|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
|
Mmmm... ATI e linux sono un po' un terno al lotto, nel senso che ad alcuni l'accelerazione hardware funge mentre ad altri con la medesima procedura non accelera i filmati. Per andare sul sicuro ti converebbe pensare ad una scheda video aggiuntiva NVIDIA oppure sistema operativo diverso (Windowz based).
Giusto per parlare, io ho una macchina come la tua: ero partito da Ubuntu server ma era un casino (non riuscivo ad installare la parte grafica e la linea di comandi... lasciamo perdere), poi sono andato ad ubuntu desktop ma anche li girava poco e male. Poi ho provato l'ultimo Mandriva desktop ed è girato tutto senza problemi ed in facilità: ho installato le cose base (Samba, mldonkey, ftp, mysql,...) e naturalmente webmin. Attualmente faccio praticamente tutto via webmin e te lo consiglio caldamente perchè funge molto bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 116
|
Scusate la domanda off-topic, ma quanto consuma mediamente (per un uso 24/7) un HP Microserver n36l ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
|
Quote:
![]() Comunque, la parte grafica la useresti soprattutto in caso di gestione via desktop remoto: se non usi VNC è superflua. Per il backup programmato puoi usare rsync ed hdparam per la gestione degli hdd. @M1900: per un idea dei consumi del microserver http://www.silentpcreview.com/article1193-page5.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.