Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2011, 07:39   #1
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
[Risolto] Da Dual-boot a 2 sistemi indipendenti

Da qualche giorno, causa sostituzione di un disco, non riesco più ad avviare Win7 ma solo Vista.
Avevo aperto un topic con il problema, ma cercando un po' in giro mi sono convinto a fare una piccola modifica alla gestione del boot...
In pratica, vorrei ripristinare il dual-boot a livello di bios piuttosto che a livello di boot-manager di Windows. Infatti, mantengo Vista solo per sicurezza (infatti mi è servito parecchio in questo frangente) ma il default è ovviamente Win7 e premere F12 ogni tanto è meno "seccante" che dover "pasticciare" con boot e affini...

Quindi ho aperto questo topic per indirizzare meglio le mie questioni e circoscrivere meglio i dubbi (anche per chi li avrà dopo di me).

Situazione attuale dopo "il danno":
Vista64: installato su HDD singolo in partizione attiva - perfettamente funzionante
Win7-64: installato su Raid 10 in partizione non flaggata come Attiva

Se faccio partire il sistema scollegando l'HDD di Vista, non viene trovato il disco di boot e nemmeno il "ripristino avvio" di Win7 risolve la situazione (non vede nemmeno le installazioni)

Con l'HDD di Vista collegato, si avvia il menu di scelta e Win7 parte ma si inchioda al caricamento dei driver dei dischi.

Naturalmente ho già provato ad installare i driver di Raid e Sata in "Ripristino installazione" ma senza successo.
Fra l'altro, essendo un problema nato solo dopo il cambio del singolo HDD (prima funzionava tutto benissimo), i driver ci dovrebbero essere già...

Evidentemente i files di boot si trovano sull'HDD di Vista, cosa che non mi piace, visto che per me, quel disco, è come fosse "provvisorio" e suscettibile di cambio.
Inoltre, si dovesse guastare, mi impedirebbe anche l'avvio di Win7 (se funzionasse).

Quindi l'obiettivo sarebbe quello di avere un sistema "ridondante" con due sistemi con boot indipendenti (sia sull'HDD singolo, sia sul Raid). In pratica, se dovesse guastarsi l'HDD singolo o inchiodarsi il Raid, vorrei avere la possibilità di avviare il Sistema rimasto...
Come posso fare?


Può influire qualcosa il fatto che via sia una sola Partizione indicata come Attiva (quella di Vista)?
Dovrei attivare anche quella di Win7?
Se sì, rischierei di non far partire più nemmeno Vista (che finora mi "salvando")?
Come avere il boot sia su HDD sia su Raid?
Non voglio assolutamente staccare (nemmeno temporaneamente) il Raid per paura di perdita dei volumi.

Scusate per la lunghezza del post ma ho cercato di essere il più chiaro possibile per circoscrivere la questione...
Grazie.

PS: naturalmente l'obiettivo è quello di riuscire a far ripartire Win7... ma se proprio non fosse possibile potrei anche reinstallarlo. In tal caso però, non vorrei continuare ad avere sto benedetto dual-boot gestito da Windows...

Ultima modifica di GiGaHU : 22-08-2011 alle 10:23.
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 10:23   #2
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
Ok... ho preso un po' di coraggio ed ho fatto un po' di prove...

Da Vista, con EasyBCD ho copiato il boot anche sulla partizione di Win7.
Al riavvio,selezionando il boot da Raid, Win7 andava in BSOD con errore 0x0000428 (Errore sulla firma di Winload.exe)

Provando con il ripristino dell'avvio di Win7, questa volta è andato tutto bene.
Ora posso effettivamente avviare, in maniera indipendente, si Vista che Win7.

(ho lasciato i menu di scelta dei sistemi operativi... non si sa mai che possano tornare utili)
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 12:58   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
Quote:
Originariamente inviato da GiGaHU Guarda i messaggi
(ho lasciato i menu di scelta dei sistemi operativi... non si sa mai che possano tornare utili)
e direi
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 13:39   #4
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
All'inizio pensavo di affettuare la scelta solo tramite bios (F12) scegliendo il disco di avvio, rimuovendo completamente i multiboot gestiti da win... ma così, anche se perdo i pochi secondi in avvio, forse è più comodo...
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v