|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 242
|
Confronto Hard Disk 2TB WD, Verbatim, Seagate ecc., consigli su qual'è meglio ?
Ciao a tutti, ho guardato un po' in giro ma non trovato risposte specifiche alla mia domanda.
Qual'è meglio in termini di prestazioni (mi interessa più la durata) e affidabilità tra i suddetti Hard Disk Esterni da 3,5" ??? - Western Digital Elements Desktop 2TB 3.5" USB2.0 Nero WDBAAU0020HBK; - Seagate Expansion 2TB 3.5" USB2.0 Nero ST320005EXD101-RK; - Verbatim 2TB 3.5" USB2.0 Nero 47514; - Intenso HD USB2 3,5 2TB INTENSO MemoryTower Black rt; - Buffalo JustStore Desktop 2TB - Hard Disk Esterno 3,5'', USB 2.0; Costano tutti più o meno uguali, circa 70€ su per giù ! 5€ in + o in - non mi cambia ! Sono già un possessore di un Western Digital MyBook da 750gb comprato tempo fa (sarà 2 anni) e sono soddisfatto, può essere meglio al posto di quelli sopra citati il Western Digital WDBACW0020HBK MY BOOK Essential 2TB che però costa 30 - 35€ in più ? giustifica la differenza di prezzo ? La cosa che mi preme di più è quella di non perdere tutti i dati a causa dell'Hard Disk dato che mi servirebbe per storage quindi film, musica, video ecc. Ciaooo !!! ![]() ![]() Nessuno ??
__________________
CASE: Lian Li Lancool III | PS: Seasonic Focus GX-850 | MB: MAG Z690 Torpedo | CPU: i7 13700KF + Noctua NH-D15 | GPU: RTX 4080 Super Gaming X Trio | RAM: 2x16GB DDR5 6000MHZ | HD:Sabrent Rocket 1TB + WD Caviar Black 1TB + Seagate Barracuda 4TB | S.O.: Windows 11 Pro Ultima modifica di federacer : 10-07-2011 alle 12:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 242
|
Nessuno ??
Nessuno ????
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
CASE: Lian Li Lancool III | PS: Seasonic Focus GX-850 | MB: MAG Z690 Torpedo | CPU: i7 13700KF + Noctua NH-D15 | GPU: RTX 4080 Super Gaming X Trio | RAM: 2x16GB DDR5 6000MHZ | HD:Sabrent Rocket 1TB + WD Caviar Black 1TB + Seagate Barracuda 4TB | S.O.: Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
Ti renderai conto che affidabilità e prestazioni quasi sempre in meccanica sono parametri che bisticciano fra loro.
![]() Premesso ciò se parliamo di interfaccia usb le prestazioni influiscono ancora meno, tra i dischi che citi, i primi due sono buoni dischi, gli altri tre che seguono sono degli Oggetti misteriosi, in quanto non sono commercializzati da produttori di dischi, ergo in quelle uova di pasqua bisogna vedere che sorpresa c'è dentro, ed è per quello che lascerei perdere. Oltre ai due citati valuteri un seagate 2T usb3 flexgo, il quale dovrebbe montare i nuovi piatti da 1Tera cad., essendo un bipiatto sulla carta dovrebbe essere più silenzioso e più freddo oltre che più affidabile. Come avrai notato uso il condizionale in quanto essendo un prodotto appena sfornato, non ho ancora avuto il piacere di montarlo a nessuno dei miei clienti. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 242
|
Quote:
![]() ![]() Cmq quello che dici tu ho visto che costa abbastanza caro e si chiama GoFlex, non FlexGo ( ![]() ![]() ![]()
__________________
CASE: Lian Li Lancool III | PS: Seasonic Focus GX-850 | MB: MAG Z690 Torpedo | CPU: i7 13700KF + Noctua NH-D15 | GPU: RTX 4080 Super Gaming X Trio | RAM: 2x16GB DDR5 6000MHZ | HD:Sabrent Rocket 1TB + WD Caviar Black 1TB + Seagate Barracuda 4TB | S.O.: Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
il disco che ti ho indicato dovrebbe costare sotto i 100 euri, a meno che non hai visto il prezzo dell'home che è anche wifi ergo un nas, per quanto riguarda gli altri ho già postato che sono dischi buoni.
![]() Il vantaggio oltre al fatto di essere USB 3 che non è poco è anche la maggiore densità del goflex il quale usa piatti da 1 tera cad. Ultima modifica di dirklive : 12-07-2011 alle 06:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 124
|
anch'io sono intenzionato a comprare un hd esterno da 2 tera, lo userei esclusivamente per lo storage, quindi non mi interessa avere velocità elevate, l'importante è che sia affidabile. Il più economico che ho trovato è il WD Elements Desktop 2TB, secondo voi è buono?
Interessante anche questo, non sapevo esistessero già i piatti da 1tera... Ultima modifica di wan6 : 18-07-2011 alle 18:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 242
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Grazieee
__________________
CASE: Lian Li Lancool III | PS: Seasonic Focus GX-850 | MB: MAG Z690 Torpedo | CPU: i7 13700KF + Noctua NH-D15 | GPU: RTX 4080 Super Gaming X Trio | RAM: 2x16GB DDR5 6000MHZ | HD:Sabrent Rocket 1TB + WD Caviar Black 1TB + Seagate Barracuda 4TB | S.O.: Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 124
|
Quote:
![]() Ultima modifica di wan6 : 18-07-2011 alle 18:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 124
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 242
|
infatti quello USB 2.0 viene parecchio meno di quello USB 3.0 che è quello che diceva l'utente sopra !
__________________
CASE: Lian Li Lancool III | PS: Seasonic Focus GX-850 | MB: MAG Z690 Torpedo | CPU: i7 13700KF + Noctua NH-D15 | GPU: RTX 4080 Super Gaming X Trio | RAM: 2x16GB DDR5 6000MHZ | HD:Sabrent Rocket 1TB + WD Caviar Black 1TB + Seagate Barracuda 4TB | S.O.: Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.