|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ech_37761.html
550.000 nuovi Android al giorno: anche Microsoft si frega le mani?; Photovine di Google; Solid State Drive Intel 320, qualche problema da risolvere; NGI e Fastweb sotto accusa: favoreggiamento di Btjunkie; Dishonored: dettagli e prima immagine Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
Non vorrei scatenare flame assurdi, ma in 3 giorni android attiva quanto microsoft ha attivato fin'ora con windows phone 7. IMPRESSIONANTE.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 304
|
Non è un mistero che windows 7 non se lo fila nessuno...
sono dati di mercato, non scatenate flame |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 84
|
Troppo divertente Gabriele al minuto 4.40 "ma non doveva mica essere irragiungibile!?" hahahahaha XD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
Quote:
Già adesso si può dire che Andorid non è per nulla free: devi pagare MS (con la quale tutti si stanno accordando in via extra giudiziale quindi giusto o sbagliato che sia qualcosa su cui far leva ce la deve avere), vivi con l'incognita di quello che decideranno i giudici americani per i reclami di Oracle ed Apple (altri $? blocco della commercializzazione in determinati paesi?), devi pagare lo sviluppo di una UI...a conti fatti non è la soluzione più economica. Insomma adesso è così: attivano mille mila telefoni al giorno...ma l'aria attorno non è così gioiosa e se i margini dovessero contrarsi ulteriormente (causa accordi per uso di brevetti) molti produttori comincerebbero a rivedere la scelta di Android in favore di altri SO che offrono garanzia circa la copertura contro cause di questo tipo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5991
|
Quote:
Per questo nonostante Microsoft che fa trollaggio sui brevetti preferiscono continuare con Android. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Beh mi pare normale. Google ha lavorato bene, ha offerto un sistema operativo eccellente per il mobile e adesso ne raccoglie i frutti.
L'evidenza è sotto gli occhi di tutti, purtroppo alcuni per partito preso sembrano non volerla vedere ( non mi riferisco a spectrum ma ad una persona che ebbe a criticare la mia affermazione secondo cui google, attualmente, offre il sistema migliore da vari punti vista ). Il problema di windows phone è che vogliono mantenere il totale controllo sulla piattaforma ma allora gli OEM su che cosa dovranno competere? Come può HTC differenziarsi da Samsung? L'hardware alla fin fine sempre quello è, con variazioni minime ( leggetevi il confronto tra htc, lg e samsung su tomshw ). E' chiaro che windows phone ha come unica speranza quella di formare un sodalizio con Nokia, la quale però dovrebbe vendere solo ed esclusivamente dispositivi windows altrimenti il gioco non funziona. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
io credo che microsoft debba rivedere un po la sua politica su wp7, e' troppo chiuso e anche se vengono fuori i nokia non cambia una cippa, quello che non piace di wp7 e' la home start( i tile non tirano), ma credo che a questo punto a microsoft freghi ben poco visto che ha da guadagnare su android. mi spiace solo per nokia che fara' una brutta fine. comunque ormai tutti denunciano tutti i soldi facili fanno comodo.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Quote:
Cosa dovrebbero fare, come android? creare un sistema completamente aperto e personalizzabile da chiunque? Oppure fare come iOs che fa un sistema operativo solo per un terminale? NO! Loro vendono software, non guadagnano sulla pubblicità ne sui terminali, in questo contesto hanno scelto la strada più logica. Diversi costruttori che si preoccupano di costruire terminali e MS che si preoccupa del software. Ognuno fa quello che sa fare meglio... Partenza in salita e strada sconosciuta, ma i frutti si vedranno prima o poi. Ultima modifica di Pier2204 : 17-07-2011 alle 22:29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Padova
Messaggi: 4535
|
Io credo che l'accordo Microsoft-Nokia sia un ottimo accordo. WP7 deve crescere e Nokia necessita di un SO diverso dal symbiam che ormai è vecchio, lento e poco funzionale. Ho avuto la possibilità di provare un terminale WP7 e lo ritengo un ottimo SO, giovane, ma anche android ed iOS appena usciti avevano grandi problemi di gioventù.
Microsoz ha puntato su un sistema semplice e veloce,e se abbinato ad un Marcket place evoluto può avere un grandissimo successo, specialmente se dovesse puntare ad un mono fornitore come Nokia. L'importante è saper limitare al minimo la frammentarietà dei device, cosa che a android ora non riesce, con tempi di aggiornamento biblici per i device minori. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.