Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2011, 02:17   #1
Shadow007
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 30
Sostituzione dissipatore e ventole (helpme)

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, volevo chiedervi un aiuto perchè il mio pc mi sta facendo impazzire..
1-la mia ati 4850x2 fa un casino bestia e nn so come regolare le ventole
2-la ventola del dissipatore della cpu fa bordello, vorrei cambiare tutto ma nn so cosa prendere, ho un processore DualCore Intel Core 2 Duo E8400, 3000 MHz (9 x 333) socket 775 dovrebbe essere
su mobo msi k8n neo 4
3-vorrei sotituire tutte le ventole, se prefavore potete dirmi le migliori più silenziose che posso prendere anche se costano un botto nn mi interessa, basta che nn facciano casino
4-ho letto dei rehobus, ma nn sono pratico, possono aiutarmi a regolare tutte le ventole?

Vi ringrazio per la pazienza e l aiuto
Shadow007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 08:52   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
1. Se non esistesse modo oppure anche se esistesse ma i risultati fossero insoddisfacenti (per un'aumento eccessivo del calore) dovresti optare per un diverso dissipatore per la scheda video:
Artic Cooling VGA
2. Esistono molte soluzioni, pure economiche, ma comunque più che valide e sufficienti (Come bonus aggiuntivo considera che le soluzioni recenti, in genere, sono compatibili con le soluzioni passate).
3. Ventole più silenziose del mondo
Le Noctua sono molto rinomate ma esistono pure altre soluzioni, un po' meno costose, ma che restano molto valide, come le NB-BlackSilentFan Pro (dove NB è l'acronimo di NoiseBlocker).
4. Il rehobus è un dispositivo a cui colleghi le ventole che ti interessa potere regolare manualmente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 24-09-2011 alle 21:46. Motivo: NB BlackSilentFan Pro sono più durevoli rispetto alle non Pro che comunque rimangono lo stesso una valida alternativa.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 14:54   #3
Shadow007
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 30
Ti ringrazio per l aiuto proverò le tue soluzioni vi faro' sapere al più presto
Shadow007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 19:33   #4
Shadow007
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 30
dalle tabelle delle sulle ventole le noctua sono tra le più silenzione...sarei propenso a prendere sia dissipatore che ventole della noctua....mi consigliereste un buon rehobus da associargli? vi ringrazio
Shadow007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 19:41   #5
ginky83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 112
Le noctua hanno tutte (o quasi?) il triplo cavo all'interno... per regolarle a 3 velocità! quindi non so se avrai bisogno del regolatore! Cmq io ti consiglio Scythe kaze q, piccolo semplice e bello da vedere... naturalmente se il case è nero!
ginky83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 19:43   #6
Shadow007
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 30
ma i vari dissipatori sono universali come attacchi? o devo vedere qualche caratteristica particolare?? scusate la domanda sicuramente stupida
Shadow007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 20:09   #7
Shadow007
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da ginky83 Guarda i messaggi
Le noctua hanno tutte (o quasi?) il triplo cavo all'interno... per regolarle a 3 velocità! quindi non so se avrai bisogno del regolatore! Cmq io ti consiglio Scythe kaze q, piccolo semplice e bello da vedere... naturalmente se il case è nero!

ti ringrazio per il consiglio, ho letto un ottima recensione su Scythe kaze q, semplice economico ed efficace, avendo il case nero lo prenderò sicuramente....ho solo più un dubbio sul dissipatore, il noctua d14 mi sembra troppo grosso e troppo per quello che devo fare io, ho letto che serve soprattutto per gli oc....io vorrei mettere solo un dissipatore molto silenzioso senza spende i 70 euro per il noctua ( che nn so neanche se ci sta nel pc sinceramente, ho un cooler master centurion5 )
vi ringrazio nuovamente tutti!
Shadow007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2011, 21:45   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Dunque il tuo case:
Cooler Master Centurion 5
ha una larghezza di 202 mm dato che i dissipatori verticali (che consiglierei rispetto a quelli orizzontali) hanno una dimensione standard di 16 cm quando usano ventole da 120 mm, non dovresti avere problemi di spazio nel case.
Eventuali problemi potrebbe invece sussistere nel caso d'utilizzo di dissipatori di dimensioni massicce se nel sistema sono presenti memorie ad alto profilo.
Intel® Core™2 Duo Processor E8400
il tuo processore ha un Max TDP di 65 W e non fai neanche overclock quindi è molto semplice trovare alternative economiche, non particolarmente massiccie, ma più che sufficienti allo scopo.
Per circa 60 euro potresti optare per il Noctua NH-U12P (dove avere verificato eventuali problemi di compatibilità con la tua motherboard).
Capisco che il prezzo possa apparire lo stesso troppo alto ma in realtà la situazione migliora facendo una certa analisi.
Il kit viene fornito con una pasta termica di qualità che non ha niente da invidiare ad altre soluzioni di alto livello (è già questo consente di risparmiare qualche euro).
Sono fornite ben 2 ventole da 120 mm e nessuno ti vieta di usarne soltanto una, cosa che specie per la tua configurazione, è più che sufficiente.
Considera che ogni ventola Noctua si trova a circa 20 euro l'una ... e vedi che alla fine il prezzo non è così alto.
Potresti usare l'adattatore:
Ultra-Low-Noise Adaptor (U.L.N.A.) per una ventola da mettere davanti agli hdd;
Low-Noise Adaptor (L.N.A.) per il dissipatore della Cpu così, pur rimanendo una soluzione silenziosa, andrebbe bene per ogni tipo di stagione.
Questi adattatori servono per ridurre la tensione di alimentazione delle ventole in modo che girino più piano.
La frequenza di funzionamento è costante mentre altri produttori preferiscono adoperare soluzioni PWM (cioè a velocità variabile).
Chiaramente, usando gli adattatori, non ha senso usare un rehobus.
Però pagando il pegno di mantenere sempre una velocità delle ventole costante non dovresti comprare un rehobus. Se il rumore di funzionamento delle ventole è sufficientemente basso, oppure la distanza di ascolto è adeguata (la percezione della rumorosità varia molto sia in base alla qualità del suono sia alla sua distanza) il problema non si pone ed anzi risulta meno avvertibile un rumore leggero, costante, rispetto ad improvvisi cambi di numero di giri fatti da ventole a rotazione variabile.
Il vantaggio di un rehobus invece consiste nel potere regolare il numero di giri della ventola, in real time, semplicemente girando una manopola.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 24-09-2011 alle 21:50.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 00:43   #9
ginky83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da Shadow007 Guarda i messaggi
ma i vari dissipatori sono universali come attacchi? o devo vedere qualche caratteristica particolare?? scusate la domanda sicuramente stupida
Le uniche cose da verificare sono dimensione e il supporto per il socket 775! Di certo con il noctua hai la sicurezza di avere il top in fatto di ventole...e confermo che costano 20€ l'una quelle da 12!! ne ho appena prese 4 per il case nuovo... Non vedo l'ora che arrivi per il montaggio!!
ginky83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 18:32   #10
Shadow007
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 30
Grazie mille AleLinuxBSD per la risposta molto asauriente, volevo chiederti dei chiarimenti, il noctua d14 rispetto al NH-U12P costa solo 10 euro in più (70 uno 60 l'altro), con 10 euro in più prenderei il top giusto?
La considerazione sulla ventola aggiuntiva da utilizzare per altro la condivido visto che avevo proprio intenzione di sostituire le altre ventole con delle noctua quindi come hai detto considerando che una ventola costa 20 euro il dissipatore verrebbe 40/50 in base alla scelta che farò...
non ho capito bene invece la parte sugli adattatori U.L.N.A. e L.N.A. li devo prendere a parte? uno per il dissipatore e un altro per la ventola davanti agli hdd? oppure sono insieme al dissipatore?
e per regolare eventualmente le altre ventole nel case?
per ram di altro profilo intendete quelle un po+ più alte del normale con il dissipatore? io ho quelle..2 banchi da 2gb
grazie mille ancora una volta

ps: come mobo ho una msi k8n neo4 è compatibile?? nn la trovo nell elenco delle compatibili

Ultima modifica di Shadow007 : 25-09-2011 alle 18:36.
Shadow007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 21:22   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da Shadow007 Guarda i messaggi
...volevo chiederti dei chiarimenti, il noctua d14 rispetto al NH-U12P costa solo 10 euro in più (70 uno 60 l'altro), con 10 euro in più prenderei il top giusto?
Tenderei a scongliarlo per vari motivi:
- è ancora più ingombrante e pesante
- data la sua particolare configurazione, anche se funzionerebbe lo stesso, non sarebbe indicato usarlo con una sola ventola

Quote:
Originariamente inviato da Shadow007 Guarda i messaggi
non ho capito bene invece la parte sugli adattatori U.L.N.A. e L.N.A. li devo prendere a parte?
Sono già incluse nella confezione.

Quote:
Originariamente inviato da Shadow007 Guarda i messaggi
e per regolare eventualmente le altre ventole nel case?
In quel caso occorre un rehobus od uno switch oppure procedi di adattatori singoli.

Quote:
Originariamente inviato da Shadow007 Guarda i messaggi
per ram di altro profilo intendete quelle un po+ più alte del normale
Si.

Quote:
Originariamente inviato da Shadow007 Guarda i messaggi
ps: come mobo ho una msi k8n neo4 è compatibile?? nn la trovo nell elenco delle compatibili
Questo può essere un problema ... puoi provare a misurare le varie distanze a mano oppure optare per un altro dissipatore di dimensioni più contenute.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 25-09-2011 alle 21:27.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 00:19   #12
Shadow007
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 30
allora prova a misurare, non dovesse entrare cosa mi consigli come dissipatore un po' più piccolo? ti ringrazio nuovamente per l aiuto che mi stai dando
Shadow007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 13:22   #13
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Cooler Master Hyper 212 Plus : 29,40 €
E' sufficiente che la ventola sia impostata a medio o basso numero di giri per ridurre ulteriormente il rumore senza penalizzarne troppo l'efficienza.

Chiaramente, a quel punto, dovrai acquistare due ventole da 120 mm per il case, una da mettere davanti agli hdd, ed una dietro, in estrazione.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2011, 19:24   #14
Shadow007
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Cooler Master Hyper 212 Plus : 29,40 €
E' sufficiente che la ventola sia impostata a medio o basso numero di giri per ridurre ulteriormente il rumore senza penalizzarne troppo l'efficienza.

Chiaramente, a quel punto, dovrai acquistare due ventole da 120 mm per il case, una da mettere davanti agli hdd, ed una dietro, in estrazione.
Ciao Ale, ho detto una cazzata ma sono contento, come scheda madre non ho una msi (che avevo prima) ma una ASUS P5Q PRO (quindi compatibile con il noctua), tuttavia nn riesco a capire dalle misure se ci sta o meno visto che ho delle ram di alto profilo e ho anche dei dissipatori sulla scheda madre intorno alla cpu, ti posto un immagine per far capire meglio la situazione...secondo te avrò problemi? grazie



ps.la ventola da 120 in alto è una di quelle da spezzare in 2 appena prendo le ventole noctua
Shadow007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v