Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2011, 20:00   #1
gian64
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 54
meglio dualchannel o più ram?

Ciao a tutti sono Giancarlo,
Ho appena acquistato in una asta due banchi di ram ddr2 800mhz da 2gb cad tot 4gb.
la domanda è: meglio i due banchi da 4gb in dual channel o aggiungere le due vecchie ram quindi tot 6gb e passare a un 64bit?
Uso il pc per lavorare con immagini e piccoli video
Grazie a tutti Gian
gian64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 20:25   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Ordine di importanza.
- Che la ram nel pc sia sufficiente per non andare in swap sull'hdd
- 64 bit (non è necessario disporre di più di 4 gb per usare un simile sistema)
- dual channel
Il dual channel richiede coppie di moduli di pari capacità (e meglio, caratteristiche) quindi aggiungendo i restanti 2 gb, resteresti comunque in dual channel.
Naturalmente il sistema opererà in basse alle caratteristiche del modulo di memoria più lento quindi se 4 gb di ram fossero sufficienti non sarebbe un vantaggio aggiungere i precedenti 2 gb di memoria.
Detto questo, non mi farei troppe preoccupazioni, ed andrei sui 6 gb, se non ci sono incompatibilità tra le ram.
Voglio dire basta guardare i requisiti di sistema "normali" per i raw editor.
Proprio giorni fà sono andati a vederli, vengono considerati normali 4 gb su sistemi a 64 bit, ma se nella stessa cartella vengono inclusi troppi raw, meglio averne di più, che non guasta.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 21:05   #3
gian64
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 54
Ciao ale...grazie,
quindi se le ram hanno identiche caratteristiche meglio i 6gb ma per sfruttarle devo avere il sistema a 64 bit se ho capito qulcosa,mentre se non sono uguali meglio i 4 con il 32 bit.Giusto?
Mi sembra che l'unica differenza tra le vecchie e le nuove sia che le nuove sono cl5 mentre le vecchie cl6
"....in swap sull'hdd" perdonami ma non so cosa è
gian64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 21:23   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Significa che quando non c'è abbastanza spazio in ram memorizzano parte dei dati sull'hdd e questa situazione provoca un drastico calo di prestazioni del sistema.
CL6 significa soltanto che se le metti nel tuo sistema tutta la ram disponibile avrà un tempo di accesso più lungo.
Il discorso dual channel è un po' diverso, nel senso per usare più di 4 gb di ram dovresti usare un sistema a 64 bit (in realtà sarebbe possibile pure usare un sistema a 32 bit ma con qualche rigiro ...) ma niente di impedisce di usare un sistema a 64 bit pure con meno ram.
Il discorso di caratteristiche e non soltanto capacità identiche è più relativo alla possibilità di ottenere la migliore resa possibile con la minore probabiltà di problematiche in fase di installazione (per dire che è chiaro che moduli vendute a coppie per il dual-channel, avendo pari caratteristiche, siano meglio di moduli mischiati, con tempi di accesso e frequenze diverse, non dico che non possano funzionare, solo con qualche sbattimento - sempre supponendo che almeno la capacità di ogni coppia di moduli sia identica - come accade nel tuo caso per i restanti 2 gb dove ognuno è di 1 gb, quindi ok).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 22:00   #5
gian64
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 54
Chiaro,Grazie mille
gian64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v