Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2011, 22:26   #1
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
dubbio su porte router

la porta 80 è quella dell'http ma a cosa è riferita. cioè nella navigazione è quella in entrata nel server che si va a interrogare e che contiene la pagina web che mi serve?
perchè facendo il comando netstat e analizzando il PID vedo che firefox non usa la porta 80 ma diverse porte verso la 50000.
cioè mi sembra di capire che firefox invia la richiesta di una pagina web al mio router con l'ip del pc e la porta 54269 , questa richiersta arriva al server nella porta 80 e i dati della pagina web mi ritornano indietro sempre sulla porta 54269.
è cosi' che funziona?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 23:58   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quella che viene comunemente chiamata porta è un sap (punto di accesso) di livello trasporto, ovvero è l' identificativo esterno del processo in esecuzione.
Quindi quello che hai intuito è esatto: il processo che gira sul web-server ascolta sulla porta 80, mentre il tuo browser utilizza una porta random fuori dai range delle porte registrate e note. Naturalmente quando il segmento viaggia dal tuo host verso il server la porta remota sarà l' 80 e la locale quella su cui il tuo browser fa binding, nella risposta saranno invertite.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 13:47   #3
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Quella che viene comunemente chiamata porta è un sap (punto di accesso) di livello trasporto, ovvero è l' identificativo esterno del processo in esecuzione.
Quindi quello che hai intuito è esatto: il processo che gira sul web-server ascolta sulla porta 80, mentre il tuo browser utilizza una porta random fuori dai range delle porte registrate e note. Naturalmente quando il segmento viaggia dal tuo host verso il server la porta remota sarà l' 80 e la locale quella su cui il tuo browser fa binding, nella risposta saranno invertite.
quindi nella risposta dal webserver io ricevo dalla porta 80 se si tratta di http?
e come mai non essendoci una regola nel firewall del router questi byte in arrivo sulla 80 riescono a passare il firewall?
provo a rispondermi da solo, perchè entra il funzione il NAT che riconosce che quei byte in arrivo sono stati richiesti dal pc (ad esempio) 192.168.1.4, se cosi non fosse quei dati in arrivo sulla 80 verrebbero bloccati dal router
è giusto?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 14:40   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Esatto il server di nat tiene traccia dei socket (quadrupla di indirizzi e porte sorgente e destinazione) inizializzati dall' interno della rete. Proprio per questo motivo alcuni softeware p2p possono portare al collasso della tabella di nat dei dispositivi di fascia bassa.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 14:50   #5
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Esatto il server di nat tiene traccia dei socket (quadrupla di indirizzi e porte sorgente e destinazione) inizializzati dall' interno della rete. Proprio per questo motivo alcuni softeware p2p possono portare al collasso della tabella di nat dei dispositivi di fascia bassa.
se io ad esempio chiudo la porta in entrata nelle regole del firewall non potro piu' visualizzare pagine in http mentre se chiudo sempre la 80 pero' in uscita non succede niente per la navigazione, cambia solo il fatto che se ho un webserver chiunque tenti di connettersi dall'esterno della lan non potrebbe farlo giusto?


cosa intendi con quadrupla di indirizzi?
perdona le mie tante domande...
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 15:38   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
se io ad esempio chiudo la porta in entrata nelle regole del firewall non potro piu' visualizzare pagine in http mentre se chiudo sempre la 80 pero' in uscita non succede niente per la navigazione, cambia solo il fatto che se ho un webserver chiunque tenti di connettersi dall'esterno della lan non potrebbe farlo giusto?
Il contrario, ma in ogni caso senza una regola di forward il webserver sarebbe irraggiungibile ugualmente.

Quote:
cosa intendi con quadrupla di indirizzi?
perdona le mie tante domande...
ip e porta sorgente
ip e porta destinazione.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 16:08   #7
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Il contrario, ma in ogni caso senza una regola di forward il webserver sarebbe irraggiungibile ugualmente.



ip e porta sorgente
ip e porta destinazione.
eh infatti ho provato ed è il contrario, se metto una regola nel firewall di chiudere la porta 80 in uscita non mi si apre piu' nessuna pagina, mentre se blocco la 80 in entrata sull'ip locale del pc dal quale faccio questa modifica non succede niente.

allora ritorniamo al punto di partenza, che differenza c'è tra la porta che usa firefox 51234 che vedo in netstat e la 80?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 16:34   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
allora ritorniamo al punto di partenza, che differenza c'è tra la porta che usa firefox 51234 che vedo in netstat e la 80?
sempre la stessa del post n 2. Cosa non ti è chiaro?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 16:48   #9
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
sempre la stessa del post n 2. Cosa non ti è chiaro?
Quote:
Quella che viene comunemente chiamata porta è un sap (punto di accesso) di livello trasporto, ovvero è l' identificativo esterno del processo in esecuzione.
Quindi quello che hai intuito è esatto: il processo che gira sul web-server ascolta sulla porta 80, mentre il tuo browser utilizza una porta random fuori dai range delle porte registrate e note. Naturalmente quando il segmento viaggia dal tuo host verso il server la porta remota sarà l' 80 e la locale quella su cui il tuo browser fa binding, nella risposta saranno invertite.
allora ricapitoliamo: quella porta 50235 di firefox che vedo in netstat e anche nel firewall software (COMODO) è una porta che non c'entra niente con le porte del router?
di qua arriva alla porta 80 del mio router e viaggia verso la 80 del web server e poi ritorna sempre sulla 80 del mio router?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 16:52   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Il router non ha porte, è un dispositivo di livello rete e non trasporto (tcp/udp), le porte rigurardano i dispositivi terminali (client e server).
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 20:17   #11
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Il router non ha porte, è un dispositivo di livello rete e non trasporto (tcp/udp), le porte rigurardano i dispositivi terminali (client e server).
ok ora mi è un po piu' chiaro. grazie per l'aiuto
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v