Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2011, 12:44   #1
gioe
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3
[C] Esercizio cifre ripetute (errore in esecuzione)

Ciao a tutti.
Sto facendo un esercizio sugli array dove in input viene inserito un numero e stabilisce se il numero contiene cifre ripetute ed in caso affermativo quali.
Compilando tutto ok, ma in esecuzione su alcuni numeri funziona bene su altri no. Esempio:
n = 58585858

Ci sono 2 cifre ripetute: 5 8

n = 5858585858

Ci sono 3 cifre ripetute 1 5 6

io credo l'errore sia nel ciclo for ma non riesco a capire dove:

Codice:
for(i--; i >= 0; i--){
    for(j = i-1; j>=0; j--)
       if( (numero[j] == numero[i]) && (numero[i] < 10) ){
           numero[j] = 10; /*Per "eliminare" le cifre ripetute */
           ripetuto = 1;
       }

    if(ripetuto){
       cifre[cnt] = numero[i];
       cnt++;
    }

   ripetuto = 0;

}
i prima del ciclo for contiene la lunghezza di numero e cnt contiene 0.
Spero di essermi spiegato bene e scommetto che il problema sarà dovuto ad una cavolata banale che non riesco a vedere . Comunque vi ringrazio in anticipo
gioe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 14:32   #2
ESSE-EFFE
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 186
Posta tutto il codice necessario a compilare.
__________________
ESSE-EFFE.com
Sviluppo software e Web
Creazione loghi - Bergamo
ESSE-EFFE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 14:55   #3
gioe
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da ESSE-EFFE Guarda i messaggi
Posta tutto il codice necessario a compilare.
Ecco

Codice:
#include <stdio.h>
#define N 100

int main(void)
{
	int d, cnt, i, j, ripetuto, numero[N];
	cnt = 0;
	ripetuto = 0;

	printf("Inserisci un numero: ");
	scanf("%d", &d);

	/*inseriamo le cifre nell'array numero[N], l'array cifre sarà dichiarato dopo questo FOR
	 * per usare solo la memoria necessaria ed evitare sprechi  */

	for(i = 0; d != 0; i++){
		numero[i] = d%10;
		d /= 10;
	}

	int cifre[i/2]; /*caso peggiore*/

	for(i--; i >= 0; i--){
		for(j = i-1; j>=0; j--)
			if((numero[j] == numero[i])&&(numero[i] < 10)){
				numero[j] = 10; /*Per "eliminare" le cifre ripetute */
				ripetuto = 1;
			}

		if(ripetuto){
		cifre[cnt] = numero[i];
		cnt++;
		}
		
		ripetuto = 0;	
	}


	/*e così abbiamo svolto il programma.. ora stampiamo il tutto */
	if(cnt>0){
		printf("ci sono %d cifre ripetute: ", cnt);
		for(i = 0; i < cnt; i++)
			printf("%d ", cifre[i]);
	}
	else
		printf("Non ci sono cifre ripetute!");

	putchar('\n');
	return 0;
}
gioe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 14:59   #4
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Ehm...

Codice:
int cifre[i/2]; /*caso peggiore*/
Non è il massimo fare una cosa del genere... se proprio vuoi dimensionare l'array in base al caso peggiore usa una malloc.
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 15:07   #5
ESSE-EFFE
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
Ehm...

Codice:
int cifre[i/2]; /*caso peggiore*/
Non è il massimo fare una cosa del genere... se proprio vuoi dimensionare l'array in base al caso peggiore usa una malloc.
Non capisco come possa compilargli una cosa simile...
__________________
ESSE-EFFE.com
Sviluppo software e Web
Creazione loghi - Bergamo
ESSE-EFFE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 15:10   #6
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da ESSE-EFFE Guarda i messaggi
Non capisco come possa compilargli una cosa simile...
Mmm, onestamente non so se i VLA del C99 consentono una cosa del genere..
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 15:12   #7
ESSE-EFFE
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da gioe Guarda i messaggi
Codice:
	printf("Inserisci un numero: ");
	scanf("%d", &d);
Il numero in input viene letto come intero, quindi 5858585858 è troppo grande, non ci sta in 32 bit (suppongo tu stia usando un compilatore a 32 bit) e in d va a finire 1563618562. Ti bastavano 30 secondi di debug per vederlo. Se vuoi gestire numeri così grandi, ti consiglio di leggerli come stringa, tanto non ha senso fare la conversione, sempre caratteri ripetuti sono. In quel caso stai solo attento al controllo "numero[i] < 10".
__________________
ESSE-EFFE.com
Sviluppo software e Web
Creazione loghi - Bergamo
ESSE-EFFE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 15:14   #8
ESSE-EFFE
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
Mmm, onestamente non so se i VLA del C99 consentono una cosa del genere..
Non so. A me non compilava, però le cifre sono 10 quindi il caso peggiore è semplicemente "int cifre[10];".
__________________
ESSE-EFFE.com
Sviluppo software e Web
Creazione loghi - Bergamo
ESSE-EFFE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 21:29   #9
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Forse ti conviene prendere il numero in input come una stringa.
In questo modo non hai limiti di grandezza sul numero inserito ed inoltre le operazioni che tu vuoi fare risultano più semplici.
Ti basterebbe ad esempio tenere un array ausiliario di 10 elementi e poi fare una cosa del genere:
Codice:
...
   char* numero = ... //dato in input
   int n = ... //lunghezza della stringa che rappresenta il numero
   int* aux = new int[10];
   for(int i=0; i<10; i++)
      aux[i]=0;
   for(int i=0; i<n; i++)
      aux[numero[i]]++;
   //ora stampi i valori doppi
   for(int i=0; i<10;i++){
      if(aux(i)>1)
         cout<<"numero "+i+" ripetuto "+aux[i]+" volte";
   }
...
__________________
Concluso con:...
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 17:21   #10
gioe
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3
Il testo dell'esercizio richiedeva esplicitamente di usare scanf("%d", &n) quindi il limite dell'int è colpa dell'esercizio . Volevo ringraziarvi tutti quanti ed approfittare per chiedere una curiosità su quel "cifre[i/2]" a me non da nessun problema in compilazione nemmeno con -ansi, -pedantic, -Wall perché sarebbe sbagliato? non è l'equivalente di *(cifre + i/2)? Sto cercando di imparare

Grazie ancora
gioe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 17:32   #11
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da gioe Guarda i messaggi
Il testo dell'esercizio richiedeva esplicitamente di usare scanf("%d", &n) quindi il limite dell'int è colpa dell'esercizio .
Se sei costretto ad usare scanf("%d", &n) allora devi acquisire il numero cifra per cifra, non tutto insieme.

Quote:
Originariamente inviato da gioe Guarda i messaggi
Volevo ringraziarvi tutti quanti ed approfittare per chiedere una curiosità su quel "cifre[i/2]" a me non da nessun problema in compilazione nemmeno con -ansi, -pedantic, -Wall perché sarebbe sbagliato? non è l'equivalente di *(cifre + i/2)? Sto cercando di imparare
Mmm, quando si definiscono degli array in modo statico la loro dimensione deve essere nota a compile-time; nel caso in questione non lo è perchè il valore di i può variare da esecuzione ad esecuzione.
Probabilmente, come ho detto prima, i VLA introdotti col C99 permettono questo, ma in casi del genere (cioè quando la dimensione non è nota durante la scrittura del codice) personalmente preferisco ricorrere all'allocazione dinamica.
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v