|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 99
|
Dipende da cosa? Router?
Se mentre sto utilizzando programmi che usano contemporaneamente 2.000 connessioni simultanee ho delle connessioni fallite?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
windows che ha un limite delle connessioni?
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 99
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
da vista in poi windows non ha più il limite delle connessioni half duplex. Presumibilmente è il router che viene saturato. In ogni caso con uno sniffer puoi ottenere informazioni più precise.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 99
|
Puoi spiegarti piu precisamente, ho capito poco, non so cosa sia uno sniffer e in che senso il router viene saturato.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Lo sniffer è un programma (non è proprio cosi ma va bene) che consente l' analisi dei pacchetti in dettaglio a tutti i livelli protocollari. La lettura delle informazioni richiede una adeguata conoscenza del tcp/ip.
Ogni router domestico (o isr) è dotato di una tabella di NAT (una memoria) che deve memorizzare tutte le connessioni in transito in modo da poter mappare gli indirizzi privati in pubblici e viceversa. Ovvviamente la capicità di tale memoria è più o meno limitata. E' noto che molti di tali apparati soffrano di fenomeni di saturamento se sottoposti a software come i p2p che fanno un uso intensivo e parallelo della rete. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 99
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
cambiare router
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 99
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
a saperlo sarebbe una gran cosa, comunque non ti aspettare grandi cose da qualsiasi router casalingo
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 99
|
Quote:
Anche perchè all'inizio mi ero confuso con saturazione della banda della connessione, e non con saturazione delle connessioni massime di un router. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
|
che router hai? che tipo di programma usi? che tipo di connessione falliscono?
forse possiamo aiutarti e imparare tutti con più info. ciao
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru, LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
comunque è normale perdere qualche connessione, soprattutto nel p2p.
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 99
|
Uso programmi di p2p streaming e uno di p2p, su 10.000 connessioni giornaliere almeno 300 falliscono. poi vedo con tcpz che falliscono 4 connessioni quando si logga su msn. forse li è normale. ho un d-link 2640.
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 24
|
sostanzialmente le perdite di pacchetti tcp sono dovute a:
-congestione della rete, che provocano abbassamento della capacità di trasmissione, crescita del delay ed eventualmente disturbi -all'hardware (errori di trasmissione), tipicamente router nello specifico, quando il commutatore del router consegna i pacchetti alla porta d’uscita a una "velocità" che supera quella del collegamento uscente, le code possono diventare eccessivamente lunghe, i buffer si possono saturare e quindi causare perdite sui pacchetti. R |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 99
|
Quote:
![]() Ovviamente avevo riavviato il pc 3 ore fa quindi il conteggio parte da 3 ore fa per l'appunto. 4 connessioni fallite corrispondono al login di msn 8.5, forse fallite perchè appunto è una versione vecchia e uso una patch francese per poterlo continuare ad usare, quindi dico forse si logga a server o ip che non esistono e me lemostra come fallite, mentre le altre 35 sono fallite per altri motivi che non conosco. |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 99
|
E che differenza c'è fra perdita di pacchetti e connessioni che non riescono ad instaurarsi, ora mi sto un po' confondendo scusate.
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11520
|
Spiegato in modo che tu possa capire: un pacchetto è una parte di una connessione.... Quindi tipicamente perdi pacchetti all'interno di una connessione già instaurata.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 99
|
Ed è una cosa che avviene a tutti oppure dipende da quale server o servizio sto contattando?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.





















