|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 54
|
meglio dualchannel o più ram?
Ciao a tutti sono Giancarlo,
Ho appena acquistato in una asta due banchi di ram ddr2 800mhz da 2gb cad tot 4gb. la domanda è: meglio i due banchi da 4gb in dual channel o aggiungere le due vecchie ram quindi tot 6gb e passare a un 64bit? Uso il pc per lavorare con immagini e piccoli video Grazie a tutti Gian |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Ordine di importanza.
- Che la ram nel pc sia sufficiente per non andare in swap sull'hdd - 64 bit (non è necessario disporre di più di 4 gb per usare un simile sistema) - dual channel Il dual channel richiede coppie di moduli di pari capacità (e meglio, caratteristiche) quindi aggiungendo i restanti 2 gb, resteresti comunque in dual channel. Naturalmente il sistema opererà in basse alle caratteristiche del modulo di memoria più lento quindi se 4 gb di ram fossero sufficienti non sarebbe un vantaggio aggiungere i precedenti 2 gb di memoria. Detto questo, non mi farei troppe preoccupazioni, ed andrei sui 6 gb, se non ci sono incompatibilità tra le ram. Voglio dire basta guardare i requisiti di sistema "normali" per i raw editor. Proprio giorni fà sono andati a vederli, vengono considerati normali 4 gb ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 54
|
Ciao ale...grazie,
quindi se le ram hanno identiche caratteristiche meglio i 6gb ma per sfruttarle devo avere il sistema a 64 bit se ho capito qulcosa,mentre se non sono uguali meglio i 4 con il 32 bit.Giusto? Mi sembra che l'unica differenza tra le vecchie e le nuove sia che le nuove sono cl5 mentre le vecchie cl6 "....in swap sull'hdd" perdonami ma non so cosa è |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Significa che quando non c'è abbastanza spazio in ram memorizzano parte dei dati sull'hdd e questa situazione provoca un drastico calo di prestazioni del sistema.
CL6 significa soltanto che se le metti nel tuo sistema tutta la ram disponibile avrà un tempo di accesso più lungo. Il discorso dual channel è un po' diverso, nel senso per usare più di 4 gb di ram dovresti usare un sistema a 64 bit (in realtà sarebbe possibile pure usare un sistema a 32 bit ma con qualche rigiro ...) ma niente di impedisce di usare un sistema a 64 bit pure con meno ram. Il discorso di caratteristiche e non soltanto capacità identiche è più relativo alla possibilità di ottenere la migliore resa possibile con la minore probabiltà di problematiche in fase di installazione (per dire che è chiaro che moduli vendute a coppie per il dual-channel, avendo pari caratteristiche, siano meglio di moduli mischiati, con tempi di accesso e frequenze diverse, non dico che non possano funzionare, solo con qualche sbattimento - sempre supponendo che almeno la capacità di ogni coppia di moduli sia identica - come accade nel tuo caso per i restanti 2 gb dove ognuno è di 1 gb, quindi ok).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 54
|
Chiaro,Grazie mille
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.