|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...nto_index.html
Dopo aver assistito all'aggiornamento della gamma SSD da parte della quasi totalità dei produttori in favore dell'interfaccia SATA 6Gbps, sono comunque numerose le proposte 3Gbps in listino. Cerchiamo di capire se e in che misura vale la pena investire in un SSD di recente generazione, oppure puntare su più collaudate soluzioni 3Gbps Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Bari
Messaggi: 2697
|
bell'articolo segnalo l'errore
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Grazie della segnalazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
Il Samsung ha un ottimo controller a mio avviso.
Seguendo un "Endurance Test" ho visto che il 470 da 64GB ha scritto oltre 250TB di dati e non accenna a fermarsi. Ma il Wildfire ha il Duraclass come tutti gli altri Sandforce 2xxx oppure l'hanno tolta questa "protezione"? (da come avevo sentito,non dovrebbe averla)
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Non avete considerato il prezzo dell' m4, che si trova sui 160€... a quel prezzo imho è il best buy.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 13
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Il Patriot Wildfire è veloce ma il prezzo è alto rispetto alla concorrenza (l'OCZ Maxiops con cui condivide l'architettura): da tenere d'occhio per offerte future.
Del Samsung 470 ne sento parlare bene dagli utenti che l'hanno preso, anche se è poco diffuso (adesso ha un prezzo ragionevole, ma fino a pochi mesi fa' era quasi intoccabile). Dalla sua offre il vantaggio di un'ottima compatibilità, visto che molti ssd oem sono Samsung. Ne valuterei l'acquisto per chi avesse un notebook sata II ed intendesse restarci per un po', anche in considerazione dei problemi manifestati dall'Intel 320 e fino a loro risoluzione. Il 470 128Gb si trova ad un buon prezzo, ma soffre la concorrenza dell'M4 128GB che si trova una ventina di euro in meno. Speriamo di vedere nelle prossime recensioni sempre più modelli da 120/128GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
|
Secondo me a quei prezzi i 240 GB non convengono per niente
![]()
__________________
MY liquidcooled PC |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
|
Domanda
C'è una domanda che mi pongo e a cui solo una testata specializzata come hwupgrade può dare risposta.
Posto che mettere un SSD SATA6 su un pc con controller SATA6 permette di avere sicuramente prestazioni superiori rispetto all'adozione di un SSD SATA3, cosa succede mettendo un SSD SATA6 su un pc con controller SATA3? I moderni SSD SATA3 arrivano a picci di 270MB/s circa, ma i 3Gbps teorici lascerebbero spazio ad almeno altri 60/70 MB/sec. Considerato che i prezzi non variano tantissimo tra le versioni di SSD SATA3 e SATA6, potrebbe aver senso acquistare un SSD SATA6 per poi metterlo su un pc SATA3? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
|
Dopo tante recensioni...
sulla fascia dei 160 euro il crucial m4 è veramente un must buy!
non eccelle se non in qualche settore ma fa della sua uniformità di prestazioni in ogni test... un pregio non da poco! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
|
I firmware li fa Sandforce
Ho letto nella recensione che parlate di ottimizzazione degli algoritmi migliore per OCZ. Perdonatemi ma io sapevo che era Sandforce a fare i firmware per tutti i suoi clienti... allimite con un pizzico di complottismo si dice che OCZ abbia accordi per delle vie preferenziali con Sandforce.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Brescia
Messaggi: 284
|
e intel?
scusate la mia ignoranza. Non mi informo su ssd dai un anno ormai... Ma la supremazia che intel aveva con gli x25-m, non in benchmark ma nella "vita reale", dov è finita?
Se io dovessi acquistare un ssd sataII cosa mi consigliereste per velocità di boot e apertura di programmi? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
|
il Patriot secondo me non ha alcun senso, prezzo uguale o superiore al vertex 3 e prestazioni inferiori. il samsung può essere interessante, visto il prezzo più concorrenziale: circa 1,2 al gb.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
E' rimasta con i 320 (G3)
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
il Crucial RealSSD C400 è un OTTIMO disco a stato solido. Appena scende ancora un po' di prezzo (sotto la soglia psicologica dei 150-140euri) è probabile che venderà un macello!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
|
x Lieutenant
credo tu faccia un pò di confusione.
SATA 6 non esiste. E' il SATA 3 che di fatto si può chiamare anche SATA 6 Gbit Quindi nel tuo caso dire SATA 3 e SATA 6 equivale a dire la stessa cosa SATA 2 = SATA 3 Gbit = circa 300 MB/sec. max. SATA 3 = SATA 6 Gbit = circa 600 MB/sec. max. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
|
Sempre più contento del mio acquisto: IMHO assieme al C300 (peccato sia ormai fuori produzione) il migliore SSD per rapporto prezzo/prestazioni/affidabilità.
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64 Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 22
|
io punterei diretto (almeno per l'installazione dell'os) su un ssd pci-express.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
|
x CarmackDocet
Si, intendevo esattamente quello che dici.
Dal punto di vista teorico, però, 3Gbps vuol dire ben 375MB/sec. C'è ovviamente un overhead da considerare che però è difficilmente quantificabile. La domanda quindi rimane valida. Se attacco un SSD con SATA 6Gbps ad un controller SATA 3Gbps... a che velocità va? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.