Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2011, 08:25   #1
Niculescu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 109
Configurazione Hd Pc

Ciao,
volevo avere un consiglio se e come cambiare la configurazione degli hard disk sul mio pc. Provo a spiegare:
Sono un programmatore e lavoro col mio pc (fisso).
Ho un normale hard disk da 7200 rpm su cui è installato il sistema operativo (windows 7).
Prima avevo un altro hard disk da circa 300gb su cui tenevo tutto ciò che riguardava il lavoro (compresi database e files di codice su cui lavoro quotidianamente).
Però le problematiche erano due:
era troppo piccolo come spazio e inoltre quando dovevo andare da un cliente passavo qualche ora per preparare il portatile (dovevo copiare le ultime copie dei files di codice, i datbase che mi servivano ecc), quindi una cosa lunga e noiosa.

A quel punto, dovendo cambiare l'hard disk ho pensato di sfruttare un box esterno che avevo, il quale ha come interfaccie sia quella usb che quella firewire.
Mi son quindi comprato un hard disk da 1TB e l'ho messo nel box esterno, che ho attaccato via firewire al mio pc fisso, e uso quindi solo questo disco per tutto ciò che riguarda il lavoro.
Così, quando ora devo andare da un cliente mi basta staccare il box dal pc fisso e attaccarlo al portatile per avere tutto, compresi i database e altro.

Questa configurazione me la sono "inventata" io e vorrei capire quanto perdo in termini di velocità mentre lo uso col fisso.

Un'altra idea potrebbe essere acquistare un altro hard disk da 1TB e metterlo dentro il fisso, e ogni volta che mi serve il portatile (mai piu' di una volta al mese), fare una copia completa dell'hard disk dentro il fisso su quello esterno.
Ma non so se ne vale la pena in termini di velocità, cioè se c'è un guadagno tangibile o no, e nel caso quale programma potrei usare per fare una copia completa dal fisso al portatile, e prendere poi le modifiche che ho fatto col portatile e portarle anche sul fisso.

Altro non saprei visto che non è il mio ambito

ciao
Luca
Niculescu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 13:31   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
La soluzione del disco esterno è la più semplice e funzionale, al momento.
In termini di velocità nel trasferimento dati non superi i 32 MB/s (con firewire poco di più) e quindi un po' di tempo in più ci vuole, rispetto al trasferimento su un disco interno al sistema.
Resta il fatto che il sistema che usi attualmente è quello più semplice e flessibile.
Se tu avessi un box esterno con un disco da 2,5" (mi pare di capire che quello attuale è da 3,5") riaspermieresti anche di portarti dietro l'alimentatore del disco, ma non si se esistono da 1TB e comunque costano di più.

Un interfaccia più veloce per scambiare i dati potrebbe essere l'eSATA, ammesso che il tuo PC fisso ce l'abbia, ma dubito comunque che il portatile ce l'abbia e quindi non risolveresti.
Stessa cosa dicasi per la nuova USB3, ancora poco presente.

La soluzione finale potrebbe essere di avere il disco internamente al sistema (come hai ipotizzato) e poter fare le copie direttamente, senza interfacce, per poi estrarre il disco e metterlo nel box.
In questo caso il transfer rate si attesterebbe su valori generalmente superiori ai 100 MB/s e quindi i tempi di copia si accorciano in modo tangibile.
Per fare questo dovresti avere sul fisso un cassetto "hot swap" che consenta di inserire ed estrarre il disco facilmente, ma devi verificare se la tua scheda madre e relativo chipset supportano la gestione di dischi hot swap.
E' chiaro che dal lato portatile, collegando il box esterno, le cose non cambiano, ma mi pare di capire che il tuo problema è quello dei tempi di copia e non di elaborazione
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 13:51   #3
Niculescu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 109
grazie per la risposta...
mi son spiegato male, perchè non volevo focalizzarmi sulla lentezza della copia, nel senso che anche se ci mette 1 o 2 ore a fare la copia dell'hard disk...l'importante è che faccia tutto da solo (il mio primo problema era che dovevo copiare i file manualmente e dovevo quindi seguirlo passo passo)

Quello che mi interessa sarebbe avere una maggiore velocità nella lettura e scrittura dei file durante l'uso del pc fisso (che è il 95% almeno dell'uso dei miei pc)

Il box esterno del mio hard disk (e anche il mio pc), hanno l'esata, ma dai test che avevo fatto mi andava piu' veloce con il firewire (anche se mi sembrava parecchio strano...provo a rifare questo test).

La lentezza che ho sul portatile, utilizzando il box esterno, non mi interessa proprio.

Tu mi consiglieresti il cassetto "hot swap" solo per velocizzare il trasferimento dei dati dal disco interno a quello "esterno", giusto?
Ci sono dei programmi che fanno una copia intelligente dell'hard disk?
Cioè al primo giro copia tutto...e al secondo giro copia solo le modifiche?
Niculescu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 14:02   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
OK, capito male, come non detto, scordiamoci l'hot swap

Per la copia ed il mantenimento dei dati aggiornati tra due dischi, direi che sia sufficiente un software di sincronizzazione.
Non sono espertissimo, ma so che ce ne sono molti tipi ed alcuni consentono tranquillamente di aggiornare in tempo reale le copie dei file che vengono modificate sul sistema primario.
Credo che ti convenga chiedere nella sezione Programmi ed utilità dove c'è sicuramente qualcuno più preparato
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 16:39   #5
Niculescu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 109
grazie, mi son schiarito le idee e direi che per ora propendo per una soluzione a costo zero:
prendo l'hard disk da 1tb e lo butto all'interno del fisso,e sfrutto per ora un hard disk da 2,5 pollici per il portatile le poche volte che vado in giro; effettivamente è molto piu' comodo di quello da 3,5pollici

con l'utility per la sincronizzazione, con cui posso escludere determinate cartelle, al momento mi bastano i 150gb che ho sull'hard disk portatile (quello da 1TB è riempito un terzo, ma molte cose le posso escludere a priori...tipo virtual machine e iso di msdn).
Nel futuro ne comprerò uno piu' capiente, ma finchè non mi serve veramente andrò avanti così!
Niculescu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v