Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2011, 22:26   #1
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
dubbio su porte router

la porta 80 è quella dell'http ma a cosa è riferita. cioè nella navigazione è quella in entrata nel server che si va a interrogare e che contiene la pagina web che mi serve?
perchè facendo il comando netstat e analizzando il PID vedo che firefox non usa la porta 80 ma diverse porte verso la 50000.
cioè mi sembra di capire che firefox invia la richiesta di una pagina web al mio router con l'ip del pc e la porta 54269 , questa richiersta arriva al server nella porta 80 e i dati della pagina web mi ritornano indietro sempre sulla porta 54269.
è cosi' che funziona?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 23:58   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quella che viene comunemente chiamata porta è un sap (punto di accesso) di livello trasporto, ovvero è l' identificativo esterno del processo in esecuzione.
Quindi quello che hai intuito è esatto: il processo che gira sul web-server ascolta sulla porta 80, mentre il tuo browser utilizza una porta random fuori dai range delle porte registrate e note. Naturalmente quando il segmento viaggia dal tuo host verso il server la porta remota sarà l' 80 e la locale quella su cui il tuo browser fa binding, nella risposta saranno invertite.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 13:47   #3
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Quella che viene comunemente chiamata porta è un sap (punto di accesso) di livello trasporto, ovvero è l' identificativo esterno del processo in esecuzione.
Quindi quello che hai intuito è esatto: il processo che gira sul web-server ascolta sulla porta 80, mentre il tuo browser utilizza una porta random fuori dai range delle porte registrate e note. Naturalmente quando il segmento viaggia dal tuo host verso il server la porta remota sarà l' 80 e la locale quella su cui il tuo browser fa binding, nella risposta saranno invertite.
quindi nella risposta dal webserver io ricevo dalla porta 80 se si tratta di http?
e come mai non essendoci una regola nel firewall del router questi byte in arrivo sulla 80 riescono a passare il firewall?
provo a rispondermi da solo, perchè entra il funzione il NAT che riconosce che quei byte in arrivo sono stati richiesti dal pc (ad esempio) 192.168.1.4, se cosi non fosse quei dati in arrivo sulla 80 verrebbero bloccati dal router
è giusto?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 14:40   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Esatto il server di nat tiene traccia dei socket (quadrupla di indirizzi e porte sorgente e destinazione) inizializzati dall' interno della rete. Proprio per questo motivo alcuni softeware p2p possono portare al collasso della tabella di nat dei dispositivi di fascia bassa.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 14:50   #5
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Esatto il server di nat tiene traccia dei socket (quadrupla di indirizzi e porte sorgente e destinazione) inizializzati dall' interno della rete. Proprio per questo motivo alcuni softeware p2p possono portare al collasso della tabella di nat dei dispositivi di fascia bassa.
se io ad esempio chiudo la porta in entrata nelle regole del firewall non potro piu' visualizzare pagine in http mentre se chiudo sempre la 80 pero' in uscita non succede niente per la navigazione, cambia solo il fatto che se ho un webserver chiunque tenti di connettersi dall'esterno della lan non potrebbe farlo giusto?


cosa intendi con quadrupla di indirizzi?
perdona le mie tante domande...
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 15:38   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
se io ad esempio chiudo la porta in entrata nelle regole del firewall non potro piu' visualizzare pagine in http mentre se chiudo sempre la 80 pero' in uscita non succede niente per la navigazione, cambia solo il fatto che se ho un webserver chiunque tenti di connettersi dall'esterno della lan non potrebbe farlo giusto?
Il contrario, ma in ogni caso senza una regola di forward il webserver sarebbe irraggiungibile ugualmente.

Quote:
cosa intendi con quadrupla di indirizzi?
perdona le mie tante domande...
ip e porta sorgente
ip e porta destinazione.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 16:08   #7
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Il contrario, ma in ogni caso senza una regola di forward il webserver sarebbe irraggiungibile ugualmente.



ip e porta sorgente
ip e porta destinazione.
eh infatti ho provato ed è il contrario, se metto una regola nel firewall di chiudere la porta 80 in uscita non mi si apre piu' nessuna pagina, mentre se blocco la 80 in entrata sull'ip locale del pc dal quale faccio questa modifica non succede niente.

allora ritorniamo al punto di partenza, che differenza c'è tra la porta che usa firefox 51234 che vedo in netstat e la 80?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 16:34   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
allora ritorniamo al punto di partenza, che differenza c'è tra la porta che usa firefox 51234 che vedo in netstat e la 80?
sempre la stessa del post n 2. Cosa non ti è chiaro?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 16:48   #9
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
sempre la stessa del post n 2. Cosa non ti è chiaro?
Quote:
Quella che viene comunemente chiamata porta è un sap (punto di accesso) di livello trasporto, ovvero è l' identificativo esterno del processo in esecuzione.
Quindi quello che hai intuito è esatto: il processo che gira sul web-server ascolta sulla porta 80, mentre il tuo browser utilizza una porta random fuori dai range delle porte registrate e note. Naturalmente quando il segmento viaggia dal tuo host verso il server la porta remota sarà l' 80 e la locale quella su cui il tuo browser fa binding, nella risposta saranno invertite.
allora ricapitoliamo: quella porta 50235 di firefox che vedo in netstat e anche nel firewall software (COMODO) è una porta che non c'entra niente con le porte del router?
di qua arriva alla porta 80 del mio router e viaggia verso la 80 del web server e poi ritorna sempre sulla 80 del mio router?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 16:52   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Il router non ha porte, è un dispositivo di livello rete e non trasporto (tcp/udp), le porte rigurardano i dispositivi terminali (client e server).
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 20:17   #11
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Il router non ha porte, è un dispositivo di livello rete e non trasporto (tcp/udp), le porte rigurardano i dispositivi terminali (client e server).
ok ora mi è un po piu' chiaro. grazie per l'aiuto
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v