Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-06-2011, 16:32   #1
vegethssj85
Member
 
L'Avatar di vegethssj85
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 70
i7-950 problemi temperatura... consigli dissipatore

Salve ragazzi,
allora ho un problema di temperature con il pc...
La configurazione è la seguente:
cpu: intel i7-950
mb: Asus sabertooth x58
vga: Sapphire ati hd 5770 vapor-x
hdd: 2x WD caviar black sata III 1 tb
1x Samsung eco green f3 1,5 tb
ram: 3x2gb corsair ddr3 1600mhz
case: Cooler Master Gladiator 600
PSU: Cooler master rs-550-acly

Nel case ho la ventola in immissione frontale di serie, una ventola in estrazione superiore e una in estrazione posteriore.
Allora come potete notare dagli screenshots in idle il processore è intorno ai 50° mentre dopo poco più di un minuto di prime95 arriva a 97 gradi e credo che salga ancora ho interrotto per evitare che il pc si spegnesse (o peggio).
In realtà mi preoccupa anche la MB che sta a 50 gradi e il north bridge a 60 ma da quello che ho letto sta sabertooth riscalda di suo.



Comunque ritornando al processore... pensavo potesse dipendere dalla pasta termoconduttiva allora ho smontato il dissipatore pulito anche se c'era pochissima polvere applicata la pasta (Gelid GC-2) con il solito chicco a centro e ho lasciato che si spandesse sotto la pressione del dissipatore in fase di ancoraggio. Rifatto i test ma le cose non sono cambiate minimamente.
Quindi vi chiedo è normale che ci sia tutto questo calore? Il dissipatore della versione boxed è tanto schifoso?
Se c'è bisogno di cambiare il dissipatore mi consigliate uno adeguato? Non sono un accanito overclocker ma almeno vorrei che alla frequenza di default a pieno carico non faccia bollire l'acqua XD
Grazie in anticipo
__________________
MB: Asus Sabertooth Z87, CPU:Intel i7 4770K, Ali: Cooler Master Silent Pro M2 850W, Scheda Video: Asus GTX660 2 GB DDR5, RAM: 2x4GB Kingston DDR3 2400Mhz HyperX Beast, DVD-RW: Sony AD 7280S, HDD: 2x WD Caviar Black 1 tb, Samsung Ecogreen f3 1,5 tb, Seagate barracuda 3 tb, SSD: OCZ Vertex 4 128 gb, CASE: Cooler Master CM690II, UPS: Trust 1000VA
vegethssj85 è offline  
Old 08-06-2011, 19:51   #2
Itech
Junior Member
 
L'Avatar di Itech
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 26
prova a fare questa cosa :

prova a spegnere la ventola a immissione frontale , rifare i test e ripostare le nuove temoerature (idle e sotto stress) con questo test
Itech è offline  
Old 09-06-2011, 08:06   #3
vegethssj85
Member
 
L'Avatar di vegethssj85
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 70
Allora appena rifatti i test con la ventola in immissione frontale staccata... beh in idle i valori sono gli stessi, sotto stress sono riuscito ad arrivare al 100% del primo passo del test segnano 93 94 gradi sui core e 92 gradi sulla cpu (da pc probe). C'è da considerare che a quest'ora ci sono 4-5 gradi in meno a livello ambientale... quindi credo che in sostanza non sia cambiato molto
__________________
MB: Asus Sabertooth Z87, CPU:Intel i7 4770K, Ali: Cooler Master Silent Pro M2 850W, Scheda Video: Asus GTX660 2 GB DDR5, RAM: 2x4GB Kingston DDR3 2400Mhz HyperX Beast, DVD-RW: Sony AD 7280S, HDD: 2x WD Caviar Black 1 tb, Samsung Ecogreen f3 1,5 tb, Seagate barracuda 3 tb, SSD: OCZ Vertex 4 128 gb, CASE: Cooler Master CM690II, UPS: Trust 1000VA
vegethssj85 è offline  
Old 09-06-2011, 10:40   #4
Feazzu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 77
Anche io ho praticamente gli stessi problemi con un i7 920....
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post35330553
Feazzu è offline  
Old 09-06-2011, 11:36   #5
vegethssj85
Member
 
L'Avatar di vegethssj85
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 70
Ah quindi appurato che il processore scaldi parecchio... ora resta da capire se è un problema di aerazione del case oppure dell'inefficenza del dissipatore della versione boxed
__________________
MB: Asus Sabertooth Z87, CPU:Intel i7 4770K, Ali: Cooler Master Silent Pro M2 850W, Scheda Video: Asus GTX660 2 GB DDR5, RAM: 2x4GB Kingston DDR3 2400Mhz HyperX Beast, DVD-RW: Sony AD 7280S, HDD: 2x WD Caviar Black 1 tb, Samsung Ecogreen f3 1,5 tb, Seagate barracuda 3 tb, SSD: OCZ Vertex 4 128 gb, CASE: Cooler Master CM690II, UPS: Trust 1000VA
vegethssj85 è offline  
Old 09-06-2011, 12:48   #6
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
per le temperature thread in rilievo, mentre per i dissipatore usate l'apposita sezione
gianni1879 è offline  
Old 09-06-2011, 12:57   #7
Itech
Junior Member
 
L'Avatar di Itech
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 26
cmq anche per quel tipo di processore , 93 gradi sono assolutamente troppi, ci deve essere un problema da qualche parte
Itech è offline  
Old 09-06-2011, 17:43   #8
vegethssj85
Member
 
L'Avatar di vegethssj85
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 70
si potrebbe essere, tutto sta nel capire dove... anche l'utente Feazzu ha un problema simile quindi comincio a pensare che la natura del problema possa essere il dissipatore della versione boxed... ma servirebbe qualcun altro che abbia un processore simile a confermare o smentire questa teoria
__________________
MB: Asus Sabertooth Z87, CPU:Intel i7 4770K, Ali: Cooler Master Silent Pro M2 850W, Scheda Video: Asus GTX660 2 GB DDR5, RAM: 2x4GB Kingston DDR3 2400Mhz HyperX Beast, DVD-RW: Sony AD 7280S, HDD: 2x WD Caviar Black 1 tb, Samsung Ecogreen f3 1,5 tb, Seagate barracuda 3 tb, SSD: OCZ Vertex 4 128 gb, CASE: Cooler Master CM690II, UPS: Trust 1000VA
vegethssj85 è offline  
Old 10-06-2011, 07:50   #9
Baiocco
Senior Member
 
L'Avatar di Baiocco
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 713
allora quando comprate dei processori di fascia alta come l'i7 950 e i vari BE della serie AMD X4 nn potete assolutamente tenere il dissi del boxed ma dovete per forza di cose spendere 30-40 euro per un dissi/ventola migliori.Per il tuo procio io consiglierei o un Thermalright o uno Zalman, entrambi costano sui 35 euro.Nella thread apposito(http://www.hwupgrade.it/forum/showth...p?t=1486552)ci sono tutti i dissi migliori e le caratteristiche vedi tu quale è meglio e ci stà meglio nel tuo case
Baiocco è offline  
Old 10-06-2011, 20:29   #10
vegethssj85
Member
 
L'Avatar di vegethssj85
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 70
Qualche modello in particolare?
__________________
MB: Asus Sabertooth Z87, CPU:Intel i7 4770K, Ali: Cooler Master Silent Pro M2 850W, Scheda Video: Asus GTX660 2 GB DDR5, RAM: 2x4GB Kingston DDR3 2400Mhz HyperX Beast, DVD-RW: Sony AD 7280S, HDD: 2x WD Caviar Black 1 tb, Samsung Ecogreen f3 1,5 tb, Seagate barracuda 3 tb, SSD: OCZ Vertex 4 128 gb, CASE: Cooler Master CM690II, UPS: Trust 1000VA
vegethssj85 è offline  
Old 10-06-2011, 20:45   #11
Feazzu
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 77
sarei interessato anche io al modello di dissipatore e vorrei sapere anche se funziona da qualcuno che ha avuto i miei stessi problemi e li ha risolti...
io ieri ho provato a tenere il case aperto, rimuvoendo quindi la mia unica ventola laterale, ma la temperatura è calata di 2-3 gradi...
quindi a questo punto non so se risolverei mettendo un altra ventola...
voi che dite???
Feazzu è offline  
Old 11-06-2011, 00:56   #12
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da vegethssj85 Guarda i messaggi
Ah quindi appurato che il processore scaldi parecchio... ora resta da capire se è un problema di aerazione del case oppure dell'inefficenza del dissipatore della versione boxed
personalmente consiglio un dissy piu' performante
rafpro è offline  
Old 11-06-2011, 10:23   #13
Itech
Junior Member
 
L'Avatar di Itech
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 26
cmq sarebbe ora che Intel e AMD di decidessero a fornire nei loro kit Boxed dei dissipatori adeguati senza che uno sia sempre costretto a sborsare quei 40 euro in piu' per comprare un altro dissipatore
Itech è offline  
Old 11-06-2011, 12:10   #14
Baiocco
Senior Member
 
L'Avatar di Baiocco
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 713
Zalman è ottima come marca...so che la serie 9300 e 9700 è performante x quasi tutti i socket amd(l'avevo montato il mio su un 5600+ e adesso è montato su un 940BE)...costa 35 euro...sennò il noctua è ottimo(quello con doppio dissi e ventola tra i 2 dissi ed esterna)oppure la termalright....io prenderò sempre e solo Zalman perchè mi ci trovo bene
Baiocco è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v