|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 57
|
multimetro digitale
ciao a tutti
a casa ho trovato un multimetro digitale niente link a eshop, grazie mi sono documentato online e più o meno ho imparato ad usarlo per quanto riguarda volt e ohm,mentre per gli ampere non ho capito perché c'è un entrata specifica per i 10 A... come dovrei effettuare le misurazioni degli ampere per non danneggiare lo strumento e perché dovrei metterlo in serie e non in parallelo come faccio per i volt ? Ultima modifica di Ziosilvio : 18-08-2011 alle 16:21. Motivo: Niente link a eshop, grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 57
|
quando faccio il test della continuità a volte suona segnando dei numeri sul display altre volte non suona ma i numeri escono lo stesso, perché ?
cosa indicano quei numeri? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ohmetro http://www.cablofil.it/content.aspx?...12&language=10
__________________
- |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 57
|
Qundi non sono niente altro che gli ohm quelli che mi mostre ?
E allora perche a volte anche mostrandomeli non suona ? se c'è resistenza il Corcuito dovrebbe essere integro no ? O gli ohm sono troppo bassi ? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
|
Il multimetro suona al di sotto di un certo valore (di solito piuttosto basso) in modo da darti un risultato verificabile più rapidamente quando devi misurare la continuità fra 2 punti (ad esempio se devi controllare se un fusibile è buono o bruciato).
Comunque, consiglio mio personale, prima di usare il multimetro dovresti avere un po' di teoria alle spalle. Non tanto per il multimetro, quanto per la tua integrità personale... |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Provincia Pesaro e Urbino
Messaggi: 150
|
Quote:
Ultima modifica di Ziosilvio : 18-08-2011 alle 16:22. Motivo: Niente quote di link a eshop, grazie. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Per quanto riguarda lo scaldare lo strumento bisogna avere accortezza nella portata 10 A perchè lo shunt che c'è dentro sopporta correnti elevate solo per qualche secondo, non essendo dissipato. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 57
|
1) Sulla scatola c'è scritto tensione CA 200mV / 600V ma sul tester accanto a 200 non c'è anche mV !Quindi è 200 mV o V ?
2) Esistono multimetri con l'entrate per i 10 A o superiori coperte da fusibile? |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
EDIT: se è CA con la pila non va. 2) sicuro che ti serva e che sai come usarlo? Occhio...
__________________
- |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 57
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
|
Quote:
Per la misurazione di correnti maggiori, anche se solamente in alternata, non si usa il tester ma la pinza amperometrica. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 57
|
questa è l' immagine
![]() in alto a destra ci sono i volt AC: dopo OFF c'è 600 e 200 ma non è espressa l' unità di misura... |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
|
Quote:
Il fondoscala a 200 mV lo puoi impostare solo in continua, che è a sinistra. Ti consiglio di dare una lettura/studiata sui circuiti elettrici, dato che ti mancano parecchie nozioni di base. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
|
Quote:
Quoto ![]() Una discussione del genere ha poco senso... Mancano le basi dell'elettronica/elettrotecnica. O meglio, dell'elettricità in generale (corrente alternata o continua, differenza fra tensione e corrente elettrica, come misurarle, etc). Con la corrente c'è da farsi male, quindi occhio... E come in ogni settore, tali nozioni non si acquisiscono con la semplice lettura di qualche libro o manualetto. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.













Quoto








