Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2011, 13:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ver_36914.html

IDC fornisce dati positivi per il mercato delle soluzioni server nel corso del primo trimestre 2011; crescita generalizzata per tutte le tipologie di sistemi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 13:45   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13872
che fine fanno i server vecchi? vengono sostituiti o semplicemente quelli nuovi si affiancano a quelli vecchi? E se vengono smaltiti, come?

E' un po' che mi faccio queste domande... potrebbe essere uno spunto interessante per un articolo!
Paganetor è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 16:01   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
i vecchi server vengono riciclati.........

DA SKYNET!
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 18:08   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
che fine fanno i server vecchi? vengono sostituiti o semplicemente quelli nuovi si affiancano a quelli vecchi? E se vengono smaltiti, come?

E' un po' che mi faccio queste domande... potrebbe essere uno spunto interessante per un articolo!
Non ti so dire che fine facciano i server da smaltire dato che non mi occupo di questo, però ti posso assicurare che per quello che mi è dato da vedere come consulente i server vecchi sono usati fino allo stremo, al punto tale da dover ricorrere a pezzi di ricambio usati perchè non se ne trovano nuovi nemmeno dai produttori ufficiali.

Tra i server dell'azienda per cui lavoro e quelli dei clienti da cui opero (molti dei quali enti di PA) ce ne sono parecchi risalenti ancora al periodo in cui erano sulla cresta dell'onda i Pentium III e i primi esemplari di Xeon.
Si trovano ancora diversi HP Netserver E45 ed E60 (imho gli ultimi server affidabili prodotti da HP), ma sul segmento intel based dominano ancora i vecchi IBM Netfinity, almeno dove lavoro o ho lavorato.

Cmq non è da sottovalutare il business dello smaltimento, recentemente la direzione dei sistemi informativi di un ente dove sto lavorando ha dismesso parecchi vecchi server, e per adempiere agli obblighi di legge sulla privacy, prima di smaltire i server, hanno dovuto indire un bando per la cancellazione dei dati presenti sullo storage dei server in questione.
Non so quanto abbiano speso, ma ho sentito voci che parlavano di cifre non indifferenti per questa cancellazione e relativa certificazione dello storage trattato.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 19:40   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13872
caspita, è interessante!!!
Strano però che vengano tenuti nelle farm dei server con una potenza che è meno di 1/10 di un server moderno ma con consumi forse doppi... vedo che ormai si fanno (giustamente) i conti anche sui consumi e spesso conviene rottamare un server (o più di uno) a favore di un singolo, nuovo modello più parsimonioso e potente!
Paganetor è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 00:14   #6
Ranzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ranzo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
DA SKYNET!
Ranzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 10:25   #7
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Non ti so dire che fine facciano i server da smaltire dato che non mi occupo di questo, però ti posso assicurare che per quello che mi è dato da vedere come consulente i server vecchi sono usati fino allo stremo, al punto tale da dover ricorrere a pezzi di ricambio usati perchè non se ne trovano nuovi nemmeno dai produttori ufficiali.

Tra i server dell'azienda per cui lavoro e quelli dei clienti da cui opero (molti dei quali enti di PA) ce ne sono parecchi risalenti ancora al periodo in cui erano sulla cresta dell'onda i Pentium III e i primi esemplari di Xeon.
Si trovano ancora diversi HP Netserver E45 ed E60 (imho gli ultimi server affidabili prodotti da HP), ma sul segmento intel based dominano ancora i vecchi IBM Netfinity, almeno dove lavoro o ho lavorato.

Cmq non è da sottovalutare il business dello smaltimento, recentemente la direzione dei sistemi informativi di un ente dove sto lavorando ha dismesso parecchi vecchi server, e per adempiere agli obblighi di legge sulla privacy, prima di smaltire i server, hanno dovuto indire un bando per la cancellazione dei dati presenti sullo storage dei server in questione.
Non so quanto abbiano speso, ma ho sentito voci che parlavano di cifre non indifferenti per questa cancellazione e relativa certificazione dello storage trattato.
due martellate sul raid?
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 10:35   #8
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
due martellate sul raid?
Beh possono anche farlo, l'importante poi è che attestino su pergamena in pelle umana, vergando col sangue di un neonato che tutti i dati presenti su quei supporti siano stati eliminati in modo radicale e definitivo.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 10:50   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
due martellate sul raid?
Tempo addietro lessi proprio sulle pagine di questo sito che gli enti governativi USA richiedevano addirittura la sabbiatura dei piatti degli HD dismessi......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 10:51   #10
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
caspita, è interessante!!!
Strano però che vengano tenuti nelle farm dei server con una potenza che è meno di 1/10 di un server moderno ma con consumi forse doppi... vedo che ormai si fanno (giustamente) i conti anche sui consumi e spesso conviene rottamare un server (o più di uno) a favore di un singolo, nuovo modello più parsimonioso e potente!
Non è molto strano, anzi troverei strano il contrario

Tieni presente che:
  1. Per chi tiene i server in una farm gestita da terzi (es Inet, Telecom) la fornitura elettrica o l'assorbimento dei server non è un fattore che in qualche modo incide sui costi, nel senso che fa parte di tutti quei servizi di base che non vengono conteggiati a consumo (come invece avviene per banda, traffico, n° di U occupate negli armadi o servizi di vario genere)
  2. Il processo di migrazione di un servizio da un server ad uno nuovo generalmente ha costi notevoli e implica down piuttosto lunghi, ammesso e non concesso che sia sempre possibile e che non generi criticità tali da degradare il servizio stesso.
  3. Generalmente c'è un'errata percezione dell'invecchiamento dei server, si da per scontato che alcuni guasti (es storage) siano ordinaria amministrazione e che tolti quelli un server resti perfettamente funzionante in eterno.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
OpenAI, l’IA conquista l’oro all’Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Da PosteMobile una tariffa a 4,99 euro m...
Attacco informatico globale: Microsoft S...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1