Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2011, 21:18   #1
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Versione distro e installazione pacchetti .deb

Salve a tutti, ho sempre avuto un dubbio sul mondo linux, ma non ci ho mai dato importanza, mentre adesso che mi si e' posto un problema concreto sono venuto qui sul forum a chiedere lumi.

Il mio problema e' che per svariate esigenze devo utilizzare una versione recente di wget, che contempla una particolare opzione.
La mia macchina debian etch ha un vecchio wget che non va bene.
Ovviamente scaricare il sorgente e ricompilarlo, cosi' come provare a forzare l'installazione del wget.deb sono procedure che falliscono per via delle dipendenze.

A sto punto ho risolto scaricando la versione piu' recente di wget.exe per windows e sto usando quella.

La mia domanda e': in linux non si puo' proprio installare una versione successiva di un programma, se tale versione non e' contemplata dalla mia distribuzione? Cioe', possibile che per avere la v. 1.13 di wget e basta devo aggiornare tutta la distribuzione, con tutto quello che ne consegue e cioe' il rischio che altri pacchetti non funzionino piu' bene perche' magari usano direttive incompatibili con le mie?

In windows io prendo wget.exe e lo faccio girare da W95 a W7 in modalita' stand-alone; in linux esiste qualcosa di simile al software portabile o comunque che non tenga conto di queste maledette dipendenze?
Grazie.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2011, 22:59   #2
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
La mia domanda e': in linux non si puo' proprio installare una versione successiva di un programma, se tale versione non e' contemplata dalla mia distribuzione?
Ci sono i backports:
- http://backports-master.debian.org/

Quote:
Cioe', possibile che per avere la v. 1.13 di wget e basta devo aggiornare tutta la distribuzione, con tutto quello che ne consegue e cioe' il rischio che altri pacchetti non funzionino piu' bene perche' magari usano direttive incompatibili con le mie?
Se vuoi usare i binari dipende effettivamente dal numero delle dipendenze, problema che puo' diventare ricorsivo:
- http://www.debian.org/doc/manuals/ap...efault-version

Con tools piccoli o comunque contenuti puoi installare i binari presi direttamente dal'autore, se disponibili.

Puoi comunque 'portare' i sorgenti diciamo di squeeze | lenny compilandoli per etch: l'opzione build-dep di apt ti aiuta nel preparare i pacchetti. Se hai un sistema 'in dietro' su cui non vuoi fare interventi invasivi puoi preparare tali pacchetti su una macchina diversa e poi installarli sulla tua etch (sempre che non diventino troppi).

Quote:
In windows io prendo wget.exe e lo faccio girare da W95 a W7 in modalita' stand-alone; in linux esiste qualcosa di simile al software portabile o comunque che non tenga conto di queste maledette dipendenze?
Grazie.
Puoi fare un chroot. Magari eccessivo, ma puoi prepararti un sistema tipo squeeze con il tool debootstrap (preferibilmente su una macchina aggiornata, se no dovresti aggiornare deboostrap di etch a squeeze | lenny), farne un tar, copiarlo sulla macchina etch, ed eseguire il tuo wget via chroot:
Codice:
chroot /mnt/squeeze wget
Ancora meglio sarebbe preparasi un chroot con le sole librerie richieste da wget.

Oppure potresti tentare con una macchina virtuale, negli spazi delle tecnologie di virtualizzazione disponibili in etch (ma chroot dovrebbe bastare per wget).

L'idea di base comunque sarebbe di evitare che i sistemi restino cosi' indietro, ti consiglierei di fare un tentativo ad installare una release piu' recente: potrebbe anche stupirti quanto vada su bene.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2011, 13:22   #3
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Grazie per la risposta e soprattutto per la completezza di quanto hai scritto.
Credo comunque che non a lungo formattero' tutto e installero' la nuova versione di Debian.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2011, 15:20   #4
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta e soprattutto per la completezza di quanto hai scritto.
Welcome.

Quote:
Credo comunque che non a lungo formattero' tutto e installero' la nuova versione di Debian.
Non so per cosa la usi, ma puoi sempre farti una copia della cartella /etc , dei dati e tentare un distupgrade. Se e' una macchina particolarmente delicata puoi provare a farlo prima in una macchina virtuale.

Oppure tieni il backup di etch e una volta installata squeeze alla peggio esegui i servizi della vecchia in chroot mentre aggiorni.

Ma se fa poche cose e visto che e' una etch, tieni un backup dei pochi file di configurazione, le chiavi ssh, e insalla da zero su ext4...
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 19:58   #5
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
in effetti ti conviene fare un upgrade di versione...
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v