Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2011, 21:10   #1
McGlovin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Provincia di Napoli
Messaggi: 522
Pulizia interna vecchio notebook Toshiba Satellite P30-130

Ciao, sono sei anni che ho questo portatile toshiba.E' un P4 3.5ghz, che mi ha dato i tipici problemi di spegnimento per surriscaldamento, almeno fino a quando non ho deciso di abbassare da 4 (mssimo livello) a 3 la velocita' di elaborazione cpu.Ma dopo qualche anno capitava comunque che il pc si surriscaldasse (mi accorgevo di un aumento del rumore delle ventole e maggiore calore toccando sotto al note) ed allora lo portavo in assistenza dove mi dicevano di averlo pulito da tutta la lanuggine, polvere presente vicino al dissipatore, alle ventole.Come riscontro pratico notavo che mettendo la mano all'altezza delle griglie posteriori di fuoriuscita dell'aria questa volta ne avvertivo un flusso maggiore.Fattosta che adesso è forse l'ora dell'ennesima pulizia, ma adesso mi sono stancato di essere all'oscuro di questa tecnica di pulizia (oltre ai soldi da sborsare: il tecnico del negozietto da cui vado si prende 10 euro tuttosommato, mentre l'assistenza toshiba si prese ben 80 euro per la sola manodopera di pulizia interna)

vorrei poterlo fare da me, il problema è che non sono affatto pratico di smontaggio pc, ancora peggio di notebook, ma in rete ho trovato questo sito

http://www.irisvista.com/tech/laptop...e_laptop_1.htm

che mostra passo passo diciamo come smontare il mio modello.Vedo che ci sono molte cose da smontare, viti da svitare, dovrei fare molta attenzione a non confonderle per il rimontaggio! dovrei essere molto ordinato nel catalogare le viti per ogni sezione.Che dite ce la posso fare? non è che c'è il rischio di prendere scosse o rimanere folgorato nel toccare quei componenti elettrici nel notebook?
So che dovrei munirmi di una bomboletta ad aria compressa per la pulizia, il fatto è che penso ci sarebbe anche da cambiare la pasta termica alla cpu perchè a quanto ne so non sarebbe mai stato fatto fin'ora, ma da inesperto ho paura a metterci le mani! A questo punto sono tentato di delegare il lavoro a qualcuno capace, ma affidare ancora il pc all'assistenza senza sapere con che cura smontano e rimontano il mio portatile e se hanno cambiato effettivamente la pasta termica e fatto un buon lavoro di pulizia mi mette l'ansia conoscessi accidenti qualche persona di fiducia che mi farebbe assistere al lavoro

consigli?

Ultima modifica di McGlovin : 01-06-2011 alle 04:46.
McGlovin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 09:03   #2
Paul92
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1080
Mi sembra strano che sia da smontare completamente per arrivare alla cpu e alle ventole, solitamente smontando uno sportellino dovresti già accederci...

comunque l'operazione in se non è complicatissima, devi stare molto attento e non essere preciso..
rischi di scosse se toglie l'alimentazione, la batteria e lasci lì il portatile un 10 minuti fermo non succede niente

se la pasta termica non ti è stata cambiata precedentemente ti conviene assolutamente farlo, la migliore costa al massimo 10€ il tubetto, ma non è nelle tue necessità

controllo un pò il notebook in questione e vedo se è possibile arrivare alla cpu senza smontarlo completamente

edit:mi sa che l'unica è seguire quella guida e smontare il tutto
__________________
NAS MSI C847MS-E33 - 4GB Patriot 1333Mhz DDR3 - 2xWD Red 2TB Raid 1 - 2x WD Green 3TB
Laptop Surface Pro 2017 Core M 4GB 128GB
Mobile Xiaomi mi mix 2 (LineageOS) + ho. mobile

Ultima modifica di Paul92 : 01-06-2011 alle 09:08.
Paul92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 17:27   #3
McGlovin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Provincia di Napoli
Messaggi: 522
ti ringrazio per la risposta paul,
Quote:
Originariamente inviato da Paul92 Guarda i messaggi
Mi sembra strano che sia da smontare completamente per arrivare alla cpu e alle ventole, solitamente smontando uno sportellino dovresti già accederci...
magari avrei potuto accedervi in maniera piu' diretta, ma a quanto pare bisogna smontare tutto spero che tutte quelle viti abbiano una filettatura normale, che basti tipo un cacciavite a stella di taglia normale o piccola.
Quote:
Originariamente inviato da Paul92 Guarda i messaggi
devi stare molto attento e non essere preciso..
errore di battitura?
Quote:
Originariamente inviato da Paul92 Guarda i messaggi
rischi di scosse se toglie l'alimentazione, la batteria e lasci lì il portatile un 10 minuti fermo non succede niente
bene...
Quote:
Originariamente inviato da Paul92 Guarda i messaggi
se la pasta termica non ti è stata cambiata precedentemente...
se l'avessero fatto me l'avrebbero detto credo.Ma a proposito, perdonate la mia ignoranza, osservando le ultime immagini della guida che ho linkato sopra, dove aver smontato il dissipatore sopra la cpu noto che la superficie di quest'ultima sembra pulita, mi pare di vedere una normale superficie metallica (pag.3 step 22) l'avranno gia' pulita immagino, avevo pensato vuoi vedere che quella cpu non ha bisogno di pasta termica? eheh.In ogni caso se ho ben capito dovrei metterci sopra una quantita' di pasta pari ad un chicco di riso e spalmare perbene tutta la superficie con una carta plastificata, tutto questo con la cpu montata nel suo alloggio e facendo attenzione che non trasbordi neanche un residuo fuori dal "quadrato" giusto? anche se guardando qui http://www.irisvista.com/ nelle ultime foto vedo che la pasta sulle cpu di questi notebook toshiba viene cosparsa solo in un piccolo riquadro nero al centro? sembra diversa dalla cpu che si vede nella guida al mio modello. (una superficie tutta metallica) (http://www.irisvista.com/tech/laptop...e_laptop_1.htm)

Quote:
Originariamente inviato da Paul92 Guarda i messaggi
la migliore costa al massimo 10€ il tubetto, ma non è nelle tue necessità
puoi spiegarti meglio?
leggo bene di una certa Arctic Cooling MX-4, ma se la prendo online c'è da aggiungere la sped. che dite si puo' trovare nei negozi fisici?

Ultima modifica di McGlovin : 02-06-2011 alle 13:23.
McGlovin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 10:13   #4
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
guarda, in tutta onestà: se il negozietto ti fa pagare 10 euro per un lavoro fatto bene (fatto bene = non hai problemi per due anni o poco meno), vai dritto da lui.
a me pare un prezzo ben più che onesto...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 18:59   #5
McGlovin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Provincia di Napoli
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
guarda, in tutta onestà: se il negozietto ti fa pagare 10 euro per un lavoro fatto bene (fatto bene = non hai problemi per due anni o poco meno), vai dritto da lui.
a me pare un prezzo ben più che onesto...
si ma guarda infatti non è tanto per i soldi, ma piu' che altro per l'ansia che non so cosa abbia fatto (o faccia) esattamente, ho paura che magari non abbia avuto tutta quella delicatezza nell'aprire, pulire perbene e riassemblare il pc.L'ultima volta che glielo portai (estate 2009) mi fu detto pulizia dissipatore e ventole, ma la pasta termica alla cpu? bo' mistero, stessa cosa la volta precedente (uno/due anni prima) nessun riferimento alla pasta termica la cui sostituzione, da quel che ho appreso solo ora purtroppo, a posteriori, è importante almeno ogni due anni o sbaglio?.Se cosi' fosse in sei anni che ho il pc non sarebbe stata mai cambiata?? è possibile? e non si sarebbe fusa la cpu con la pasta consumata?

Capisci? diciamo che non mi ispira una gran fiducia, magari mi facesse assistere al lavoro sarebbe diverso...

Ultima modifica di McGlovin : 03-06-2011 alle 22:37.
McGlovin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 22:19   #6
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
anche se come ingegnerizzazione quel nb non mi sembra esemplare, non è un lavoro impossibile se puoi lavorare con la dovuta calma e ordine
le istruzioni ci sono, sotto con il cacciavite ( la filettatura non ha molto a che vedere col cacciavite, che agisce sulla 'testa: buttaci un occhio saranno sicuramente phillips, prendi un cacciavite magnetico che si lavora maglio) e divertiti
per la pasta se non trovi nel computer shop qualche tubetto 'esoterico' puoi usare quella generica nel barattolino bianco, la trovi in qualunque negozio di elettronica e costa niente

fai un bel reportage , mi raccomando
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 22:47   #7
McGlovin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Provincia di Napoli
Messaggi: 522
ora ci penso un po' e vediamo...

Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
prendi un cacciavite magnetico che si lavora maglio
di che si tratta? intendi uno che ha la punta a calamita?
Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
fai un bel reportage , mi raccomando
se è per quello basta la guida che ho linkato all'inizio no?

Ultima modifica di McGlovin : 03-06-2011 alle 22:50.
McGlovin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2011, 08:06   #8
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Paul92 Guarda i messaggi
Mi sembra strano che sia da smontare completamente per arrivare alla cpu e alle ventole, solitamente smontando uno sportellino dovresti già accederci...
In molti portatili devi smontare "tutto" il pc per arrivare alla cpu.


Quote:
Originariamente inviato da Paul92 Guarda i messaggi
comunque l'operazione in se non è complicatissima, devi stare molto attento e non essere preciso..
Non sono d'accordo, quando devi smontare tutto, compreso anche molti cavi flat, serve un po' di manualità ed esperienza, e non è una cosa per forza semplice.




Quote:
Originariamente inviato da Paul92 Guarda i messaggi
rischi di scosse se toglie l'alimentazione, la batteria e lasci lì il portatile un 10 minuti fermo non succede niente
Il portatile funziona a 22 volts, quindi non prendi la scossa mai al mondo.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 16:20   #9
McGlovin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Provincia di Napoli
Messaggi: 522
per non rischiare lo faro' smontare a qualcuno esperto che mi faccia assistere al lavoro.

Ultima modifica di McGlovin : 07-06-2011 alle 16:30.
McGlovin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 18:23   #10
robipisti
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 182
alcuni notebook che montavano i pentium M non hanno bisogno di pasta termica per la cpu, sul dissipatore è montato un pad in alluminio che aderisce perfettamente al processore,
aggiungere la pasta è superfluo, se non deleterio.
robipisti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 21:14   #11
McGlovin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Provincia di Napoli
Messaggi: 522
ops leggo solo adesso del tuo post

Quote:
Originariamente inviato da robipisti Guarda i messaggi
alcuni notebook che montavano i pentium M non hanno bisogno di pasta termica per la cpu, sul dissipatore è montato un pad in alluminio che aderisce perfettamente al processore,
aggiungere la pasta è superfluo, se non deleterio.
ti ringrazio per la precisazione.Per il momento avevo rinviato la pulizia, ma adesso che ho un po' di tempo volevo dedicarmici.
Ma nel caso abbia il pad termico cosa si deve fare?
non necessita' di sostituzione dopo un certo periodo? rimane sempre efficiente?

Prima di smontarlo tutto comunque, ho letto che se non è tutto intasato di polvere si puo' provare a soffiare dell'aria compressa (con un compressore va bene? bisogna regolarlo con un getto moderato?) sulle griglie delle ventole sul fondo (ma non saprei come tenere ferme le ventole a causa della fitta grata davanti) e di lato da dove esce l'aria calda, alterando fino a quando non esce aria pulita, in questo modo dovremmo riuscire ad espellere la polvere ??? umm ma non c'è il rischio che la polvere venga dispersa all'interno??? leggo di chi usa un aspirapovere, ma guardando il lato ventole e da dove esce aria calda io esternamente vedo pulito, la polvere sara' all'interno...

Ultima modifica di McGlovin : 07-07-2011 alle 02:49.
McGlovin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v