Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2011, 08:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ale_37176.html

Anche il Fondo Monetario Internazionale subisce un cyber attacco, almeno da quanto emerge in questi giorni. Ignota la natura delle informazioni sottratte

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 08:48   #2
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
possono venir create reti e infrastrutture iper-sicure (ma fino ad un certo punto) ma se per di dietro ci sono degli ignoranti a lavorarci salta tutto.

Questo mostra anche la fragilità del sistema: è bastato clickare su un link sbagliato per compromettere la sicurezza e le informazioni di tutto il mondo. Allucinante.

E' come costruire un imponente muro di cinta che però sta in piedi grazie ad un singolo stuzzicadenti.....
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 09:03   #3
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
questo non va bene...attacco dopo attacco...è sempre + palese che c'è qualche organizzazione terroristica che sta cercando di scatenare la 3° guerra mondiale... così non va assolutamente bene...possibile che non si capisca che ormai coi pc si può tutto? possibile che con linux non si riesca a creare un sistema supersicuro?
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 09:11   #4
Gnaffer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1207
Quote:
Quello che emerge è che tutto sembra partito da una operazione di phishing, in cui uno o più utenti sono stati ingannati e hanno inconsciamente messo a disposizione dei malintenzionati accessi e password.
Spero che sia uno scherzo! come c o fanno a far lavorare gente così idiota su server così importanti? sono capace io a riconoscere ogni tentativo di phishing che non sono ne un'esperto informatico meno ancora un dipendente in posizioni d'importanza mondiale con preparazioni specifiche in fattore sicurezza come gli utenti in questione
__________________
Pc: FullTower; Thermaltake 750W Modulare; Asus P7P55D Deluxe; I7-860 @ 4Ghz 1,35 40°; Prolimatech Megahalems Rev.B; Dominator 4x2Gb ?00Mhz; Seagate Barracuda 7200.11 + 2x WD Re3 500Gb; HD5870; Asus VW246H, LG Flatron F700B, Samsung Led32" fullHD, Motu Audio Express, Clavinova CVP-55. Goodbye Vxt8, goodbye V12S... thanks for all goodbye zv6000 too...
Gnaffer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 09:11   #5
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
ossibile che con linux non si riesca a creare un sistema supersicuro?
Ma vedi, qui il sistema poteva anche essere sicuro, ma credo che in questo caso il problema sia più organizzativo/decisionale.

Siccome è stata usata una mail di phishing, per evitare ciò bisognerebbe inibire l'accesso a internet a tutti gli utenti "umani" lasciando aperte le comunicazioni tra sistemi informatici e quindi i relativi controlli lasciati agli stessi (sistemi informatici)
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 09:13   #6
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
comunque è assurdo che sia partito da una phishing mail XD ma chi ci lavora? un barbone la?
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 09:22   #7
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2811
se non sbaglio i fw next gen se ben configurati evitano queste cose, ma se clicchi su un link di phishing da casa....
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 09:25   #8
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da Kars Guarda i messaggi
se non sbaglio i fw next gen se ben configurati evitano queste cose, ma se clicchi su un link di phishing da casa....
ma scusa...chi è quel cretino che ancora casca in phishing -.- io apro mail solo di amici...
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 09:49   #9
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
Bhè Kevin Mitnick, disse:
Il modo migliore per conoscere una password è chiederla..
Ed aveva ragione !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 10:01   #10
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Bhè Kevin Mitnick, disse:
Il modo migliore per conoscere una password è chiederla..
Ed aveva ragione !
Mi chiedo, non è meglio il riconoscimento della retina oculare o l'impronta digitale per ogni singola operazione "sensibile", puoi avere accesso per una singola operazione in caso di phishing, ma non hai il controllo del sistema come con la password che una volta ottenuta hai il controllo per ogni operazione...

a meno che non ti cavano un'occhio o ti tranciano un dito..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 11:07   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
comunque è assurdo che sia partito da una phishing mail XD ma chi ci lavora? un barbone la?
Ci lavorava Dominique Strauss-Kahn (era il managing director), quello che hanno arrestato a NY con l'accusa di aver violentato una cameriera dell'hotel in cui stava.

Ed in base agli articoli legati alla faccenda che descrivevano l'atmosfera lavorativa all'IMF, mi sa che a qualcuno è venuta qualche idea per del phishing "mirato".
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 11:24   #12
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
ben gli sta, a sti str..
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 12:06   #13
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Certo che alcuni commenti mi fanno proprio ridere:
Ma chi ci casca ancora nel phising?
Ma chi hanno assunto per quel ruolo?
Ecco, non è che stiamo parlando di una società mirata alla sicurezza su internet e con servizi esterni per gestire tutto quello che non rientra nel loro ramo lavorativo!
Ora non so quanti sono i collaboratori presenti al FMI ma supereranno sicuramente il migliaio, altra cosa, non possono mica mettere un ingegnere informatico a rispondere al telefono/amministrazione/area non strettamente informatica!
Quì si parla di "utenti" in maniera generica e non di amministratori di sistema!
Conclusa questa critica sono, però, d'accordo nel dire che almeno un corso breve per evitare le minacce più "semplici" lo potrebbero organizzare, ma non lavorando per l'FNI magari non so che già lo fanno!
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 07:45   #14
utente_medio_
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Certo che alcuni commenti mi fanno proprio ridere:
Ma chi ci casca ancora nel phising?
Ma chi hanno assunto per quel ruolo?
Ecco, non è che stiamo parlando di una società mirata alla sicurezza su internet e con servizi esterni per gestire tutto quello che non rientra nel loro ramo lavorativo!
Ora non so quanti sono i collaboratori presenti al FMI ma supereranno sicuramente il migliaio, altra cosa, non possono mica mettere un ingegnere informatico a rispondere al telefono/amministrazione/area non strettamente informatica!
Quì si parla di "utenti" in maniera generica e non di amministratori di sistema!
Conclusa questa critica sono, però, d'accordo nel dire che almeno un corso breve per evitare le minacce più "semplici" lo potrebbero organizzare, ma non lavorando per l'FNI magari non so che già lo fanno!
si ma il concetto è più i dati sono importanti e meno la gente "estranea" ne deve sapere.......non è che le segretarie devono sapere la password di admin....
__________________
utente_medio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 08:46   #15
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
questo non va bene...attacco dopo attacco...è sempre + palese che c'è qualche organizzazione terroristica che sta cercando di scatenare la 3° guerra mondiale... così non va assolutamente bene...possibile che non si capisca che ormai coi pc si può tutto? possibile che con linux non si riesca a creare un sistema supersicuro?
Come dice il "proverbio"? L'unico vero virus informatico e' quello che sta tra la sedia e la tastiera?

Se ci sono i lesi nei punti chiave, e' facile far cadere questi sistemi.

Puoi rendere sicuro un server finche' vuoi, ma per accedere ci deve sempre essere un sistema (che sia una password o un lettore biometrico) e se quello che ci accede e' un leso incapace e praticamente ti da' le password...

Password come "milan" o come "inter" ne e' pieno il web, la gente lesa e' ovunque forse peggio degli anonymus...

Non sono i terroristi che provocheranno la 3° guerra mondiale come dici tu, saranno questi stessi lesi a provocarla.

Quote:
Originariamente inviato da Benna80 Guarda i messaggi
possono venir create reti e infrastrutture iper-sicure (ma fino ad un certo punto) ma se per di dietro ci sono degli ignoranti a lavorarci salta tutto.

Questo mostra anche la fragilità del sistema: è bastato clickare su un link sbagliato per compromettere la sicurezza e le informazioni di tutto il mondo. Allucinante.

E' come costruire un imponente muro di cinta che però sta in piedi grazie ad un singolo stuzzicadenti.....
Non e' allucinante. E' normale in questo mondo.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 01:54   #16
Unbreakable
Member
 
L'Avatar di Unbreakable
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 73
In realtà...

Non è detto che chi ci sia cascato sia poi cosi colpevole: in tutte le email di phishing che richiedono password/numeri di carta/ ecc. prima o poi c'è un pulsante o un link che bisogna premere no?
La prima regola è guardare la barra di stato per vedere l'url, ma supponiamo che ad esempio qualcuno sia riuscito a piazzare un qualche processo server corredato da pagina/servizio web ALL'INTERNO della rete,
a quel punto se uno si scorda della REGOLA FONDAMENTALE che non si dovrebbero mai fornire certi dati quando chiesti via email, è fregato!
Unbreakable è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 08:45   #17
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
Quote:
Originariamente inviato da Unbreakable Guarda i messaggi
Non è detto che chi ci sia cascato sia poi cosi colpevole: in tutte le email di phishing che richiedono password/numeri di carta/ ecc. prima o poi c'è un pulsante o un link che bisogna premere no?
La prima regola è guardare la barra di stato per vedere l'url, ma supponiamo che ad esempio qualcuno sia riuscito a piazzare un qualche processo server corredato da pagina/servizio web ALL'INTERNO della rete,
a quel punto se uno si scorda della REGOLA FONDAMENTALE che non si dovrebbero mai fornire certi dati quando chiesti via email, è fregato!
In realtà qualsiasi dato sensibile come numero di carta, nome account e password, NON VIENE MAI richiesto!!! Questa è la regola!! Non esiste proprio che la tua banca, le poste, il tuo gestore elettrico o di carte di credito richieda all'utente le sue credenziali con una mail. Idem per le grandi aziende e organizzazioni.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 08:59   #18
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
In realtà qualsiasi dato sensibile come numero di carta, nome account e password, NON VIENE MAI richiesto!!! Questa è la regola!! Non esiste proprio che la tua banca, le poste, il tuo gestore elettrico o di carte di credito richieda all'utente le sue credenziali con una mail. Idem per le grandi aziende e organizzazioni.
ed aggiungo.... bisogna essere proprio co....ni per credere che una banca chieda all'utente il numero della carta che lei stessa ha emesso.

il problema maggiore nel campo della sicurezza è la stupidità umana che viene sfruttata ancor di più dei bug
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 10:31   #19
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
ed aggiungo.... bisogna essere proprio co....ni per credere che una banca chieda all'utente il numero della carta che lei stessa ha emesso.

il problema maggiore nel campo della sicurezza è la stupidità umana che viene sfruttata ancor di più dei bug
Più che stupidità io parlerei di scarsa informazione.

sono molte le persone che ignorano anche i concetti più semplici, non certo per colpa loro, ma perche nonostante l'informatica ha invaso ogni settore non c'è alcuna informazione al riguardo, ne scolastica ne aziendale.

Siamo tutti autodidatti, tranne chi studia per questa materia.

Posso giustificare però la casalinga che ha appena comprato il portatile e a malapena riesce a far partire il pc..se gli arriva una mail della banca la prende come oro colato, non ha l'informazione di sapere che ci sono sistemi di truffa in questo senso...
ma chi lavora al fondo monetario internazionale si presume debba avere un minimo di conoscenza, o che abbiano avuto un corso per l'utilizzo delle macchine interne..mah!

Ultima modifica di Pier2204 : 18-06-2011 alle 14:33.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 12:49   #20
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
ma chi lavora al fondo monetario internazionale si presume debba avere un minimo di conoscenza
In campo finanziario, mica in campo informatico, inoltre in molti casi basta usare del social engineering ad hoc ed è fatta.

A Guam in un penetration testing avevavo fregato parecchi militari con delle email che parlavano di un concorso relativo alle riprese di Transformers 3 che avrebbero fatto li.
Se gli fosse arrivata la classica email SCAM tipo "Sono il ministro delle finanze di Ladronia" non ci sarebbero cascati ma il tono vagamente verosimile (anche nei precedenti film i militari USA avevano collaborato in parte alle riprese) ed il pensiero di aver qualcosina a che fare con con il film li ha fregati.

E' come quando c'è stata l'ultima bolla speculativa, gente che faceva mutui a tasso variabile perchè erano stati intortati che le cose potevano solo migliorare, altri che investivano in "prodotti finanziari" di cui non capivano niente solo perchè in tanti dicevano che c'era da guadagnarci, ecc. ecc.

Il trucco è sempre promettere al bersaglio qualcosa che probabilmente vuole e proporlo in modo da non fare scattare troppi dubbi.
Insomma, come succede con la pubblicità che promette cose "gratis" (in cambio del pagamento di un abbonamento mensile) oppure "tre al prezzo di due", ecc.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1