enderedge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 12:43   #4
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da Enderedge Guarda i messaggi
Secondo me la prossima generazione di console dovrebbe essere modulare.

Un corpo centrale multifunzione da attaccare al TV ed all'impianto audio che abbia ampie possibilità di far girare più task contemporaneamente.

I terminali della console dovrebbero essere tutti wireless e si dovrebbe prevedere la possibilità di giocare con dei terminali mobili tipo tablet.
Così più componenti dello stesso nucleo potranno interagire contemporaneamente.
P.E. uno gioca utilizzando il TV, uno con il suo visore (tablet) vede le foto (che risiedono sullo storage della console), uno gioca dalla cucina con un altro "visore" e/o vede un film (commerciale o amatoriale) ...

Ovviamente la console dovrebbe essere importante quindi multi CPU, molta ram (12 o + Gb) avere la possibilità di inviare flussi video e audio indipendenti su più terminali contemporaneamente, ampio storage (ma oggi i dischi da n terabyte sono economici).

Di fatto un piccolo server :-)
tutto molto bello ma cosi facendo, primo non sarebbero più "console" ma veri e propri pc media center con tutti annessi e connessi, cosi facendo perderebbe il 70% del target di utenti a cui sono indirizzate le console (ragazzi dai 12 ai 18 anni che vogliono solo cliccare un bottone e giocare in pochi secondi senza saper ne leggere ne scrivere) secondo avrebbero un costo spropositato, imho una console non dovrebbe costare più di 250/300 euro...ed essere family-friendly
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 12:46   #5
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
Quote:
Originariamente inviato da p4ever Guarda i messaggi
tutto molto bello ma cosi facendo, primo non sarebbero più "console" ma veri e propri pc media center con tutti annessi e connessi, cosi facendo perderebbe il 70% del target di utenti a cui sono indirizzate le console (ragazzi dai 12 ai 18 anni che vogliono solo cliccare un bottone e giocare in pochi secondi senza saper ne leggere ne scrivere) secondo avrebbero un costo spropositato, imho una console non dovrebbe costare più di 250/300 euro...ed essere family-friendly
inoltre 12gb di ram è impensabile..
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 13:11   #6
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da predator87 Guarda i messaggi
inoltre 12gb di ram è impensabile..
ma infatti...secondo me sarà già un miracolo se avranno 4gb Ram e 1 gb memoria video...intendevo ovviamente dd3 e gddr5 rispettivamente.

Fatto sta che comunque quando usciranno saranno almeno 1 o 2 anni indietro rispetto al pc...poi caratteristiche a parte, come possesore di ps3 io una console della sony, ma anche il resto dei suoi prodotti, mi rifiuto di acquistarli...dopo i recenti evenimenti
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 14:01   #7
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
Quote:
Originariamente inviato da ice_v Guarda i messaggi
ma infatti...secondo me sarà già un miracolo se avranno 4gb Ram e 1 gb memoria video...intendevo ovviamente dd3 e gddr5 rispettivamente.

Fatto sta che comunque quando usciranno saranno almeno 1 o 2 anni indietro rispetto al pc...poi caratteristiche a parte, come possesore di ps3 io una console della sony, ma anche il resto dei suoi prodotti, mi rifiuto di acquistarli...dopo i recenti evenimenti
e ti dirò che anche 4gb mi sembrano tanti.. considerando che la ps3 ha 256mb di ram di sistema e 256mb per il video.. tutto questo imho ovviamente..
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 19:35   #8
Major Clock
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2647
che CCP creda molto in DUST e abbia investito risorse economiche e cervelli nello sviluppo del progetto è cosa certa, che dietro all'accordo con sony ci siano tutta una serie di fattori a noi (attualmente) sconosciuti anche (vedi la questione delle cosidette "micro-transazioni", si parla di pacchi di soldi ovviamente). Ma che sony sviluppi una consolle come dice CCP mi sembra un po' esagerato.

Piuttosto credo che insieme stiano cercando di capire su quali engine grafici investire e quale sia il modo di farli interagire uno con l'altro, visto che il succo del discorso che gira intorno a DUST è come fare giocare simultanemaente nello stesso campo di battaglia due piattaforme diverse su hardware e software completamente diversi (EVE è per pc, DUST per ps3/4 e il server di gioco lo stesso).

In ogni caso è mooooooolto presto per sapere qualcosa. DUST verrà lanciato quasi sicuramente dopo l'E3 2012, quindi fra circa 9-10 mesi. Un'era geologica praticamente.
Major Clock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 20:44   #9
C++Ronaldo
Senior Member
 
L'Avatar di C++Ronaldo
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da predator87 Guarda i messaggi
e ti dirò che anche 4gb mi sembrano tanti.. considerando che la ps3 ha 256mb di ram di sistema e 256mb per il video.. tutto questo imho ovviamente..
la ps2 aveva 32 di ram
la ps1 ne aveva solo 2 ( )

ad occhio sembra che fanno un 16x per generazione

256x16 fa 4GB direi che come "ipotesi" ci starebbe
C++Ronaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 23:18   #10
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da C++Ronaldo Guarda i messaggi
la ps2 aveva 32 di ram
la ps1 ne aveva solo 2 ( )

ad occhio sembra che fanno un 16x per generazione

256x16 fa 4GB direi che come "ipotesi" ci starebbe
...ed aggiungendo il fatto che sony uscirà dai soliti 6 anni come intervallo tra una versione e l'altra (a meno che non presentano la ps4 l'anno prossimo)...a pensarci bene
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 18:29   #11
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da p4ever Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da Enderedge Guarda i messaggi
Secondo me la prossima generazione di console dovrebbe essere modulare.

Un corpo centrale multifunzione da attaccare al TV ed all'impianto audio che abbia ampie possibilità di far girare più task contemporaneamente.

I terminali della console dovrebbero essere tutti wireless e si dovrebbe prevedere la possibilità di giocare con dei terminali mobili tipo tablet.
Così più componenti dello stesso nucleo potranno interagire contemporaneamente.
P.E. uno gioca utilizzando il TV, uno con il suo visore (tablet) vede le foto (che risiedono sullo storage della console), uno gioca dalla cucina con un altro "visore" e/o vede un film (commerciale o amatoriale) ...

Ovviamente la console dovrebbe essere importante quindi multi CPU, molta ram (12 o + Gb) avere la possibilità di inviare flussi video e audio indipendenti su più terminali contemporaneamente, ampio storage (ma oggi i dischi da n terabyte sono economici).

Di fatto un piccolo server :-)
tutto molto bello ma cosi facendo, primo non sarebbero più "console" ma veri e propri pc media center con tutti annessi e connessi, cosi facendo perderebbe il 70% del target di utenti a cui sono indirizzate le console (ragazzi dai 12 ai 18 anni che vogliono solo cliccare un bottone e giocare in pochi secondi senza saper ne leggere ne scrivere) secondo avrebbero un costo spropositato, imho una console non dovrebbe costare più di 250/300 euro...ed essere family-friendly
Hai dimenticato un'ultima cosa... Non potrebbero vendere in futuro vagonate di vecchiume ad un prezzo simile a quello dell'uscita. Sarebbero limitati dai moduli (tipo il cambio della scheda video di un pc) che non porterebbero cosi' tanti guadagni come la stessa console (magari piu' piccola nelle versioni successive) venduta per oltre 6 anni di seguito.

E' come se vendessero un i7 + 6870 per 6 anni di fila. Certo, ora come ora e' una bella macchina, gia' tra 2 anni sara' stravecchio, tra 6 anni ti vendono ciarpame.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Oral-B iO 2, iO 3 e iO 6: spazzolini ele...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
ZorinOS 18 è in arrivo: si candid...
USA: 19enne britannico accusato di 120 a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1